Accedi al portale - Non fai parte della nostra community?Registratiè gratis!
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.
Non uccidetemi se l'argomento è già stato trattato ma è più di un ora che cerco e non ho trovato casi simili al mio! Mi trovo a dover accatastare un ripostiglio costruito sul sub 1 BCNC. Il sub 1 (BCNC) è il giardino comune di un abitazione composta da due unità. Mi consigliate la procedura corretta?Io pensavo di fare una variazione per divisione del BCNC individuando l'area del ripostiglio ma poi come faccio a costituire il nuovo ripostiglio e soprattutto come faccio a inserire la ditta relativa?grazie a tutti
Praticamente dovrei fare cosi http://www.geolive.org/modules.php?name=...?Ma non capisco come devo fare ad intestare l'area urbana che creo...come variazione non posso inserire alcuna ditta....
Per questo non devi costituirla come variazione ma come nuova costruzione (vedi il mio commento sopra). L'iter è: 1) pratica in variazione in cui sopprimi il bcnc esistente e ne costituisci uno nuovo stralciando il sedime del tuo nuovo fabbricato o area urbana; 2) pratica di nuova costruzione in cui costituisci l'area urbana (o fabbricato) inserendo la ditta. Buon lavoro.
"marcom" ha scritto: Praticamente dovrei fare cosi http://www.geolive.org/modules.php?name=...?Ma non capisco come devo fare ad intestare l'area urbana che creo...come variazione non posso inserire alcuna ditta....
devi tenere conto soprattutto della circolare 4 29/10/2009 e chiarimenti 17471 31/03/2010 che hanno regolato definitivamente la materia.
"vomisa" ha scritto: Per questo non devi costituirla come variazione ma come nuova costruzione (vedi il mio commento sopra). L'iter è: 1) pratica in variazione in cui sopprimi il bcnc esistente e ne costituisci uno nuovo stralciando il sedime del tuo nuovo fabbricato o area urbana; 2) pratica di nuova costruzione in cui costituisci l'area urbana (o fabbricato) inserendo la ditta. Buon lavoro.
Ma nella prima variazione che fine fa la parte stralciata?Scompare del tutto? praticamente sopprimo BCNC e costituisco un nuovo BCNC con nuovo sub e poi la parte stralciata la lascio ancora BCNC con un proprio sub?
La parte stralciata la costituisci con il secondo accatastamento. Nella prima variazione sopprimi unicamente il Bcnc (esempio sub.1) e ne costituisci un altro (es. sub.5) e basta (senza mettere elaborato planimetrico e elenco subalterni). Con la seconda pratica (collegata alla prima) riporti graficamente il tuo sub.5 costituito in precedenza e la nuova area urbana (es. sub.6).
"vomisa" ha scritto: La parte stralciata la costituisci con il secondo accatastamento. Nella prima variazione sopprimi unicamente il Bcnc (esempio sub.1) e ne costituisci un altro (es. sub.5) e basta (senza mettere elaborato planimetrico e elenco subalterni). Con la seconda pratica (collegata alla prima) riporti graficamente il tuo sub.5 costituito in precedenza e la nuova area urbana (es. sub.6).
Quindi il primo docfa sarà di una sola pagina, ma che cusale metto?Col secondo per nuova costruzione con causale Unita afferenti: edificate su area di corte costituisco il sub 6 che non sarà area urbana ma ripostiglio c/2!per caso mi sai indicare i riferimenti normativi in merito oltre a quelli già citati da geoalfa?grazie ora penso di avere capito!
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
Analist Group è un’azienda leader nello sviluppo di software per il mondo dell'edilizia e non solo. Da decenni al fianco di professionisti per offrire soluzioni innovative e supporto costante.