Forum
Autore |
Num Civico errato su planimetria UIU,non su elenco sub |

testolina
Iscritto il:
09 Febbraio 2010
Messaggi:
14
Località
|
Che ne pensate? Durante l'accatastamento alcune planimetrie hanno riportato un numero civico sbagliato; il numero civico è sbagliato solo sulla planimetria corrispondente alla uiu, mentre nell'elenco dei subalterni è corretto. Come procedere?
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

castello
Iscritto il:
14 Dicembre 2004
Messaggi:
193
Località
|
|
|
|
|

Tizia
Iscritto il:
19 Aprile 2006
Messaggi:
130
Località
|
variazione della toponomastica
|
|
|
|

robertopi
Iscritto il:
16 Dicembre 2004
Messaggi:
3534
Località
NAPOLI
|
solito problema, facendo la segnalazione la planimetria non si corregge, quindi occore nuovo docfa saluti
|
|
|
|

testolina
Iscritto il:
09 Febbraio 2010
Messaggi:
14
Località
|
che genere di docfa? variazione toponomastica? a questo punto vanno incluse le planimetrie e si paga ogni planimetria come una normale variazione?
|
|
|
|

iviarco
Iscritto il:
21 Maggio 2004
Messaggi:
2340
Località
Sonnino (LT)
|
Non sarà mica l'unica planimetria che riporta un indirizzo diverso da quello del Censuario... credo siano almeno la metà di quelle esistenti (almeno dalle mie parti, a causa anche di certe assurde variazioni toponomastiche d'Ufficio)!
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6539
Località
BRESCIA
|
...vero, pero', per rispondere a testolina, se vuole che la planimetria riporti il civico corretto, deve rifare la pratica completa, con relativi diritti.
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
Fare una ulteriore pratica DOCFA per cambio di numero civico dell'immobile, ininfluente dal punto di vista fiscale, poichè la sua identificazione avviene comunque dagli esatti identificativi catastali riportati in planimetria associata coincidenti con ii dati riportati nel modello, inoltre in visura l'indirizzo è giusto, mi sembra proprio inutile. Comunque se il cliente, o Notaio, insiste va fatto un nuovo docfa per variazione toponomastica e, associando la planimetria corretta, probabilmente vanno pagati i diritti catastali. Saluti.
|
|
|
|

testolina
Iscritto il:
09 Febbraio 2010
Messaggi:
14
Località
|
Grazie mille; a questo punto parlo con il notaio e seguo l'indicazione di totonno.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime recensioni
Amici:
Le nostre guide:
|
|