Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
17/09/2025 03:45 - Il sistema di moderazione è stato attivato, per maggiori informazioni consultare questo post:
https://www.geolive.org/forum/altro/comunicazioni-da-parte-dello-staff/nuova-funzionalit-di-moderazione-del-forum-49298/start/0/

 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / Non registrato - Mappale intero presente in Base I...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Non registrato - Mappale intero presente in Base Informativa

Rebambiu

Iscritto il:
31 Gennaio 2012

Messaggi:
10

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Luglio 2016 alle ore 16:02

Buongiorno a tutti.

Sto cercando di fare un Docfa così costituito:

Nuovo accatastamento per la creazione di n° 2 unita' afferenti edificate su aree di corte per realizzare n° 2 posti auto scoperti (non oggetto di vendita).

il mio mappale è Foglio 10 Map. 666 (estremi inventati) ovvero un negozio con relativa corte.

Ho realizzato due nuovi sub (1 e 2) ed elaborato il tutto come C/6.

Ho inviato tramite Sister, e nella casella "Stato pratica" non risulta respinto ma come Elaborato Ufficio - Non registrato.

Il PDF di mancata registrazione, recita:

Stampa degli Errori riscontrati sul documento di Accatastamento 001

Unità immobiliare numero: 2 Dati identificativi dell'immobile: GXXX/00010/0666/0002

Mappale intero presente in Base Informativa

Unità immobiliare numero: 1 Dati identificativi dell'immobile: GXXX/00010/0666/0001

Mappale intero presente in Base Informativa




Sinceramente non mi è mai capitato un errore del genere. Cosa può essere ?



Grazie in anticipo a chi vorrà rispondere

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6686

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 06 Luglio 2016 alle ore 16:43

Non spieghi di che corte si tratti!!!!



Comunque dalla motivazione che ti danno, deduco si tratti di corte esclusiva, visto che il mappale , ti dicono , sia intero.

Per cui deduco che attualmente esiste un'unità con corte esclusiva, identificata con mappale intero .

Pertanto se tu vuoi denunciare i due posti auto, devi variare contemporaneamente, l'uiu che rappresenta l'intera corte.

Se esiste un'uiu identificata con il mappale intero, tu non puoi denunciare due nuove uiu con i sub.1 e 2, prima devi cambiare l'uiu esistente, ed identificarla con un sub.



Saluti

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA4

Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02

Messaggi:
3204

Località
Veneto - Adria città Etrusca

 0 -  0 - Inviato: 06 Luglio 2016 alle ore 17:10

Salve



Quoto fabio che saluto.



Saluti cordiali

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

EALFIN

Iscritto il:
03 Dicembre 2006

Messaggi:
4043

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Luglio 2016 alle ore 22:55

Con un'istanza, da presentare anche via Pec, devi far attribuire il sub 1 alla particella intera presente in base informativa. Quindi costituici le unità afferenti ovvero il sub 2 e il sub 3.

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geopec
geopec

Iscritto il:
22 Novembre 2007

Messaggi:
374

Località
apolide

 0 -  0 - Inviato: 07 Luglio 2016 alle ore 08:09

Hai verificato che non sia stata costituita una UIU F/6 ?

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA4

Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02

Messaggi:
3204

Località
Veneto - Adria città Etrusca

 0 -  0 - Inviato: 07 Luglio 2016 alle ore 11:39

"EALFIN" ha scritto:
Con un'istanza, da presentare anche via Pec, devi far attribuire il sub 1 alla particella intera presente in base informativa. Quindi costituici le unità afferenti ovvero il sub 2 e il sub 3.





Salve



ma scusa EALFIN, se da una intera corte Rebambiu deve stralciare altri due C6 come fai a dire che deve fare solo istanza per attribuire il sub. 1?

Dovrà pure variare la consistenza dell'intera u.i. già censita in atti o no?

Saluti cordiali

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7347

Località

 0 -  0 - Inviato: 07 Luglio 2016 alle ore 11:48

Mha,..io non vedo tutto questo trambusto,... in variazione sopprime l'unità esistente e ne costituisce 3 compresi i due C6, ed eventualmente un 4 se c'è un b.c.n.c.,.... dov'è la difficoltà ? Come afferma bioffa69 ed simba4

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

EALFIN

Iscritto il:
03 Dicembre 2006

Messaggi:
4043

Località

 0 -  0 - Inviato: 09 Luglio 2016 alle ore 19:33

Credo che una possibilità di evitare l'istanza o la variazione di identificativo con Docfa per attribuzione del subalterno 1 in luogo del mappale intero è quella di effettuare prima un Docfa per riduzione di area urbana attribuendo il sub 1 e poi contestualmente presentare i Docfa separati per le unità afferenti sub 2 e sub 3. Mi è capitato anche di recente di ridurre un B.C.N.C. e di costituire un'area urbana (con nuovo mappale intero derivato da frazionamento) da stralcio del suddetto B.C.N.C. ma mai mi è capitato di costituire un'unità afferente su area urbana esistente al C.F. . Forse un'altra possibilità potrebbe essere quella di eseguire una variazione per FRAZIONAMENTO CON CAMBIO DI DESTINAZIONE costituendo le due unità e l'area urbana ridotta.

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Rebambiu

Iscritto il:
31 Gennaio 2012

Messaggi:
10

Località

 0 -  0 - Inviato: 11 Luglio 2016 alle ore 16:06

Buongiorno a tutti.

Prima di tutto mi scuso per il ritardo nella risposta, ma ho avuto problemi per accedere.

Poi ringrazio tutti coloro che hanno "perso" 5 minuti per rispondere: ogni contributo è sempre gradito.

Le risposte di bioffa69 e SIMBA4 mi hanno fatto ragionare: ho rielaborato il Docfa come suggerito (soppressione con successiva costituzione) e tutto è filato liscio con approvazione.

Ancora grazie e buon proseguimento.

Ciao

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

gustos94

Iscritto il:
12 Luglio 2016 alle ore 16:07

Messaggi:
120

Località
UMBRIA

 0 -  0 - Inviato: 14 Marzo 2019 alle ore 19:36

ciao...

mi accodo, in quanto ho lo stesso problema "Mappale intero presente in Base Informativa"


solamente che:

-ho effettuato tm x nuova costruzione corte+fabbricato con assegnazione nuova part. in automatico 3805.

-presento docfa e scopro che con la 3805 esiste già un area urbana da un'altra parte che non centra nulla dove stò lavorando

-presento docfa con mod. identificat. attribuendo il sub 1 all'area urbana

-presento di nuovo il mio docfa per nuova costruzione attribuendo il sub 2 al fabbricato+corte

-non registrato con stesso errore.. Mappale intero presente in Base Informativa.



qualcuno così gentile da consigliarmi???


grazie a tutti anticipatamente

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

VisualTAF

Il portale dei Punti Fiduciali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie