Accedi al portale - Non fai parte della nostra community?Registratiè gratis!
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.
"alfio76" ha scritto: Nel caso in cui i muri divisori non arrivino fino al soffitto si trattano come tramezzi normali? si indicano normalmente sulla planimetria.
dipende da dove intendi far passare la linea di sezione
"alfio76" ha scritto: Nel caso in cui i muri divisori non arrivino fino al soffitto si trattano come tramezzi normali? si indicano normalmente sulla planimetria.
dipende da dove intendi far passare la linea di sezione
Secondo me alfio76 fa riferimento alla planimetria Docfa e non a sezione di un tradizionale progetto...o sbaglio alfio76 :?:
se si vanno a creare 2 vani differenti io li considererei come un divisorio normale, altrimenti no, essendo un muretto molto basso quasi un elemento d'arredo! colleghi voi che dite?
Se i muretti creano vani diversi io li rappresento come un divisorio normale, tuttavia mi è capitato di rappresentare anche muretti dell'altezza di 1 m che avevano funzione più ornamentale che altro... il senso è quello di rappresentare ogni cosa utile in planimetria che però non sia superflua... a te l'ardua sentenza...
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.