Forum
Autore |
Modificare il classamento, si può? |

FenirGreen
Iscritto il:
19 Dicembre 2006
Messaggi:
127
Località
Catania
|
Salve, questa è la prima volta che scrivo su questo forum, colgo l'occasione per salutarvi tutti e porvi un mio interrogativo. Un mio cliente, residente in un condominio da 5 piani, è venuto a lamentarsi per aver pagato una quota troppo elevata di ICI, effettuo dunque una visura e mi accorgo che la sua abitazione, e quelle dell'intero edificio, sono catastate come A6, ovvero villette, cosa che ovviamente non sono. Mi chiedo dunque se sia possibile fare richiesta di variazione classamento, e se si, quale sia la procedura, grazie.
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

Eliomas
Iscritto il:
21 Dicembre 2005
Messaggi:
93
Località
|
Ciao FenirGreen, benvenuto. Ti consiglio di controllare la visura storica catastale se l'abitazione sia sempre stata in categoria A6 oppure si tratta di un errore del sistema informatico. In realtà la categoria A/6 è "abitazioni di tipo rurale" (da non confondere con i villini A/7, e tanto meno con i fabbricati rurali). Si tratta di una delle categorie catastali non più adoperate e che in passato identificavano abitazioni situate in piena campagna e lontano da centri abitati. Pertanto, mi sembra strano che sia attribuita una rendita talmente alta da portare ad un valore di ICI molto alto. Riguardo la tua domanda, bisogna presentare istanza di revisione della rendita catastale. ATTENTO però! Le categorie catastali oggi impiegate nel classamento sono la A1, A2, A3, e molto, molto raramente la A4. Sostanzialmente un comune fabbricato per civile abitazione, senza elementi di particolare pregio (piscine, campi da tennis), nè situato in zone di particolare pregio, viene accastato in cat. A/3. Ritengo che un eventuale cambiamento per l'abitazione del tuo cliente porterebbe la casa in A/3 (o A/4) e ti consiglio di controllare quali sono le rendite unitarie per vano nella tua città per ciascuna classe della cat A/3 e A/4 (puoi anche fare un file prova con Docfa). Solo se queste rendite risultano più convenienti è opportuno fare istanza. Ma ancora: se effettivamente nella tua città la A/3 è più conveniente della A/6, dubito fortemente che la Adt approvi un cambiamento di rendita in diminuzione, viste le attuali condizioni delle finanze statali e locali. Ciao, buon lavoro
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi termini
Amici:
Le nostre guide:
|
|