Forum
Argomento: Modifica consistenza vani - Diversa distribuzione degli spazi interni
|
Autore |
Risposta |

v.r.
Iscritto il:
30 Novembre 2021 alle ore 10:26
Messaggi:
25
Località
|
Buongiorno, giusto per vostra conoscenza vorrei aggiornarvi su quanto mi ha detto il tecnico dell'ufficio AdT Servizi Catasto. Secondo lui avrei dovuto considerare 5,5 vani oppure al massimo stare sui 5, perché quando si modifica di più di mezzo vano la consistenza, la pratica potrebbe essere segnalata e tra un anno trovarmi "la sorpresa" (così si è espresso). Io gli ho spiegato il mio ragionamento di calcolo e mi ha detto che era corretto. Questo dopo avermi detto che "la cantina nemmeno si conta" e che avrei dovuto considerare la zona ingresso, che non esisteva più per quanto riguarda la mia distribuzione planimetrica, esisteva per il tecnico precedente senza essere separato da alcuna porta, come 1/3 di vano. Arrivando cosi a 4,99 quindi 5 vani. Ero indecisa tra 4,5 vani e 5. Resto dell'idea che non sia corretto considerare un elemento pari ad 1/3 se nella mia nuova distribuzione non esiste. A cosa servono le regole per contare i vani e la possibilità di modificare la consistenza per diversa distribuzione degli spazi interni se poi bisogna " fare finta che l'ingresso ci sia ancora". Ho fatto presente ai clienti la situazione e abbiamo presentato 4,5 vani. Staremo a vedere se arriverà "la sorpresa".
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8726
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
secondo me senza tanti giri di parole dovresti rinconfermare il classamento a 5,5 vani catastali, tanto pure se proponi 5 vani, l'ufficio (al 99,99%) entro i 12 mesi ripristina la consistenza iniziale, cioè di 5,5 vani. Successivamente avanzare l'ipotresi di un istanza in autotutela e/o un ricorso in commissione tributaria, non ne vale proprio la pena! saluti
|
|
|
|

v.r.
Iscritto il:
30 Novembre 2021 alle ore 10:26
Messaggi:
25
Località
|
Buonasera Cesko, grazie per il suggerimento, saprebbe anche dirmi in che modo potrei riproporre adesso il classamento a 5,5 vani catastali? Chiedo questo dato che mi è già stata registrata la pratica per via del fatto che non vi è più il controllo dei tecnici, ma vengono automaticamente reistrate con operatore: DOCFA_ Grazie
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8726
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"v.r." ha scritto: Buonasera Cesko, grazie per il suggerimento, saprebbe anche dirmi in che modo potrei riproporre adesso il classamento a 5,5 vani catastali? Chiedo questo dato che mi è già stata registrata la pratica per via del fatto che non vi è più il controllo dei tecnici, ma vengono automaticamente reistrate con operatore: DOCFA_ Grazie anche se la pratica è stata registrata in automatico dal sistema, la stessa sarà oggetto di successiva verifica da parte dell'Ufficio con probabile variazione del classamento a vani 5,5 entro 12 mesi dalla registrazione. saluti
|
|
|
|

v.r.
Iscritto il:
30 Novembre 2021 alle ore 10:26
Messaggi:
25
Località
|
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6536
Località
BRESCIA
|
Sinceramente mai capitao, se il calcolo, considerate eccedenze e pertinenze è corretto, la diminuzione della consistenza è lecita. Non esiste normativa che lo impedisca, ricordo che una volta mi è stato rigettato un DOCFA, perchè avevo diminuito la consistenza. L'ho rimandato, chiedendo quale normativa impediva la diminuzione di consistenza, DOCFA registrato e mai più toccato. Per cui io ti direi di stare tranquilla, non possono aumentare la consistenza e considerare disbrighi che non esistono. Saluti
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8726
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"bioffa69" ha scritto: Sinceramente mai capitao, se il calcolo, considerate eccedenze e pertinenze è corretto, la diminuzione della consistenza è lecita. Non esiste normativa che lo impedisca, ricordo che una volta mi è stato rigettato un DOCFA, perchè avevo diminuito la consistenza. L'ho rimandato, chiedendo quale normativa impediva la diminuzione di consistenza, DOCFA registrato e mai più toccato. Per cui io ti direi di stare tranquilla, non possono aumentare la consistenza e considerare disbrighi che non esistono. Saluti Buongiorno, SI è vero non devi preoccuparsi..... ma ti ricordo che in caso di diminuzione della consistenza si accende la lampadina  nel senso che il declassamento (da vani 5,5 a vani 5) verrà in automatico segnalato dal sistema. saluti
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6536
Località
BRESCIA
|
"CESKO" ha scritto: "bioffa69" ha scritto: Sinceramente mai capitao, se il calcolo, considerate eccedenze e pertinenze è corretto, la diminuzione della consistenza è lecita. Non esiste normativa che lo impedisca, ricordo che una volta mi è stato rigettato un DOCFA, perchè avevo diminuito la consistenza. L'ho rimandato, chiedendo quale normativa impediva la diminuzione di consistenza, DOCFA registrato e mai più toccato. Per cui io ti direi di stare tranquilla, non possono aumentare la consistenza e considerare disbrighi che non esistono. Saluti Buongiorno, SI è vero non devi preoccuparsi..... ma ti ricordo che in caso di diminuzione della consistenza si accende la lampadina  nel senso che il declassamento (da vani 5,5 a vani 5) verrà in automatico segnalato dal sistema. saluti Ciao Francesco, è vero, ma la cosa perchè dovrebbe preoccuparla? Se i calcoli sono corretti, possono verificare quello che vogliono. ciao
|
|
|
|

v.r.
Iscritto il:
30 Novembre 2021 alle ore 10:26
Messaggi:
25
Località
|
Buon pomeriggio Bioffa e Cesko, grazie ancora davvero per l'interessamento e i vostri preziosi consigli. Alla fine come vi dicevo ho presentato Docfa con nuova consistenza pari a 4,5 vani dato che la modifica dei vani è lecita per "diversa distribuzione degli spazi interni". Vi farò sapere se riceverò eventuali segnalazioni. Certo, nemmeno io sono d'accordo con il tecnico che mi ha telefonato dicendomi che avrei dovuto considerare un ingresso che non esiste pari ad 1/3 per arrivare almeno a 5. Ho già considerato cucina e soggiorno come se fossero ancora 2 vani.. Grazie ancora!
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime normative
Amici:
Le nostre guide:
|
|