Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
17/09/2025 03:45 - Il sistema di moderazione è stato attivato, per maggiori informazioni consultare questo post:
https://www.geolive.org/forum/altro/comunicazioni-da-parte-dello-staff/nuova-funzionalit-di-moderazione-del-forum-49298/start/0/

 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / MODIFICA BCNC SENZA EP AGLI ATTI
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore MODIFICA BCNC SENZA EP AGLI ATTI

danielsan

Iscritto il:
12 Novembre 2009

Messaggi:
8

Località

 0 -  0 - Inviato: 16 Dicembre 2021 alle ore 12:28

Buongiorno, mi sono arenato sulla presentazione di atti di aggiornamento inerenti quanto segue:

- la situazione attuale vede due schiere speculari di fabbricati costituiti da villette singole con relative corti esclusive ed una corte comune ad entrambe le schiere;

- le planimetrie delgi anni inizio '80 rappresentano graficamente oltre che le unità con relative corti esclusive anche la corte comune, identificata con un proprio numero anche al catasto terreni;

- non è presente l'elaborato planimetrico ma in banca dati la corte comune è già censita in partita speciale A -BCNC;

- dovendo procedere al frazionamento della corte comune con creazione di area urbana che sarà oggetto di futura alienazione ho predisposto frazionamento ai terreni della corte ed ho generato un'altra particella, sempre al catasto terreni;

Ora vorrei procedere con la presentazione delle nuove planimetrie delle otto unità residenziali, che tra l'altro sono da correggere per lievi modifiche (ESATTA RAPPRESENTAZIONE GRAFICA) senza più rappresentare sulle stesse la corte comune, che verrà con altro atto catastale rappresentata sull'elaborato planimetrico finale; in teoria una volta approvati i docfa delle singole unità residenziali presenterò due atti distinti in cui nel primo con denuncia di variazione rappresenterò la corte comune intera (prima del frazionamento) e tutte le altre unità e nel secondo atto con un nuovo accatastamento andrò a creare l'area urbana come unità afferente alla corte originaria, intestandola secondo le quote condominiali da atti ed aggiornando l'EP finale.

E' corretta secondo voi la procedura e la sequenza logica dei documenti da presentare?

Vi ringrazio per l'attenzione

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6684

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 16 Dicembre 2021 alle ore 14:59

Personalmente presenterei tutto contemporaneamente, i DOCFA delle varie unità, e la dichiarazione dell'area urbana, come EP definitvo.



Non serve presentare un EP con la corte comune intera, in quanto di fatto già frazionata, per cui è corretto presentare la corte come da TF.



Saluti

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

danielsan

Iscritto il:
12 Novembre 2009

Messaggi:
8

Località

 0 -  0 - Inviato: 16 Dicembre 2021 alle ore 16:39

Tin ringrazio Bioffa, è come pensavo di procedere, vi aggiornerò sull'esito della pratica!

Buon lavoro

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

danielsan

Iscritto il:
12 Novembre 2009

Messaggi:
8

Località

 0 -  0 - Inviato: 16 Dicembre 2021 alle ore 17:21

"bioffa69" ha scritto:
Personalmente presenterei tutto contemporaneamente, i DOCFA delle varie unità, e la dichiarazione dell'area urbana, come EP definitvo.



Non serve presentare un EP con la corte comune intera, in quanto di fatto già frazionata, per cui è corretto presentare la corte come da TF.



Saluti



Scusa ancora un'info, ma nelle singole variazioni delle unità, non rappresentando più la corte comune è opportuno sopprimere i sub e costituirne di nuovi o mantengo gli stessi identificativi ed eseguo solo una variazione? Grazie

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6684

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 16 Dicembre 2021 alle ore 18:37

Non devi sopprimerli, sono solo das variare.



Saluti

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Blumatica

Software per l'Edilizia, la Sicurezza e la Topografia

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie