Salve,
Sono in questa situazione
Originariamente c'erano 2 MAGAZZINI sub 1 e 2 con rispettive corte esclusive che avevano
SOLO LORO il SUB 11 quale BCNC .
Il tutto riscontrabile nell'originario Elaborato planimetrico.
Dopo qualche anno i due sub 1 e 2 furono acquistati da TIZIO e fu presentata una variazione per fusione con attribuzione di nuovo subalterno.
Fu fatta una nuova planimetria che comprendeva le due unità immobiliari con il cumulo delle due corti esclusive.
In questa variazione non fu trattata il sub 11 che originariamente come detta prima era un BCNC ai soli sub 1 e 2 .
Domanda, fu un errore non aver trattatato allora anche il sub 11 che essendo comune ai due con la fusione diventava esclusivo del nuovo sub ???
E' corretto oggi al fine si avere una situazione reale fare VARIAZIONE DOCFA per accorpare anche la corte sub 11, che è rimasto nell'E.P. BCNC ai sub 1 e 2, non trattata prima.
" Altra cosa strana sebbene nel fabbricato ci sono state altre fusioni in banca dati non compare E.P. aggiornato ... che era obbligatori aggiornare ... forse che il collega che allora ha fatto le fusione fosse un priviligiato ..."
Quale è la giusta causale DOCFA se il discorso logico è valido ...
Saluti