Forum
Autore |
modelli 1N/2N per immoili di categoria D |

Mcat
Iscritto il:
27 Novembre 2006
Messaggi:
9
Località
|
ho un problema che spero di poter risolvere in giornata, sennò mi sa che sono nei guai! sto facendo il docfa di una cabina primaria dell'enel e credevo di aver fatto tutto bene... credevo... finchè sto benedetto controllo formale non inizia a rompere le scatole!! vi spiego brevemente... la cabina è situata su un tereno di circa 4.700 mq per lo più composto da tralicci e macchinari vari per la traformazione di corrente da alta a media tensione. In più sul terreno è presente un fabbricato adibito a deposito, con un wc. quindi andrei a costituire un unico subalterno di categoria D1 (fabbricato+corte esclusiva). ora... fino ai modelli 1N e 2N non ci sono problemi... anzi i problemi sembrano non esserci fino a che non faccio il controllo formale! da quanto so io, per impianti produttivi come nel mio caso, il modello 1N non si deve complilare, compilando invece solo il modello 2N, prima e seconda parte. e questo l'avevo verificato anche in un'altro accatastamento di una cabina identica fatta nel 2003. solo che il controllo formale mi da quest'errore: G0140 - INCONGRUENZA TRA I DOCUMENTI ALLEGATI RELATIVAMENTE AI MODELLI 1NB (SI RAMMENTA CHE ORA, NEI QUADRI A/B, LE UIU DI CAT. F VANNO NELLE SPECIALI il numero di unità immobiliari a destinazione ordinaria e o speciale dichiarate sono diverse dal numero di modelli 1N seconda parte e 2N seconda parte acquisiti; le categorie F in Docfa 3.0 vanno dichiarate tra le unità speciali o particolari. :? :? :? :? quindi il modello 1N lo devo compilare?? :? ho provato anche a compilarlo, ma in fase di controllo formale l'errore ritorna sempre! qualcuno sa darmi una mano? ringrazio anticipatamente!
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

geommacri
Iscritto il:
02 Luglio 2004
Messaggi:
157
Località
Ferrara
|
Ma nel quadro d che cosa hai messo? Poi di fianco nelle dispense c'e' un esempio che potrebbe esserti utile.
|
|
|
|

Mcat
Iscritto il:
27 Novembre 2006
Messaggi:
9
Località
|
intendi il quadro dei beni comuni non censibili? beh... niente! del resto, non ci sono b.c.n.c. boh... non riesco a capire da dove nasce il problema...
|
|
|
|

dany1980
Iscritto il:
31 Maggio 2007
Messaggi:
34
Località
|
Ciao, ti volevo dire che non bisogna compilare ne il mod. 1N parte prima che 1N parte seconda per quando rigurada le cat. D. Ciao
|
|
|
|

Mcat
Iscritto il:
27 Novembre 2006
Messaggi:
9
Località
|
"dany1980" ha scritto: Ciao, ti volevo dire che non bisogna compilare ne il mod. 1N parte prima che 1N parte seconda per quando rigurada le cat. D. Ciao grazie per la conferma! gentilissimo! :wink: ma il problema rimane! :cry:
|
|
|
|

dany1980
Iscritto il:
31 Maggio 2007
Messaggi:
34
Località
|
Fai ben caso se hai eliminato tutti i mod. 1N prima e seconda parte.
|
|
|
|

Mcat
Iscritto il:
27 Novembre 2006
Messaggi:
9
Località
|
"dany1980" ha scritto: Fai ben caso se hai eliminato tutti i mod. 1N prima e seconda parte. si!! tutto apposto... ho controllato anche l'anteprima di stampa e non mi riporta il modello 1N... per scrupolo ho anche rifatto un nuovo file stando attento passo passo a quello che facevo.. niente... l'errore G0140 mi perseguita!!
|
|
|
|

Mcat
Iscritto il:
27 Novembre 2006
Messaggi:
9
Località
|
trovato!! forse ci sono...
|
|
|
|

Mcat
Iscritto il:
27 Novembre 2006
Messaggi:
9
Località
|
a onor di cronaca... e per completezza di informazione del topic... il problema era una sciocchezza!! :oops: lo so, mi ridicolizzo dicendolo, ma almeno se mai qualcuno si dovesse trovare nella mia stessa situazione, magari può avere uno spunto in più... questo ciuco che vi sta scrivendo aveva considerato l'unità in costituzione a destinazione ordinaria, piuttosto che "speciale e particolare"... :oops: chiedo scusa se vi ho scomodato per una cavolata del genere! e grazie in ogni caso per la disponibilità!! buon lavoro a tutti!
|
|
|
|

alexcolla
Iscritto il:
09 Luglio 2018 alle ore 10:40
Messaggi:
11
Località
|
AIUTO!!! ANCHE IO STESSO PROBLEMA A differenza del collega io ho inserito una categoria speciale in variazione... non capisco proprio dove sia il problema, sono tre notti che non ci dormo e voglio assolutamente capire dove sta il mio problema... Grazie in anticipo a tutti coloro che possono aiutarmi.
|
|
|
|

alexcolla
Iscritto il:
09 Luglio 2018 alle ore 10:40
Messaggi:
11
Località
|
unità immobiliare N. 1 SEZ. FGL.203 NUM.1426 SUB.3 W0364- ZONA CENSUARIA INESISTENTE NEL COMUNE mA COSA VUOL DIRE QUESTO ERRORE? GRAZIE
|
|
|
|

zeephon
Iscritto il:
12 Febbraio 2025 alle ore 09:55
Messaggi:
1
Località
|
Controlla in visura, nel comune è presente una suddivisione del comune in zone omogenee (ed esempio zona 1 o 2). Nel momento dell'inserimento dell'unità immobiliare (quadro U) nei dati del classamento proposti trovi la prima casella in basso a sinistra una "tendina" e li selezioni la zona censuaria corretta. Il problema cosi è risolto.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime recensioni
Amici:
Le nostre guide:
|
|