Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / MIGLIORE RAPPRESENTAZIONE GRAFICA, MA SERVE SANATO...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore MIGLIORE RAPPRESENTAZIONE GRAFICA, MA SERVE SANATORIA?

malpelo1
malpelo1

Iscritto il:
23 Aprile 2015 alle ore 14:44

Messaggi:
13

Località
Buscate

 0 -  0 - Inviato: 03 Febbraio 2020 alle ore 17:15

Ciao a tutti colleghi.

Devo presentare un docfa per migliore rappresentazione grafica perchè la cantina non è indicata correttamente e ho riscontrato una difformità nella scheda, nell'angolo cottura è presente in scheda una spalletta di 50 cm che nella realtà non c'è perchè è stata demolita nel corso degli anni senza alcuna pratica edilizia.

Secondo voi è da sanare oppure posso rappresentare l'effettivo stato di fatto senza preoccuparmi di una sanatoria?

Grazie in anticipo per il vostro aiuto!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

EALFIN

Iscritto il:
03 Dicembre 2006

Messaggi:
4043

Località

 0 -  0 - Inviato: 03 Febbraio 2020 alle ore 21:08

La verifica della regolarità urbanistica della spalletta ai fini dell'eventuale sanatoria va fatta con riferimento ai progetti approvati e non alla scheda catastale.

Nel senso che se nell'ultimo progetto approvato:

- detta spalletta esiste e quindi è stata demolita senza presentare una pratica edilizia allora la sanatoria potrebbe essere necessaria;

- detta spalletta non esiste e quindi risulta solo in Catasto, ovvero non nei documenti urbanistici, allora è sufficiente solo una variazione Docfa senza presentare pratiche edilizie alcune.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

malpelo1
malpelo1

Iscritto il:
23 Aprile 2015 alle ore 14:44

Messaggi:
13

Località
Buscate

 0 -  0 - Inviato: 04 Febbraio 2020 alle ore 09:14

"EALFIN" ha scritto:
La verifica della regolarità urbanistica della spalletta ai fini dell'eventuale sanatoria va fatta con riferimento ai progetti approvati e non alla scheda catastale.

Nel senso che se nell'ultimo progetto approvato:

- detta spalletta esiste e quindi è stata demolita senza presentare una pratica edilizia allora la sanatoria potrebbe essere necessaria;

- detta spalletta non esiste e quindi risulta solo in Catasto, ovvero non nei documenti urbanistici, allora è sufficiente solo una variazione Docfa senza presentare pratiche edilizie alcune.



Ti ringrazio per la risposta!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

robertopi

Iscritto il:
16 Dicembre 2004

Messaggi:
3534

Località
NAPOLI

 0 -  0 - Inviato: 04 Febbraio 2020 alle ore 12:52

"malpelo1" ha scritto:
"EALFIN" ha scritto:
La verifica della regolarità urbanistica della spalletta ai fini dell'eventuale sanatoria va fatta con riferimento ai progetti approvati e non alla scheda catastale.

Nel senso che se nell'ultimo progetto approvato:

- detta spalletta esiste e quindi è stata demolita senza presentare una pratica edilizia allora la sanatoria potrebbe essere necessaria;

- detta spalletta non esiste e quindi risulta solo in Catasto, ovvero non nei documenti urbanistici, allora è sufficiente solo una variazione Docfa senza presentare pratiche edilizie alcune.



Ti ringrazio per la risposta!



Ma ti prego! Parliamo di 50 cm di tramezzo che nulla inficia sulla rendita ne sulla regolarità edilizia.

Premesso che già averlo pensato depone male , ma la decisione sul da farsi, non deve impiegare più di tre secondi del tuo tempo.

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

STONEX

Progettazione e produzione di strumenti topografici di alta precisione

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie