Forum
Autore |
MIGLIORE RAPPRESENTAZIONE GRAFICA, MA SERVE SANATORIA? |

malpelo1
malpelo1
Iscritto il:
23 Aprile 2015 alle ore 14:44
Messaggi:
13
Località
Buscate
|
Ciao a tutti colleghi. Devo presentare un docfa per migliore rappresentazione grafica perchè la cantina non è indicata correttamente e ho riscontrato una difformità nella scheda, nell'angolo cottura è presente in scheda una spalletta di 50 cm che nella realtà non c'è perchè è stata demolita nel corso degli anni senza alcuna pratica edilizia. Secondo voi è da sanare oppure posso rappresentare l'effettivo stato di fatto senza preoccuparmi di una sanatoria? Grazie in anticipo per il vostro aiuto!
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

EALFIN
Iscritto il:
03 Dicembre 2006
Messaggi:
4043
Località
|
La verifica della regolarità urbanistica della spalletta ai fini dell'eventuale sanatoria va fatta con riferimento ai progetti approvati e non alla scheda catastale. Nel senso che se nell'ultimo progetto approvato: - detta spalletta esiste e quindi è stata demolita senza presentare una pratica edilizia allora la sanatoria potrebbe essere necessaria; - detta spalletta non esiste e quindi risulta solo in Catasto, ovvero non nei documenti urbanistici, allora è sufficiente solo una variazione Docfa senza presentare pratiche edilizie alcune.
|
|
|
|

malpelo1
malpelo1
Iscritto il:
23 Aprile 2015 alle ore 14:44
Messaggi:
13
Località
Buscate
|
"EALFIN" ha scritto: La verifica della regolarità urbanistica della spalletta ai fini dell'eventuale sanatoria va fatta con riferimento ai progetti approvati e non alla scheda catastale. Nel senso che se nell'ultimo progetto approvato: - detta spalletta esiste e quindi è stata demolita senza presentare una pratica edilizia allora la sanatoria potrebbe essere necessaria; - detta spalletta non esiste e quindi risulta solo in Catasto, ovvero non nei documenti urbanistici, allora è sufficiente solo una variazione Docfa senza presentare pratiche edilizie alcune. Ti ringrazio per la risposta!
|
|
|
|

robertopi
Iscritto il:
16 Dicembre 2004
Messaggi:
3534
Località
NAPOLI
|
"malpelo1" ha scritto: "EALFIN" ha scritto: La verifica della regolarità urbanistica della spalletta ai fini dell'eventuale sanatoria va fatta con riferimento ai progetti approvati e non alla scheda catastale. Nel senso che se nell'ultimo progetto approvato: - detta spalletta esiste e quindi è stata demolita senza presentare una pratica edilizia allora la sanatoria potrebbe essere necessaria; - detta spalletta non esiste e quindi risulta solo in Catasto, ovvero non nei documenti urbanistici, allora è sufficiente solo una variazione Docfa senza presentare pratiche edilizie alcune. Ti ringrazio per la risposta! Ma ti prego! Parliamo di 50 cm di tramezzo che nulla inficia sulla rendita ne sulla regolarità edilizia. Premesso che già averlo pensato depone male  , ma la decisione sul da farsi, non deve impiegare più di tre secondi del tuo tempo. Saluti
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime normative
Amici:
Le nostre guide:
|
|