Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
17/09/2025 03:45 - Il sistema di moderazione è stato attivato, per maggiori informazioni consultare questo post:
https://www.geolive.org/forum/altro/comunicazioni-da-parte-dello-staff/nuova-funzionalit-di-moderazione-del-forum-49298/start/0/

 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / Mappali terreni Correlati diversi da foglio e part...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Mappali terreni Correlati diversi da foglio e particella

Crack75

Iscritto il:
19 Luglio 2019 alle ore 12:46

Messaggi:
4

Località

 0 -  0 - Inviato: 15 Settembre 2020 alle ore 17:32

Mi scuso anticipatamente per la mia inesperieza ed è per questo che mi rivolgo a voi.

Ho redatto una CILA per diversa di stribuzione di opere interne (quindi in variazione su docfa) sostanzialmente lasciando appunto foglio e part. riportati in visura.

Adesso andando nel Geoportale cartografico catastale mi sono reso conto che foglio e particella riportati in visura catastale sono diversi ma che foglio e una particella del geoportale coincidono con una dicitura in visura "Mappali e terreni correlati" riportati in piccolo nella visura storica .

inoltre nel geoportale la particella dell' UI è frazionata in 2 particelle (di cui una è quella riportata in visura alla voce "mappali e terreni correlati").

RICAPITOLANDO:

Premesso Nel mio comune il foglio 1 non esiste piu

Visura Storica: foglio 1 part. 1 e mappali terreni correlati 2 part 2

Planimetria : foglio 1 e part.1

Su geoportale (idem su topoprogram): l'immobile è visualizzato sul foglio 2 part. 2 part.3

Su Sister Al C.F : foglio 1 part 1 viene fuori l'immobile

Su sister Al C.T. : foglio 1 part 1 nessuna corrispondenza

Su Sister Al C.F : foglio 2 part. 2 e part. 3 Ente Urbano

Su sister Al C.T. : foglio 2 part 2 e part 3 nessuna corrispondenza

Detto ciò, ripeto la modifica di opere interne non implica una variazione delle attuali particelle, quindi faccio come se niente fosse e lascio tutto cosi com'è procedendo con il docfa( foglio 1 e part 1)?

Spero di essere stato, non dico abbastanza ma mediamente chiaro!

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

EALFIN

Iscritto il:
03 Dicembre 2006

Messaggi:
4043

Località

 0 -  0 - Inviato: 15 Settembre 2020 alle ore 20:24

Piuttosto che a noi dovresti chiedere a colleghi che operano o hanno operato nella zona e come hanno proceduto in casi simili.

Comunque:

1) Anche senza chiedere a colleghi locali;

2) facendo delle opportune indagini attraverso Geoportale e se si è in possesso di un abbonamento Sister dove è possibile fare ricerche a video anche senza richiedere la visura (quindi senza dover pagare);

3) magari richiedendo visure (gratuite) degli elaborati planimetrici di fabbricati oggetto di indagine e che, a seguito delle verifiche, si scopre potrebbero avere analogie con il tuo caso;

si riesce ad avere le idee più chiare su come operare.

Se i tempi non sono ristretti potresti anche provare a mandare un'e-mail di chiarimenti all'Ufficio Provinciale con la speranza che qualcuno ti risponde.

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Crack75

Iscritto il:
19 Luglio 2019 alle ore 12:46

Messaggi:
4

Località

 0 -  0 - Inviato: 16 Settembre 2020 alle ore 11:32

Intanto ti ringrazio.Sinceramente, visti i tempi ristretti vorrei provare ad inviare telematicamente il docfa lasciando tutto cosi, ripeto considerando che la diversa distribuzione interna non implica modifiche di foglio e particella.

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

CorsiGeometri.it

Formazione online su materie di competenza dei geometri con corsi approvati dal Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie