Autore |
Risposta |

bertone
Iscritto il:
15 Novembre 2004
Messaggi:
757
Località
45°51'45.4"N 12°27'19.2"E
|
"Romolo_98" ha scritto: Buongiorno, mi ritrovo ad effettuare una variazione catastale per diversa distribuzione degli spazi interni di una unità immobiliare. Tale unità immobiliare risulta avere un lastrico solare di proprietà esclusiva che risulta già presente nella Planimetria catastale in atti. .....CUT Per quanto esposto il tuo Docfa è una semplice denuncia di variazione per modifiche interne: quindi non vai a variare il numero del subalterno e quindi non sei obbligato a ripresentare l'elaborato planimetrico. Disegna la planimetria come già presente in catasto (con il lastrico solare....se c'è) aggiornandola solo come da modifiche interne.
|
|
|
|

Romolo_98
Iscritto il:
02 Maggio 2024 alle ore 09:50
Messaggi:
8
Località
|
Allo stesso tempo però devo anche però effettuare la variazione di destinazione d'uso di un locale magazzino posto a piano terra sempre di proprietà della stessa persona da locale deposito a locale per attività sportive che comporta l'attribuzione di nuovo subalterno e presentazione dell'elaborato planimetrico. A questo punto devo rettificare l'e.p. o mi limito a variare il numero identificativo del subalterno?
|
|
|
|

UBAR
Iscritto il:
06 Novembre 2018 alle ore 18:22
Messaggi:
66
Località
|
Il lastrico solare é una categoria speciale F5 e si rappresenta esclusivamente sull'elaborato planimetrico e non in planimetria ............... se é sulla planimetria e non sull'elaborato probabilmente sarà un terrazzo ?? cordialità
|
|
|
|

Romolo_98
Iscritto il:
02 Maggio 2024 alle ore 09:50
Messaggi:
8
Località
|
Si, hai ragione. Pertanto come mi devo comportare?
|
|
|
|

UBAR
Iscritto il:
06 Novembre 2018 alle ore 18:22
Messaggi:
66
Località
|
NON CAPISCO ........... é rappresentato in planimetria? con quale destinazione?
|
|
|
|

Romolo_98
Iscritto il:
02 Maggio 2024 alle ore 09:50
Messaggi:
8
Località
|
In planimetria è disegnato come terrazzo
|
|
|
|

UBAR
Iscritto il:
06 Novembre 2018 alle ore 18:22
Messaggi:
66
Località
|
quindi é un terrazzo e non un lastrico solare ... corretto?
|
|
|
|

Romolo_98
Iscritto il:
02 Maggio 2024 alle ore 09:50
Messaggi:
8
Località
|
|
|
|
|

UBAR
Iscritto il:
06 Novembre 2018 alle ore 18:22
Messaggi:
66
Località
|
e allora quando si presenterà l'elaborato planimetrico si aggiugera' nella consistenza del sub oggetto di variazione e si spiegherà la cosa nel quadro D
|
|
|
|

st-topos
Iscritto il:
22 Ottobre 2005
Messaggi:
986
Località
|
Scusa da dove rilevi che è un terrazzo e non un lastrico solare?????
|
|
|
|

bertone
Iscritto il:
15 Novembre 2004
Messaggi:
757
Località
45°51'45.4"N 12°27'19.2"E
|
"st-topos" ha scritto: Scusa da dove rilevi che è un terrazzo e non un lastrico solare????? Secondo me dal fatto che è disegnato nella stessa planimetria dell'appartamento; altrimenti, come f/5 avrebbe una planimetria a parte: e tu che ne pensi? Sentiamo la tua opinione in merito.
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
|
|
|
|

st-topos
Iscritto il:
22 Ottobre 2005
Messaggi:
986
Località
|
Buongiorno dovrebbe essere Romolo98 che deve chiarire da dove lo rileva che è lastrico o terrazzo. La categoria lastrico solare è stata istituita nel 1972, precedentemente anche i lastrici venivano rappresentati nelle uiu. Aspettiamo e poi si discute
|
|
|
|

Manero
Iscritto il:
11 Agosto 2022 alle ore 12:24
Messaggi:
823
Località
|
Un lastrico solare può essere terrazzo. Se il lastrico solare è anche un terrazzo di proprietà esclusiva è giusto che sia rappresentato nella planimetria dell'UIU come accessorio se questo ovviamente è riportato nel titolo di provenienza. Se invece la copertura è solo lastrico solare non appartenente a nessun soggetto, si ritiene una copertura piana a comune e non rappresentata e nè censita autonomamente se non in F5 solo nel caso ci sia la necessità di trasferire il diritto esclusivo del piano superiore della struttura (ad esempio nel caso un soggetto privato acquisti il dirtto di sopraelevazione sul lastrico). In questo specifico caso il lastrico è rappresentato come terrazzo nella planimetria catastale dell'unità immobiliare di cui è accessorio esclusivo, pertanto si presume che la parte superiore della struttura sia di proprietà esclusiva. Nel docfa di cambio di destinazione del magazzino occorre rappresentare nell'elaborato planimetrico allegato, il terrazzo/lastrico solare, con lo stesso subalterno dell'unità principale cui è a servizio.
|
|
|
|