Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / laboratorio musicale - sala prove musicali
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore laboratorio musicale - sala prove musicali

ocram78

Iscritto il:
05 Settembre 2005

Messaggi:
10

Località
Como

 0 -  0 - Inviato: 29 Settembre 2011 alle ore 17:55

Buongiorno a tutti, devo accatastare un ex c/2 di circa 250 mq il quale è stato ristrutturato ed è diventato un laboratorio musicale con diverse sale regitrazione e sale prova. Vorrei un Vostro parere sulla categoria da attribuire, D/3 oppure C/3?
Ringrazio tutti anticipatamente.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

dioptra

(GURU)

Iscritto il:
10 Aprile 2003

Messaggi:
4965

Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)

 0 -  0 - Inviato: 29 Settembre 2011 alle ore 17:58

Salve

Sai gli orari e i costi?

cordialmente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

ocram78

Iscritto il:
05 Settembre 2005

Messaggi:
10

Località
Como

 0 -  0 - Inviato: 29 Settembre 2011 alle ore 17:59

ciao, non ne ho la minima idea, se vuoi posso informarmi.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dioptra

(GURU)

Iscritto il:
10 Aprile 2003

Messaggi:
4965

Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)

 0 -  0 - Inviato: 29 Settembre 2011 alle ore 18:21

Salve

Chiedo scusa, ho visto solo ora la località, è troppo distante.
cordialmente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7243

Località

 0 -  0 - Inviato: 29 Settembre 2011 alle ore 18:23

www.geolive.org/modules.php?name=Forums&...

Comunque, a prescindere, fa piacere che c'è ancora chi investe nella musica,...classica, rock, jazz che sia ...auguri -

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

t1000

Iscritto il:
31 Gennaio 2006

Messaggi:
483

Località
Paderno del Grappa (TV)

 0 -  0 - Inviato: 03 Ottobre 2011 alle ore 10:13

Da musicista dico che non è da accatastare! (Non si dovrebbero pagare le tasse sulla cultura).
Da geometra credo che si possa accatastare in A/10.


www.reverbnation.com/lostway
http://www.reverbnation.com/darksungtr
www.webalice.it/phwguitar

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

ocram78

Iscritto il:
05 Settembre 2005

Messaggi:
10

Località
Como

 0 -  0 - Inviato: 03 Ottobre 2011 alle ore 18:42

anche secondo me non andrebbe accatastato

ma per me classarlo in a/10 non è corretto, piuttosto io farei d/7... voi che dite?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

gaetano59

Iscritto il:
04 Gennaio 2007

Messaggi:
1296

Località

 0 -  0 - Inviato: 03 Ottobre 2011 alle ore 19:11

"ocram78" ha scritto:
anche secondo me non andrebbe accatastato

ma per me classarlo in a/10 non è corretto, piuttosto io farei d/7... voi che dite?



Ciao Marco, credo che la categoria più assimilabile al tuo caso sia la D/3, come anche tu avevi ipotizzato.

C'è da considerare, però, che 250 mq non sono poi tantissimi, quindi ti conviene chiedere alla adt di riferimento, può darsi che adottino una prassi locale con riferimento alla superficie.

Con 250 mq. potrebbero anche accettarla come C/3

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

t1000

Iscritto il:
31 Gennaio 2006

Messaggi:
483

Località
Paderno del Grappa (TV)

 0 -  0 - Inviato: 04 Ottobre 2011 alle ore 15:50

La categoria A/10 identifica gli uffici e i studi privati, generalmente locali demandati alla "produzione" di opere di ingegno.
ocram78 scrive "laboratorio musicale" e, se non ho capito male, non si costruiscono e/o riparano strumenti musicali ne si vendono; si tratta di sale di registrazione e sale prova.
Di conseguenza vi si producono opere d'ingegno e la categoria corretta è A/10.
Se ocram78 contatta la sua adt di riferimento lo prego di farmi sapere cosa gli rispondono.




www.reverbnation.com/lostway
http://www.reverbnation.com/darksungtr
http://www.webalice.it/phwguitar

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

ocram78

Iscritto il:
05 Settembre 2005

Messaggi:
10

Località
Como

 0 -  0 - Inviato: 04 Ottobre 2011 alle ore 16:40

Avete capito esattamente per laboratorio musicale si intendono 3 locali per prove di canto oppure prove di strumenti e 2 sale di registrazione/incisione il tutto in un piccolo capannone opprtunamento ristrutturato (era censito come C/2). Non si riparano strumenti. Non appena contatto l'Adt di riferimento (Milano) pubblicherò le loro indicazioni.
P.s. ho già scritto alla suddetta adt 15 gg fa ma senza ottenere alcuna risposta.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Flaviano

Iscritto il:
05 Aprile 2011

Messaggi:
32

Località
Brescia

 0 -  0 - Inviato: 06 Ottobre 2011 alle ore 15:41

Mi sono informato, e mi hanno detto che i fabbricati piccoli (sotto i 350 mq), possono essere accatastati come A/10 e C/3, anche se trovo più corretto quest'ultima. Al di sopra di 350 vanno in categoria D. Così almeno mi hanno detto.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

ocram78

Iscritto il:
05 Settembre 2005

Messaggi:
10

Località
Como

 0 -  0 - Inviato: 10 Ottobre 2011 alle ore 16:15

ciao a tutti vi scrivo in quanto il Catasto mi ha risposto in forma scritta ad una mia richiesta dicendomi di accatastare l'immobile oggetto di questa discussione in categoria C/3.
grazie a tutti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

ocram78

Iscritto il:
05 Settembre 2005

Messaggi:
10

Località
Como

 0 -  0 - Inviato: 25 Ottobre 2011 alle ore 16:47

segue il post precedente.....

quindi oggi, dopo aver fatto firmare il tutto al leasing ( 15 giorni) io presento il DocFa telematicamente come C/3, ma lo stesso viene respinto in quanto mi dicono di accatastarlo in categoria A/10.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Analist Group

Analist Group è un’azienda leader nello sviluppo di software per il mondo dell'edilizia e non solo. Da decenni al fianco di professionisti per offrire soluzioni innovative e supporto costante.

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie