Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / invito per rettifiche docfa
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  5 - Vai a pagina precedente successiva

Argomento: invito per rettifiche docfa

Autore Risposta

SIMBA64

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
09 Dicembre 2011

Messaggi:
3012

Località

 0 -  0 - Inviato: 01 Marzo 2013 alle ore 18:09

Grazie anonimo che hai linkato la circolare completa, mi viene da piangere, prepariamoci a ricevere decine di migliaia di atti di contestazione.

Basti pensare alle miriadi di piccoli errori grafici commessi nella compilazione delle planimetrie, mi sembra un furto fatto dall'amministrazione pubblica nei confronti di noi tecnici.

Saluti a tutti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7243

Località

 0 -  0 - Inviato: 01 Marzo 2013 alle ore 18:16

"alessandropalas" ha scritto:
Eccole purtroppo bisogna fare cassa...il tecnico dell'Agenzia di Padova con cui ho confidenza mi diceva questo!!! e' pazzesco ma vi rendete conto hanno trovato il modo per corregere i nostri errori/dimenticanze facendoci pagare, ma solo noi in questo paese sbagliamo e paghiamo? non ho capito!!! ma il mio commercialista quando sbaglia pago io - il medico quando sbaglia paga il paziente, il notaio non ne parliamo etc... il geometra quando sbaglia paga solo LUI - ma c'è ancora di più che ha del paradossale perchè ho inviato una di queste rettifiche ed è una settimana che vado avanti perchè non mi accettano la causale che l'Agenzia di Padova vuole che metta ma quella di Venezia che recepisce il telematico non vuole......no ghe credooooo





Ahinoi,..avevo ragione io alla fine,...purtroppo !!!!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7243

Località

 0 -  0 - Inviato: 01 Marzo 2013 alle ore 18:19

"SIMBA64" ha scritto:
Grazie anonimo che hai linkato la circolare completa, mi viene da piangere, prepariamoci a ricevere decine di migliaia di atti di contestazione.

Basti pensare alle miriadi di piccoli errori grafici commessi nella compilazione delle planimetrie, mi sembra un furto fatto dall'amministrazione pubblica nei confronti di noi tecnici.

Saluti a tutti





I collegi ne sono a conoscenza ???



Clicca sull'immagine per vederla intera

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA64

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
09 Dicembre 2011

Messaggi:
3012

Località

 0 -  0 - Inviato: 01 Marzo 2013 alle ore 18:24

Salve

Sono molto arrabiato

Invito i colleghi che fanno parte del Consiglio direttivo del proprio Collegio di appartenenza di informare immediatamente di quello sta succedendo con queste notifiche di atti di contestazione.

E' l'unico mezzo valido che abbiamo a disposizione per poterci diffendere da questa ruberia, non fatevi tanti scrupoli, avvertite subito i vostri collegi provinciali, non si può sempre subire, subire, subire e basta.

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

roslis

Iscritto il:
25 Maggio 2010

Messaggi:
2

Località

 0 -  0 - Inviato: 01 Marzo 2013 alle ore 18:25

Quello che ho capito è che loro fanno riferimento a:
- circolare 02/2002 per rilevare la tipologia di attività catastale
sanzionabile dal qule si evince(come riportato nella comunicazione ricevuta
dall'AdE) che la sanzione può non essere applicata nel termine di 30 giorni
qualora ottemperino all'invito presentato(art.12 DPR 26/10/1972 N.650
richiamato al punto 3 della 02/2002)alla correzione dell'errore;
- D.lgs 472 del 18/12/1997 per la conseguente applicazione delle sanzioni
amministrative qualora non si ottemperi all'invito.

Qualsiasi riferimento a normative passate penso perda la sua efficacia nel momento in cui viene stilato un elenco chiaro come l'elenco ripotato nell'allegato 1.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA64

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
09 Dicembre 2011

Messaggi:
3012

Località

 0 -  0 - Inviato: 01 Marzo 2013 alle ore 18:48

"anonimo_leccese" ha scritto:
"SIMBA64" ha scritto:
Grazie anonimo che hai linkato la circolare completa, mi viene da piangere, prepariamoci a ricevere decine di migliaia di atti di contestazione.

Basti pensare alle miriadi di piccoli errori grafici commessi nella compilazione delle planimetrie, mi sembra un furto fatto dall'amministrazione pubblica nei confronti di noi tecnici.

Saluti a tutti





I collegi ne sono a conoscenza ???



Clicca sull'immagine per vederla intera



Anonimo, abbi pazienza, ma di cosa dovrebbero essere a conoscenza i colleghi??

Saluti un po raffredati, non preoccuparti sono io raffredato.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7243

Località

 0 -  0 - Inviato: 01 Marzo 2013 alle ore 18:53

"SIMBA64" ha scritto:
"anonimo_leccese" ha scritto:
"SIMBA64" ha scritto:
Grazie anonimo che hai linkato la circolare completa, mi viene da piangere, prepariamoci a ricevere decine di migliaia di atti di contestazione.

Basti pensare alle miriadi di piccoli errori grafici commessi nella compilazione delle planimetrie, mi sembra un furto fatto dall'amministrazione pubblica nei confronti di noi tecnici.

Saluti a tutti





I collegi ne sono a conoscenza ???



Clicca sull'immagine per vederla intera



Anonimo, abbi pazienza, ma di cosa dovrebbero essere a conoscenza i colleghi??

Saluti un po raffredati, non preoccuparti sono io raffredato.





battuta sottile,...ma efficace !!! Però mi chiedo, com'è che dal 2002 si son accorti solo ora che esiste questa circolare ???? però ipoteticamente potrebbero, a vedere la tabella 1, andare a spulciare le planimetrie a partire dal 13/11/1947, o sbaglio ??

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

alessandropalas

Iscritto il:
18 Settembre 2012 alle ore 18:55

Messaggi:
202

Località
Padova

 0 -  0 - Inviato: 01 Marzo 2013 alle ore 19:02

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA64

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
09 Dicembre 2011

Messaggi:
3012

Località

 0 -  0 - Inviato: 01 Marzo 2013 alle ore 19:06

Vedi anonimo, credo che sarà molto dura per il catasto andare a notificare un atto ai colleghi già deceduti o che non sono più in attività. In quel caso chi corregge lo sbaglio sulla planimetria??

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

EFFEGI
f.g.

Iscritto il:
16 Dicembre 2008

Messaggi:
2059

Località
Irpinia

 0 -  0 - Inviato: 05 Marzo 2013 alle ore 16:52

Riporto un estratto della circolare n. 3/2006 per ulteriore chiarimento sulle sanzioni:

6. Dichiarazioni riguardanti particolari casi di aggiornamento catastale.

Si coglie l’occasione per rappresentare che nei casi in cui la dichiarazione delle unità immobiliari al catasto edilizio urbano risulti facoltativa – così come per le unità iscrivibili nelle categorie fittizie: F1, F2, F3, F4 e F5 - l’indicazione della data cui va riferito l’evento, da cui trae origine la dichiarazione di nuova costruzione o la variazione delle unità immobiliari, non rileva ai fini dell’applicazione della sanzione, in quanto fattispecie non sanzionabile.

Parimenti, anche nei casi di ripresentazione di planimetria di unità immobiliare con la causale “esatta rappresentazione grafica”, che non sia dipendente da lavori successivamente intervenuti e che comunque non dia luogo ad una nuova determinazione di rendita per l’unità, l’eventuale tardivo adempimento non è comunque sanzionabile.

La sanzione resta applicabile - nella prevista misura - nel caso in cui i soggetti non provvedano ad adempiere all’invito loro rivolto dall’Ufficio di ripresentare la planimetria, qualora erroneamente redatta, nel termine indicato (trenta giorni dal ricevimento dell’invito – cfr. art. 59 del D.P.R. n. 1142/49).


Credo che l'accorpamento dell'Agenzia del Territorio con quella delle Entrate, non centri nulla.

Si potrà sempre far valere i propri diritti quanto il catasto chiede "cose strane", in quanto i motifi che possono indurre l'agenzia a chiedere una "migliore precisazione e/o rettifica" non sono poi così tanti, e sono solo quelli che scaturiscono dal controllo formale (indicazione altezza, descrizione vano K, del WC e degli accessori, simbolo del nord, Nome del piano catastale, nome particelle confinanti nell'EP, e qualche altro motivo).

Non vorrei essere travisato, ma molte volte mi è capitato di vedere delle planimetrie (o comunque atti catastali) redatte a t.d.c. ... senza minimamente preoccuparsi di una certa "fedeltà" tecnica, soprattutto quando questi atti non vengono redatti "direttamente" dal tecnico firmatario, ed allora, forse .... ben vengano i controlli, in quanto non dobbiamo sempre pensare di eseguire tutto nel minor tempo possibile a scapito della professionalità che una volta era il fiore all'occhiello di tutti noi GEOMETRI.


I controlli suddetti sono avvenuti anche nel passato, a me è capito nel 2007 un controllo su una successione di morte, alla quale il cliente non aveva provveduto alla presentazione delle volture catastali, ed il catasto invitò la parte alla presentazione delle stesse entro 30 gg.


P.S. non voglio apparire insensibile, al problema posto, in quanto anche a me è capitato di commettere errori grossolani, ma laddove me ne sono accorto in tempo ho corretto l'errore, a mie spese naturalmente, quindi non sono immune al problema postato.


Cordialità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA64

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
09 Dicembre 2011

Messaggi:
3012

Località

 0 -  0 - Inviato: 05 Marzo 2013 alle ore 17:04

"EFFEGI" ha scritto:
Riporto un estratto della circolare n. 3/2006 per ulteriore chiarimento sulle sanzioni:

6. Dichiarazioni riguardanti particolari casi di aggiornamento catastale.

Si coglie l’occasione per rappresentare che nei casi in cui la dichiarazione delle unità immobiliari al catasto edilizio urbano risulti facoltativa – così come per le unità iscrivibili nelle categorie fittizie: F1, F2, F3, F4 e F5 - l’indicazione della data cui va riferito l’evento, da cui trae origine la dichiarazione di nuova costruzione o la variazione delle unità immobiliari, non rileva ai fini dell’applicazione della sanzione, in quanto fattispecie non sanzionabile.

Parimenti, anche nei casi di ripresentazione di planimetria di unità immobiliare con la causale “esatta rappresentazione grafica”, che non sia dipendente da lavori successivamente intervenuti e che comunque non dia luogo ad una nuova determinazione di rendita per l’unità, l’eventuale tardivo adempimento non è comunque sanzionabile.

La sanzione resta applicabile - nella prevista misura - nel caso in cui i soggetti non provvedano ad adempiere all’invito loro rivolto dall’Ufficio di ripresentare la planimetria, qualora erroneamente redatta, nel termine indicato (trenta giorni dal ricevimento dell’invito – cfr. art. 59 del D.P.R. n. 1142/49).


Credo che l'accorpamento dell'Agenzia del Territorio con quella delle Entrate, non centri nulla.

Si potrà sempre far valere i propri diritti quanto il catasto chiede "cose strane", in quanto i motifi che possono indurre l'agenzia a chiedere una "migliore precisazione e/o rettifica" non sono poi così tanti, e sono solo quelli che scaturiscono dal controllo formale (indicazione altezza, descrizione vano K, del WC e degli accessori, simbolo del nord, Nome del piano catastale, nome particelle confinanti nell'EP, e qualche altro motivo).

Non vorrei essere travisato, ma molte volte mi è capitato di vedere delle planimetrie (o comunque atti catastali) redatte a t.d.c. ... senza minimamente preoccuparsi di una certa "fedeltà" tecnica, soprattutto quando questi atti non vengono redatti "direttamente" dal tecnico firmatario, ed allora, forse .... ben vengano i controlli, in quanto non dobbiamo sempre pensare di eseguire tutto nel minor tempo possibile a scapito della professionalità che una volta era il fiore all'occhiello di tutti noi GEOMETRI.


I controlli suddetti sono avvenuti anche nel passato, a me è capito nel 2007 un controllo su una successione di morte, alla quale il cliente non aveva provveduto alla presentazione delle volture catastali, ed il catasto invitò la parte alla presentazione delle stesse entro 30 gg.


P.S. non voglio apparire insensibile, al problema posto, in quanto anche a me è capitato di commettere errori grossolani, ma laddove me ne sono accorto in tempo ho corretto l'errore, a mie spese naturalmente, quindi non sono immune al problema postato.


Cordialità



Ciao EFFEGI

Condivido perfettamente la parte che ho segnato in verde, ed io aggiungo anche che a volte ho trovato non solo le planimetrie di colleghi fatte in una qualche maniera, ma anche elaborati planimetrici fatti in un modo che non si comprendeva nulla e il catasto li ha accettati lo stesso.

La mia paura è che il catasto magari vuole fare cassa, con motivazioni che esulano dalla corretta redazione della planimetria, oppure con motivazioni che sono superflue e non sostanziali. Se fosse questo l'intento sarebbe molto amaro da accettare.

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

iviarco

Iscritto il:
21 Maggio 2004

Messaggi:
2340

Località
Sonnino (LT)

 0 -  0 - Inviato: 05 Marzo 2013 alle ore 17:27

"EFFEGI" ha scritto:
Riporto un estratto della circolare n. 3/2006 per ulteriore chiarimento sulle sanzioni:

6. Dichiarazioni riguardanti particolari casi di aggiornamento catastale.

Si coglie l’occasione per rappresentare che nei casi in cui la dichiarazione delle unità immobiliari al catasto edilizio urbano risulti facoltativa – così come per le unità iscrivibili nelle categorie fittizie: F1, F2, F3, F4 e F5 - l’indicazione della data cui va riferito l’evento, da cui trae origine la dichiarazione di nuova costruzione o la variazione delle unità immobiliari, non rileva ai fini dell’applicazione della sanzione, in quanto fattispecie non sanzionabile.

Parimenti, anche nei casi di ripresentazione di planimetria di unità immobiliare con la causale “esatta rappresentazione grafica”, che non sia dipendente da lavori successivamente intervenuti e che comunque non dia luogo ad una nuova determinazione di rendita per l’unità, l’eventuale tardivo adempimento non è comunque sanzionabile.

La sanzione resta applicabile - nella prevista misura - nel caso in cui i soggetti non provvedano ad adempiere all’invito loro rivolto dall’Ufficio di ripresentare la planimetria, qualora erroneamente redatta, nel termine indicato (trenta giorni dal ricevimento dell’invito – cfr. art. 59 del D.P.R. n. 1142/49).

...



Ottima disquisizione, chiarisce molto e di più (stavo appunto trattando una esatta rappresentazione grafica con cambio di rendita); volevo soltanto sottolineare che qualcuno, io innanzi a tutti, ritiene sia "sanzione" già il rimetterci 50 Euro per una scheda cui non cambia tutto 'sto gran che; la si potrebbe parificare alla scheda gratuita in caso di variaizone toponomastica. Ma così è, crepi l'avarizia!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

alessandropalas

Iscritto il:
18 Settembre 2012 alle ore 18:55

Messaggi:
202

Località
Padova

 0 -  0 - Inviato: 05 Marzo 2013 alle ore 18:40

Salve colleghi stamane in Agenzia si parlava di queste rettifiche con vari colleghi, pensavo di essere l'unico a cui fosse stata inviata questa letterina per rettifica grafica e di pagare per ripresentare la scheda i 50€, invece altri colleghi queste rettifiche sono costate più dei soliti 50€ pensate che l'anno scorso ne è arrivata ad un collega per rettificare 22 appartamenti (costo1100€) lo sbaglio/dimenticanza/disattenzione è dovuta al fatto che ha scritto copiando in fase di creazione schede la dicitura di "piano primo" anche sui piani diversi - diciamo che le ha provate tutte ma purtroppo alla fine ha dovuto pagare di tasca sua - ma vi rendete conto!!!!!!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

EFFEGI
f.g.

Iscritto il:
16 Dicembre 2008

Messaggi:
2059

Località
Irpinia

 0 -  0 - Inviato: 05 Marzo 2013 alle ore 19:00

"alessandropalas" ha scritto:
Salve colleghi stamane in Agenzia si parlava di queste rettifiche con vari colleghi, pensavo di essere l'unico a cui fosse stata inviata questa letterina per rettifica grafica e di pagare per ripresentare la scheda i 50€, invece altri colleghi queste rettifiche sono costate più dei soliti 50€ pensate che l'anno scorso ne è arrivata ad un collega per rettificare 22 appartamenti (costo1100€) lo sbaglio/dimenticanza/disattenzione è dovuta al fatto che ha scritto copiando in fase di creazione schede la dicitura di "piano primo" anche sui piani diversi - diciamo che le ha provate tutte ma purtroppo alla fine ha dovuto pagare di tasca sua - ma vi rendete conto!!!!!!



Questo conferma quanto da me detto prima... si tratta sempre di quegli errori "gravi" previsti dal normale controllo formale, e non di errori "opinabili" e non previsti dalle norme/circolari/direttive.

Ritengo che purtroppo chi ha sbagliato deve pagare... certamente non può pagare il committente.

Saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

alessandropalas

Iscritto il:
18 Settembre 2012 alle ore 18:55

Messaggi:
202

Località
Padova

 0 -  0 - Inviato: 05 Marzo 2013 alle ore 19:11

Ciao Effegi l'errore indubbiamente e' nostro e non ci sono scusanti , ritengo però che alla presentazione delle schede ci sia dall'altra parte un'altro tecnico che in teoria ti blocca la pratica in caso di questo tipo di errori, chiamali gravi o meno e quello che magari si potrebbe fare sta si nel correggere la scheda , subito immediatamente ma visto che i tributi sono già stati pagati alla presentazione almento non pagarli di nuovo visto che l'errore ripeto l'abbiamo fatto in due: noi che presentiamo e l'Agenzia che lo accetta - solo questo chiederei, che ne pensi?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  5 - Vai a pagina precedente successiva

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:

Ultimi sondaggi

 
Amici:

TariffeCatastali

Consultazione tariffe d'estimo catastali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie