Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / invio telematico docfa per fabbricato rendita pres...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore invio telematico docfa per fabbricato rendita presunta

paciochetta

Iscritto il:
11 Marzo 2013 alle ore 18:15

Messaggi:
3

Località

 0 -  0 - Inviato: 11 Marzo 2013 alle ore 18:35

Ciao a tutti, sono nuova di questo forum e seguo da poco le pratiche riguardanti il catasto.

Mi è capitato un caso riguardante una rendita pesunta di un fabbricato abusivo, non inserito in mappa.

Sono andata all'agenzia del territorio per aver dei chiarimenti di come presentare la pratica, e mi hanno detto che prima devo preseentare una domanda con la richiesta di cancellare i segni grafici in mappa, con i documenti relativi allegati e di presentare un docfa di demolizione totale.

I documenti relativi alla cancellazione dei segni grafici riportati in mappa, li ho presentati, adesso mi manca di presentare il docfa.

Il docfa l'ho compilato con demolizione totale come mi hanno detto in catasto, vado a inviarlo con il sister, presentandolo senza tributo, e mi annulla subito la pratica dicendomi :

Si segnala una difformita' tra i dati dichiarati ed il contenuto del documento. Nel
file trasmesso non e' presente la causale ralativa alla gratuita' richiesta.

Mi sapete dire il perchè?

intanto grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8726

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 11 Marzo 2013 alle ore 18:57

"paciochetta" ha scritto:
Ciao a tutti, sono nuova di questo forum e seguo da poco le pratiche riguardanti il catasto.

Mi è capitato un caso riguardante una rendita pesunta di un fabbricato abusivo, non inserito in mappa.

Sono andata all'agenzia del territorio per aver dei chiarimenti di come presentare la pratica, e mi hanno detto che prima devo preseentare una domanda con la richiesta di cancellare i segni grafici in mappa, con i documenti relativi allegati e di presentare un docfa di demolizione totale.

I documenti relativi alla cancellazione dei segni grafici riportati in mappa, li ho presentati, adesso mi manca di presentare il docfa.

Il docfa l'ho compilato con demolizione totale come mi hanno detto in catasto, vado a inviarlo con il sister, presentandolo senza tributo, e mi annulla subito la pratica dicendomi :

Si segnala una difformita' tra i dati dichiarati ed il contenuto del documento. Nel
file trasmesso non e' presente la causale ralativa alla gratuita' richiesta.

Mi sapete dire il perchè?

intanto grazie



dalla maschera informazioni per l'esenzione/tributo non dovuto devi selezionare "ALTRO" e scrivere manualmente "Esenzione per Demolizione Totale"

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

paciochetta

Iscritto il:
11 Marzo 2013 alle ore 18:15

Messaggi:
3

Località

 0 -  0 - Inviato: 11 Marzo 2013 alle ore 19:33

A che strano l'altra volta l'avevo inviata così e me l'avevano respinta, invece questa volta sembra accetata.

ok ti ringrazio

ciao ciao

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

niko83

Iscritto il:
24 Ottobre 2005

Messaggi:
137

Località

 0 -  0 - Inviato: 12 Marzo 2013 alle ore 15:39

Salve, non ho capito bene,

Cito

"Mi è capitato un caso riguardante una rendita pesunta di un fabbricato abusivo, non inserito in mappa."

Il fabbricato accertato esiste sul terreno, oppure è stato demolito dopo l'attribuzione della rendita presunta? Perchè se esiste ancora e si è presentato il docfa per demolizione, è una dichiarazione falsa e quindi.....

saluti e buo lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

paciochetta

Iscritto il:
11 Marzo 2013 alle ore 18:15

Messaggi:
3

Località

 0 -  0 - Inviato: 13 Marzo 2013 alle ore 09:34

"niko83" ha scritto:
Salve, non ho capito bene,

Cito

"Mi è capitato un caso riguardante una rendita pesunta di un fabbricato abusivo, non inserito in mappa."

Il fabbricato accertato esiste sul terreno, oppure è stato demolito dopo l'attribuzione della rendita presunta? Perchè se esiste ancora e si è presentato il docfa per demolizione, è una dichiarazione falsa e quindi.....

saluti e buo lavoro





il fabbricato è stato demolito dopo l'attribuzione della rendita presunta, ma il catasto non lo inserisce in mappa, mette solo dei segni grafici.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

niko83

Iscritto il:
24 Ottobre 2005

Messaggi:
137

Località

 0 -  0 - Inviato: 13 Marzo 2013 alle ore 21:24

Allora vedi nota dell' ex Agenzia del Territorio Prot 4260 del 26/01/2012, spiega perfettamente la procedura.
Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8726

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 14 Marzo 2013 alle ore 09:59

"paciochetta" ha scritto:
"niko83" ha scritto:
Salve, non ho capito bene,

Cito

"Mi è capitato un caso riguardante una rendita pesunta di un fabbricato abusivo, non inserito in mappa."

Il fabbricato accertato esiste sul terreno, oppure è stato demolito dopo l'attribuzione della rendita presunta? Perchè se esiste ancora e si è presentato il docfa per demolizione, è una dichiarazione falsa e quindi.....

saluti e buo lavoro





il fabbricato è stato demolito dopo l'attribuzione della rendita presunta, ma il catasto non lo inserisce in mappa, mette solo dei segni grafici.



non ho capito...

se è stato demolito l'Ufficio cosa deve inserire in mappa?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Analist Group

Analist Group è un’azienda leader nello sviluppo di software per il mondo dell'edilizia e non solo. Da decenni al fianco di professionisti per offrire soluzioni innovative e supporto costante.

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie