Forum
Argomento: Invio del "Solo Elaborato Planimetrico"
|
Autore |
Risposta |

AA_71
Iscritto il:
24 Febbraio 2016 alle ore 11:20
Messaggi:
75
Località
|
"bioffa69" ha scritto:
A mio avviso è corretto quanto chiede il Notaio, io lavoro nello stesso modo, l'EP è da aggiornare. Comunque non devi spendere 50 e per la variazione della plani, visto che dici essitere un bcnc, fai un docfa di var, dove tratti in variazione il bcnc, poi chisrisci in relazione, e carcihi ep completo, io ho sempre fatto così. Le parti comuni si vdono solo dal'EP , per cui alla data dell'atto deve essere presente un EP corretto, ripeto molti Notai, a mio avviso correttamnete, ritengono l'EP importante quanto la plani. Saluti Mi inserisco in questo post perché io devo fare docfa per associare l'elaborato planimetrico ad un BCNC già esistente. Nel Quadro B nelle Unità derivate occorre cliccare 1 su Beni comuni non censibili? Quando poi vado a presentare DOCFA su SISTER come faccio a by-passare il pagamento dei 50€? Su "Informazioni per l'esenzione/tributo non dovuto" occorre inserire un'esenzione e se sì quale? Io volevo provare con ALTRO e scrivere nel box ASSOCIAZIONE ELABORATO PLANIMETRICO A BCNC GIA' ESISTENTE IN BANCA DATI.
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8726
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"AA_71" ha scritto: Mi inserisco in questo post perché io devo fare docfa per associare l'elaborato planimetrico ad un BNNC già esistente. Nel Quadro B nelle Unità derivate occorre cliccare 1 su Beni comuni non censibili? Quando poi vado a presentare DOCFA su SISTER come faccio a by-passare il pagamento dei 50€? Su "Informazioni per l'esenzione/tributo non dovuto" occorre inserire un'esenzione e se sì quale? Io volevo provare con ALTRO e scrivere nel box ASSOCIAZIONE ELABORATO PLANIMETRICO A BCNC GIA' ESISTENTE IN BANCA DATI. La causale da utilizzare sia per il Docfa e sia per la relativa 'ESENZIONE' è semplicemente: (causale: Altre) "ASSOCIAZIONE ELABORATO PLANIMETRICO" saluti
|
|
|
|

AA_71
Iscritto il:
24 Febbraio 2016 alle ore 11:20
Messaggi:
75
Località
|
"CESKO" ha scritto: "AA_71" ha scritto: Mi inserisco in questo post perché io devo fare docfa per associare l'elaborato planimetrico ad un BNNC già esistente. Nel Quadro B nelle Unità derivate occorre cliccare 1 su Beni comuni non censibili? Quando poi vado a presentare DOCFA su SISTER come faccio a by-passare il pagamento dei 50€? Su "Informazioni per l'esenzione/tributo non dovuto" occorre inserire un'esenzione e se sì quale? Io volevo provare con ALTRO e scrivere nel box ASSOCIAZIONE ELABORATO PLANIMETRICO A BCNC GIA' ESISTENTE IN BANCA DATI. La causale da utilizzare sia per il Docfa e sia per la relativa 'ESENZIONE' è semplicemente: "ASSOCIAZIONE ELABORATO PLANIMETRICO" (causale: Altre) saluti La causale ho inserito proprio questa. Io chiedevo: 1) se nel quado B nelle Unità derivate va bene inserire 1 su "Beni comuni non censibili". 2) In fase di invio su SISTER come fare per ovviare al pagamento dei 50€ visto che se non inserisco un'esenzione valida occorre inserire il Numero di UIU dichiarate o derivate.
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8726
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"AA_71" ha scritto:
Io chiedevo: 1) se nel quado B nelle Unità derivate va bene inserire 1 su "Beni comuni non censibili". 2) In fase di invio su SISTER come fare per ovviare al pagamento dei 50€ visto che se non inserisco un'esenzione valida occorre inserire il Numero di UIU dichiarate o derivate. L'unità, ovvero il BCNC presente in banca dati va variato, spuntando Partita speciale - e cliccando su Beni Comuni Non Censibile. Quando invi la pratica, nella causale esenzione tributi scriverai: Esenzione Tributi per Associazione Elaborato Planimetrico. Saluti
|
|
|
|

AA_71
Iscritto il:
24 Febbraio 2016 alle ore 11:20
Messaggi:
75
Località
|
"CESKO" ha scritto: "AA_71" ha scritto:
Io chiedevo: 1) se nel quado B nelle Unità derivate va bene inserire 1 su "Beni comuni non censibili". 2) In fase di invio su SISTER come fare per ovviare al pagamento dei 50€ visto che se non inserisco un'esenzione valida occorre inserire il Numero di UIU dichiarate o derivate. L'unità, ovvero il BCNC presente in banca dati va variato, spuntando Partita speciale - e cliccando su Beni Comuni Non Censibile. Quando invi la pratica, nella causale esenzione tributi scriverai: Esenzione Tributi per Associazione Elaborato Planimetrico. Saluti GRAZIE MILLE SEI STATO GENTILISSIMO
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime FAQ
Amici:
Le nostre guide:
|
|