Autore |
Risposta |

vomisa
Iscritto il:
03 Luglio 2007
Messaggi:
769
Località
Belluno
|
L'unica che mi viene in mente è la variazione catastale con nuove planimetrie. Ciao.
|
|
|
|

XXX-Simone-XXX
Iscritto il:
23 Ottobre 2006
Messaggi:
107
Località
Pinerolo
|
Si...confermo variazione catastale...dovrebbe essere con causale per frazionamento e fusione e ripresentazione delle due planimetrie aggiornate. Ciao
|
|
|
|

Spalmieri84
Iscritto il:
24 Ottobre 2006
Messaggi:
231
Località
milano
|
quindi mi confermate frazionamento e fusione con le planimetrie esatte? sopprimo i due sub e ne costituisco due nuovi?
|
|
|
|

XXX-Simone-XXX
Iscritto il:
23 Ottobre 2006
Messaggi:
107
Località
Pinerolo
|
|
|
|
|

vomisa
Iscritto il:
03 Luglio 2007
Messaggi:
769
Località
Belluno
|
... e 100 € allo stato. Buon lavoro.
|
|
|
|

Spalmieri84
Iscritto il:
24 Ottobre 2006
Messaggi:
231
Località
milano
|
grazie mille... farò così!!!
|
|
|
|

Spalmieri84
Iscritto il:
24 Ottobre 2006
Messaggi:
231
Località
milano
|
e se il proprietario non fosse lo stesso?
|
|
|
|

vomisa
Iscritto il:
03 Luglio 2007
Messaggi:
769
Località
Belluno
|
Domandina sibillina e birichina... E' un po' più complicato, io la vedo cosi: In questo caso dovresti (per ogni unità) scorporare l'appartamento dalla cantina (fraz. per trasferimento diritti) in modo che quest'ultima abbia un sub. tutto suo (censita come F4). Specifica tutto in relazione! Atto notarile con permuta cantine tra i due soggetti. Nuova variazione per la fusione degli appartamenti con nuove cantine di pertinenza. Ciao.
|
|
|
|

XXX-Simone-XXX
Iscritto il:
23 Ottobre 2006
Messaggi:
107
Località
Pinerolo
|
|
|
|
|

Spalmieri84
Iscritto il:
24 Ottobre 2006
Messaggi:
231
Località
milano
|
grazie mille... per fortuna nel mio caso il proprietario è lo stesso... era solo curiosità!
|
|
|
|

andrea_vi
Iscritto il:
03 Gennaio 2005
Messaggi:
364
Località
Vicenza
|
Attenzione ad una sola cosa: cat. F/4 = u.i. non associabile ad una categoria ordinaria quindi se magari si tratta di una cantina a se stante (magari esterna o ad un piano diverso dall'appartamento) e utilizzabile autonomamente, io la censirei in cat. C/2 con causale divisione (+ eventuale specifica in relaz.tec.) quindi farei l'atto e poi rifonderei tutto (ma potrebbe anche non essere necesario) A.
|
|
|
|

Spalmieri84
Iscritto il:
24 Ottobre 2006
Messaggi:
231
Località
milano
|
oltre alle nuove planimentrie bisogna fare anche l'EP?
|
|
|
|

vomisa
Iscritto il:
03 Luglio 2007
Messaggi:
769
Località
Belluno
|
Se già c'è si e poi è vivamente consigliato! Prova a pensare se il tuo soggetto a un domani vende uno dei due appartamenti: il nuovo prop. vuol sapere quale è la sua cantina (magari le 2 sono uguali e dalla sola planimetria non si capisce la sua esatta posizione). A scanso di equivoci l'EP la identifica senza se e senza ma.
|
|
|
|

Spalmieri84
Iscritto il:
24 Ottobre 2006
Messaggi:
231
Località
milano
|
ritornando al discorso proprietà... se i proprietari fossere due?
|
|
|
|