Forum
Autore |
Intestazione e rettifica voltura |

divad81
Iscritto il:
07 Giugno 2008
Messaggi:
530
Località
|
Salve nella visura storica dell'unità immobiliare compare: 1) una prima voltura ad un "atto pubblico" (con intestazione catastale corretta); 2) una seconda voltura, questa volta "alla trascrizione" del medesimo atto pubblico (con l'intestazione catastale che pero' è errata); Ho controllato la "trascrizione" e in effetti, rispetto all'atto originario, parla erratamente di trasferimento della "piena proprietà", mentre nell'"atto pubbblico" si trasferiva solo "il diritto di superf". Quindi, se non vado errato, ad essere sbagliata non è la seconda voltura (quella alla trascrizione) bensì la "trascrizione" stessa rispetto al contenuto dell'atto pubblico. Presentando una "voltura di rettifica" all'atto pubblico, in visura, per via delle date di presentazione, mi comparirebbe sempre l'intestazione errata derivante dalla voltura della trascrizione dell'atto. Come posso procedere ? andrebbe rettificata la trascrizione e poi nuovamente volturata ? grazie
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

principejack
Iscritto il:
14 Marzo 2007
Messaggi:
9
Località
|
Salve divad81 dato che è la trascrizione ad essere sbagliata potresti pure provare con un istanza di rettifica allegando copia dell'atto originario, a me è capitato un caso simile ed ho risolto in questo modo, facci sapere se l'agenzia dove operi tu si regola diversamente. saluti
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
Quoto principejack ! Ed aggiungo che mi è successo di richiedere con il Contact Center di segnalare l'errore commesso nella trascrizione di un atto recente ( entro cinque anni ), ricevendo la comunicazione di avvenuta rettifica entro 14 giorni!. Altra opportunità praticata da pochi, purtroppo. Cordialità
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
In pratica l'errore dovrebbe essere dovuto al fatto che è stata presentata prima la voltura della trascrizione dove a sua volta è stata chiesta la voltura automatica di nuovo. A completare il pasticcio, la trascrizione è stata redatta in maniera errata. Consiglio è chiamare il soggetto che ha redatto la trascrizione e fargliela rettificare comprensiva della corretta voltura automatica corretta. Il contact center non rettifica le trascrizioni errate nei diritti reali dei soggetti visto che la responsablità piena sulla trascrizione è del pubblico ufficiale rogante. Mi immagino che però se è un atto giudiziario la trascrizione sia stata fatta a cura del privato che acquisisce il diritto, ma sostanzialmente il pasticcio non cambia anche se è più giustificabile l'errore. Saluti.
|
|
|
|

avacos
Iscritto il:
10 Ottobre 2008
Messaggi:
94
Località
|
Mi riallaccio a questa conversazione per sapere se è possibile presentare una voltura" usando un atto pubblico" gia usato per altra voltura ma con data di validità diverso, Questo perchè vorrei aggiungere un sub che è stato tralisciato nella precedente voltura e allo stesso tempo correggere l' intestazione di uno dei sub già trattato in precedenza.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi termini
Amici:
Le nostre guide:
|
|