Una volta (2011) mi capitò un Docfa di nuova costruzione la cui proprietà era intestata ad una società il cui nome conteneva la lettera "@" la quale di fatto sostituiva una "a".
Allora non c'erano le F6.
Ho risolto indicando ditta già in atti del C.T. perché non tutto il lotto avevo trasferito all'urbano (anche se si può/poteva indicare anche la particella soppressa prima del passaggio ad ente urbano come precisato nel famoso documento Agenzia Entrate del 30 maggio 2013, sperimentanto con successo da me in un caso nel 2013).
Nel tuo caso per prima cosa devi vedere se in visura esiste l'asterisco a fianco del C.F. .
Dopo di che cerca di farti dare i documenti da tutti quelli che devono essere intestatari dell'area urbana.
Non ho capito bene circa il fatto dell'intestazione non presente in atti catastali.
In un recentissimo caso avevo un B.C.N.C. sub 1 comune ai sub 2 e 3 di ditte diverse.
Ho costituito in variazione il sub 4 corte B.C.N.C. ridotta e come nuova costruzione unità afferente il sub 5, area urbana, intestando a tutte e due i proprietari dei sub 2 e 3 con la specificazione del diritto "QUOTE PROVVISORIE DA DEFINIRE CON ATTO LEGALE".
Quindi nel tuo caso devi costituire una ditta diversa dai proprietari dei sub che hanno diritto alla corte da censire come area urbana?
Su quali basi?