Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / Intestazione Area Urbana
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Intestazione Area Urbana

Nicola.Petrinotti

Iscritto il:
04 Luglio 2018 alle ore 15:45

Messaggi:
1

Località

 0 -  0 - Inviato: 10 Luglio 2018 alle ore 21:27

Buonasera, sto redigendo un nuovo accatsatemento per creazione di area urbana a stralcio di un BCNC. ho eseguito tutte le procedura ma permane il fatto che il DOCFA viene respinto con la seguente motivazione: PERMANGONO I

PROBLEMI SU INTESTAZIONE "xxxxx" SEGNALATE DAL SISTEMA.VERIFICARE E RISCRIVERE COME IN VISURA SIA NELLE MAIUSCOLE/MINUSCOLE, SIASUGLI ACCENTI E SPAZI. VERIFICARE ANCHE MEDIANTE ANAGRAFE TRIBUTARIA.

Si tenga conto che la nuova area urbana deve avere un intestazione non presente in atti catastali in quanto i due sub. ai quali fa riferimnto il BCNC non sono dells stessa proprietà e non hanno altri beni assieme.

Se prendo l'intestazione della ditta da una visura il DOCFA non la accetta in quanto contiene caratteri non ammissibili


Grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6556

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 11 Luglio 2018 alle ore 08:11

Verifica i dati con l'anagrafe tributaria, forse il cf è errato o esiste un doppio nome, o qualcosa non è scritto correttamente.



Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

EALFIN

Iscritto il:
03 Dicembre 2006

Messaggi:
4043

Località

 0 -  0 - Inviato: 11 Luglio 2018 alle ore 22:04

Una volta (2011) mi capitò un Docfa di nuova costruzione la cui proprietà era intestata ad una società il cui nome conteneva la lettera "@" la quale di fatto sostituiva una "a".

Allora non c'erano le F6.

Ho risolto indicando ditta già in atti del C.T. perché non tutto il lotto avevo trasferito all'urbano (anche se si può/poteva indicare anche la particella soppressa prima del passaggio ad ente urbano come precisato nel famoso documento Agenzia Entrate del 30 maggio 2013, sperimentanto con successo da me in un caso nel 2013).

Nel tuo caso per prima cosa devi vedere se in visura esiste l'asterisco a fianco del C.F. .

Dopo di che cerca di farti dare i documenti da tutti quelli che devono essere intestatari dell'area urbana.

Non ho capito bene circa il fatto dell'intestazione non presente in atti catastali.

In un recentissimo caso avevo un B.C.N.C. sub 1 comune ai sub 2 e 3 di ditte diverse.

Ho costituito in variazione il sub 4 corte B.C.N.C. ridotta e come nuova costruzione unità afferente il sub 5, area urbana, intestando a tutte e due i proprietari dei sub 2 e 3 con la specificazione del diritto "QUOTE PROVVISORIE DA DEFINIRE CON ATTO LEGALE".

Quindi nel tuo caso devi costituire una ditta diversa dai proprietari dei sub che hanno diritto alla corte da censire come area urbana?

Su quali basi?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Blumatica

Software per l'Edilizia, la Sicurezza e la Topografia

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie