Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
17/09/2025 03:45 - Il sistema di moderazione è stato attivato, per maggiori informazioni consultare questo post:
https://www.geolive.org/forum/altro/comunicazioni-da-parte-dello-staff/nuova-funzionalit-di-moderazione-del-forum-49298/start/0/

 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / Intestati impossibili
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Intestati impossibili

vinceasto

Iscritto il:
24 Maggio 2010

Messaggi:
7

Località

 0 -  0 - Inviato: 14 Novembre 2017 alle ore 18:15

Buona sera

nella redazione di un DocFa ho la seguente ditta da intestare:

a) proprietà per l'area

a) nuda proprietà 1/3

b) proprietà per l'area

b) nuda proprietà 1/3

c) usufrutto 1/3

d) proprietà superficiaria 1/1

capisco l'assurdità, ma trattandosi di un vecchio fabbricato costruito su di un lotto, il cui ultimo titolo di trasferimento è una successuione del 1960 (circa) e che l'attuale proprietario del fabbricato non ha titolo mi ritrovo in quest'intrigo, tra l'altro non risolvibile con trasferimenti di proprietà propedeutici alla pratica.

se qualcuno ha casi simili nel cassetto....

Ciao

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

Orlando1973

Iscritto il:
04 Maggio 2015 alle ore 16:51

Messaggi:
930

Località

 0 -  0 - Inviato: 14 Novembre 2017 alle ore 20:18

Non è ben chiaro . Se non ho capito male la ditta intestataria differisce dal reale possessore .

In tali casi di solito si riportano tali intestastari con titolo "oneri" , senza quote mentre il possessore si indica con proprieta 1/1 e ditta priva di titolo legale reso pubblico .

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geogradi

Iscritto il:
31 Ottobre 2008

Messaggi:
559

Località
Parma

 0 -  0 - Inviato: 14 Novembre 2017 alle ore 20:25

sembra quasi che il diritto di superficie fosse a tempo determinato e per il principio dell'accessione il proprietario dell'area sia diventato proprietario della costruzione per la quota.

Cioè mettiamo che D sparisce perchè il suo diritto di cessione era a tempo determinato e mettiamo che a C fosse stato concesso specificatamente usufrutto per 1/3 a causa di un atto, si dovrebbe avere la seguente ditta

A nudo per 1/2

A usufr per 1/3

B nudo per 1/2

B usufr per 1/3

C usufr per 1/3.


Devi farti una cronistoria e leggere qualche atto per non fare cavolate.

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

EALFIN

Iscritto il:
03 Dicembre 2006

Messaggi:
4043

Località

 0 -  0 - Inviato: 14 Novembre 2017 alle ore 20:59

Trattasi di fabbricato ex rurale?

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geogradi

Iscritto il:
31 Ottobre 2008

Messaggi:
559

Località
Parma

 0 -  0 - Inviato: 14 Novembre 2017 alle ore 21:11

Oltre alla domanda di Ealfin, in che senso l'attuale proprietario non ha titolo? da quanto lo possiede? E' convinto che sia suo? Perchè?

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

vinceasto

Iscritto il:
24 Maggio 2010

Messaggi:
7

Località

 0 -  0 - Inviato: 15 Novembre 2017 alle ore 06:42

Grazie per le Vostre risposte.

provo a chiarire:

1) si la ditta che detiene il possesso differisce dal reale possessore, da oltre un quarantennio

2) ricerca storica eseguita ultimo titolo una successione del 1960 (circa)

2) non si tratta di fabbricato ex rurale

3) come prima scritto è suo perchè da lui realizzato da oltre un quarantennio, per tale motivo lo

indico come proprietario superficiario

inoltre nella ricostruzione della ditta intestataria ho riscontrato che il più giovane (mi si passi l'eufemismo) è nato nel 1915. (inutile pensare di allineare il tutto con atti pubblici)

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Orlando1973

Iscritto il:
04 Maggio 2015 alle ore 16:51

Messaggi:
930

Località

 0 -  0 - Inviato: 15 Novembre 2017 alle ore 07:56

Ah quindi si tratta di un terreno sul quale il possessore ha realizzato un fabbricato da oltre 40 anni senza acquistare con rogito il terreno .

Allora si procede come di seguito ( ho fatto un tipo uguale a luglio 2017):

- tutti gli intestatari (senza mettere quote)

A - Proprieta` per l`area RIS1-DITTA PRIVA DI TITOLO LEGALE RESO PUBBLICO

B- Proprieta` per l`area RIS1-DITTA PRIVA DI TITOLO LEGALE RESO PUBBLICO

C- Proprieta` per l`area RIS1-DITTA PRIVA DI TITOLO LEGALE RESO PUBBLICO

- il possessore

D- Proprieta` superficiaria per 1/1 RIS1-DITTA PRIVA DI TITOLO LEGALE RESO PUBBLICO

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

vinceasto

Iscritto il:
24 Maggio 2010

Messaggi:
7

Località

 0 -  0 - Inviato: 15 Novembre 2017 alle ore 17:21

"Orlando1973" ha scritto:
Ah quindi si tratta di un terreno sul quale il possessore ha realizzato un fabbricato da oltre 40 anni senza acquistare con rogito il terreno .

Allora si procede come di seguito ( ho fatto un tipo uguale a luglio 2017):

- tutti gli intestatari (senza mettere quote)

A - Proprieta` per l`area RIS1-DITTA PRIVA DI TITOLO LEGALE RESO PUBBLICO

B- Proprieta` per l`area RIS1-DITTA PRIVA DI TITOLO LEGALE RESO PUBBLICO

C- Proprieta` per l`area RIS1-DITTA PRIVA DI TITOLO LEGALE RESO PUBBLICO

- il possessore

D- Proprieta` superficiaria per 1/1 RIS1-DITTA PRIVA DI TITOLO LEGALE RESO PUBBLICO





Grazie, proverò a reinviare come consigliatomi da Orlando1973

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Blumatica

Software per l'Edilizia, la Sicurezza e la Topografia

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie