Forum
Autore |
Intestatario duplicato... come procedere?? |

geochecco
Iscritto il:
29 Marzo 2005
Messaggi:
42
Località
Gaeta (Latina)
|
Salve amici, ho un bel problema con gli intestatari (3) di una ditta ed il docfa non mi permette di andare avanti, la ditta è ad esempio: 1 - Francesco Rossi, proprietario per 2/4; 2 - Giuseppe Verdi, proprietario per 2/8; 2 - Giuseppe Verdi, proprietario per 1/4 in regime di comunione dei beni. ... stop, nient'altro... Al controllo formale, il docfa mi dà sempre errore dicendo che
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

iviarco
Iscritto il:
21 Maggio 2004
Messaggi:
2340
Località
Sonnino (LT)
|
ciao, paesà... con oneri non va per la quadratura delle quote? copri le quote con la metà al "erdi" o con "oneri" indichi il medesimo, in questo modo non dovrebbe dartelo duplicato.
|
|
|
|

overdrive
Iscritto il:
12 Febbraio 2007
Messaggi:
72
Località
|
"geochecco" ha scritto: 1 - Francesco Rossi, proprietario per 2/4; 2 - Giuseppe Verdi, proprietario per 2/8; 2 - Giuseppe Verdi, proprietario per 1/4 in regime di comunione dei beni. (1) francesco rossi, proprietario per 4/8; (2) giuseppe verdi, proprietario per 2/8; (3) giuseppe verdi, proprietario per 1/8 in regime di comunione dei beni con (4); (4) anita garibaldi, proprietaria per 1/8 in regime di comunione dei beni con (3).
|
|
|
|

geochecco
Iscritto il:
29 Marzo 2005
Messaggi:
42
Località
Gaeta (Latina)
|
Amici grazie per le risposte ed i consigli... Iviarco, non è il problema "quote di proprietà", quelle con "oneri" si supera, ma la duplicazione del nominativo, probabilmente il docfa verifica i codici fiscali... Eppoi vorrei evitare di inserire la coniuge "anita garibaldi", poiché non mi compare come ditta sul tipo mappale approvato :roll: Francesco... P.S. - mai nessuno passa per Gaeta per un bel caffé??
|
|
|
|

giadimo
Iscritto il:
02 Settembre 2003
Messaggi:
153
Località
Bari
|
Se la stessa ditta è proprietaria di altri immobili (terreni o fabbricati), potresti aggirare l'ostacolo riferendola ad altre uiu già in atti Ciao Gianni
|
|
|
|

iviarco
Iscritto il:
21 Maggio 2004
Messaggi:
2340
Località
Sonnino (LT)
|
Ho provato per controllare: a me la ditta in "oneri" non conta nella duplicazione, come non conta per le quote... Credo sia questo che ti crea fastidio, perché comunque non è una bella rappresentazione di quale effettivamente sia la ditta proprietaria. Ciononostante è una scappatoia. per il caffè facciamo a Via E Filiberto (LT), prima che l'invio telematico e/o il Catasto ai comuni ci sollevi da questi "viaggi della speranza". ciao
|
|
|
|

aldo412
Iscritto il:
18 Novembre 2010
Messaggi:
2
Località
|
Mi trovo a redarre un docfa in cui vi sono una decina di intestatari di cui la maggior parte con la paternità, senza data di nascita e senza codice fiscale (es. Rossi Mario, fu Pasquale). Inserisco questi intestatari come persone giuridiche e con il codice fiscale fittizio 00000000018. Nel controllo formale mi dice "Intestatario duplicato". Penso che il docfa faccia il controllo dei duplicati per codice fiscale. Come è possibile ovviare a tale problema? Oppure si possono inserire altri codci fiscali fittizi, se si quali? Grazie per le aventuali risposte. Aldo
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6543
Località
BRESCIA
|
...di solito quando si trovano queste intestazioni io verifico che la ditta sia ancora quella. Nel senso che spesso capita che qualcuno degli intestatari non sia piu' fra noi, percio' si rende necessario procedere all'allineamento della ditta. Sono ancora tutti vivi?
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8741
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"overdrive" ha scritto: "geochecco" ha scritto: 1 - Francesco Rossi, proprietario per 2/4; 2 - Giuseppe Verdi, proprietario per 2/8; 2 - Giuseppe Verdi, proprietario per 1/4 in regime di comunione dei beni. (1) francesco rossi, proprietario per 4/8; (2) giuseppe verdi, proprietario per 2/8; (3) giuseppe verdi, proprietario per 1/8 in regime di comunione dei beni con (4); (4) anita garibaldi, proprietaria per 1/8 in regime di comunione dei beni con (3). ma che è la famiglia Garibaldi al completo?
|
|
|
|

aldo412
Iscritto il:
18 Novembre 2010
Messaggi:
2
Località
|
"bioffa69" ha scritto: ...di solito quando si trovano queste intestazioni io verifico che la ditta sia ancora quella. Nel senso che spesso capita che qualcuno degli intestatari non sia piu' fra noi, percio' si rende necessario procedere all'allineamento della ditta. Sono ancora tutti vivi? Penso di no, il più giovane credo che sia del 1920. Non posso allineare la ditta in quanto non sono in possesso dei documenti traslativi. Comunque trattasi di un fabbricato realizzato circa 50 anni fa, di cui il costruttore del fabbricato, non ha mai formalizzato la proprietà del terreno posseduto da oltre 50 anni (il costruttore del fabbricato non risulta tra gli intestatari del terreno). Il tipo mappale è già stato approvato. Comunque vorrei sapere se esistono altri codici fiscali fittizi oltre al 00000000018. Grazie, Aldo
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6543
Località
BRESCIA
|
"aldo412" ha scritto: "bioffa69" ha scritto: ...di solito quando si trovano queste intestazioni io verifico che la ditta sia ancora quella. Nel senso che spesso capita che qualcuno degli intestatari non sia piu' fra noi, percio' si rende necessario procedere all'allineamento della ditta. Sono ancora tutti vivi? Penso di no, il più giovane credo che sia del 1920. Non posso allineare la ditta in quanto non sono in possesso dei documenti ... ...ma se tu sei il tecnico incaricato, fa parte di cio' che devi fare rintracciare i documenti e volturarli.....che vuoi procedere a denunciare un'u.i.u. intestata a persone che forse sono morete, chi ti ha dato l'incarico? di chi e' la proprieta?.....prima devi cercare gli atti e volturarli e poi fai la pratica....ma davvero vuoi denunciare un'unita' dichiarando , perche' e' questo che stai facendo, dichiarando che i proprietari sono in realta' forse morti e che pertanto non sono, ripeto, non sono i proprietari? ...dai facciamo le cose come devono essere fatte e cerchiamo di non trovare vie di fuga, tutto vine al pettine..... cordialita'
|
|
|
|

iviarco
Iscritto il:
21 Maggio 2004
Messaggi:
2340
Località
Sonnino (LT)
|
"aldo412" ha scritto:
Comunque vorrei sapere se esistono altri codici fiscali fittizi oltre al 00000000018. Grazie, Aldo aggiungi 8 al precedente (26, 34 ...)
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime recensioni
Amici:
Le nostre guide:
|
|