Forum
Argomento: Inserimento plamimetria per Categoria F4
|
Autore |
Risposta |

AA_71
Iscritto il:
24 Febbraio 2016 alle ore 11:20
Messaggi:
75
Località
|
La planimetria è stata caricata in catasto erroneamente nel senso che a parte l'involucro esterno che è uguale gli infissi sono tutti sbagliati e tral'altro ci sono infissi non disegnati e alcuni non esistono proprio. L'immobile è nato con gli infissi presenti nello stato attuale e non ha mai subito modifiche in tal senso. Ora al tecnico che sta curando il condono serve la vonformità tra stato di fatto e catasto e apriti cielo!
|
|
|
|

Manero
Iscritto il:
11 Agosto 2022 alle ore 12:24
Messaggi:
823
Località
|
"st-topos" ha scritto:
@manero la visura storica l'avevo consigliata con l'intervento delle 17.38. Se AA_71 non ha chiarito vuol dire che parliamo di una NC presentata nel 1986 e anche stavolta non faccio chiromanzia. Spero che chiudiamo la discussione. C'è una NC del 1986 ? Quindi NC nel 1986 senza planimetria e poi DV con planimetria nel 1989 in cui il deposito divente F4. Tutto chiaro. Credo che possiamo chiudere qui la discussione.
|
|
|
|

st-topos
Iscritto il:
22 Ottobre 2005
Messaggi:
986
Località
|
La tua planimetria agli atti la devi considerare elaborato planimetrico in scala 1:200 (presumo che la planimetria sia a 200) e non altro......chiaro??....l'elaborato planimetrico non prevede la rappresentazione delle finestre. Continui a parlare di infissi, sii preciso che su questo forum di bacchettano. Parla di aperture porte e finestre che non sono conformi allo stato di fatto. Essendo un elaborato planimetrico non puoi fare la conformità, se non attribuisci la rendita la pratica di condono non la riesci a chiudere. Credo che hai avuto tutti i chiarimenti possibili e immaginabili.
|
|
|
|

AA_71
Iscritto il:
24 Febbraio 2016 alle ore 11:20
Messaggi:
75
Località
|
Grazie mille a tutti. La mia paura quando scrivo sul forum è proptio rischiare il bacchettamento quando credo sia normale che se si scrive qui è perché si hanno dubbi che si spera di chiarire sapendo di avere a che fare con persone che masticano la materia meglio di te. Con questo levo il disturbo e scusatemi se ho messo confusione. Di certo so che ho scaricato questa maledetta planimetria come VISURA PLANIMETRICA e non come ELABORATO PLANIMETRICO, che so essere costituito da linee essenziali e dove si inserisce solo l'ingresso. In questa che io chiamo erroneamente planimetria ci sono finestre, balconi e porte che non corrispondono assolutamente a quelle dello stato di fatto. Ado ogni modo chiarito il dubbio dell'impossibilità (cosa che in parte avevo chiara ma che volevo solo una conferma per pormi in maniera ferma con il cliente) chiudo qui il discorso ringraziandovi tutti per il tempo speso.
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8726
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
Sinceramente anche a me è capitato di trovare unità immobiliari censite in Cat. F/3 (risalenti all'epoca del condono del 1985) con tanto di planimetria abbinata in banca dati. Appena posso, posto la foto della planimetria! saluti
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
E' indubbiamente vero che in Catasto si trovano situazioni NON conformi alla normativa attuale, come verificato e prospettato da AA-71, situazioni che, peraltro i vari uffici preposti nel tempo, non hanno nè potuto, nè voluto, nè fatto, lascianto agli utenti tutte le incertezze sulla materia e riscontrate e scritte in questa discussione, Sta di fatto però che è compito degli interessati, fare in modo che le incertezze e le imprecisioni presenti vengano fatte rettificare per allinearle alla normativa attualmente in vigore. Sta di fatto che : AA-71 , io sono solidale con lui. Cordialità
|
|
|
|

st-topos
Iscritto il:
22 Ottobre 2005
Messaggi:
986
Località
|
Buongiorno Solitamente il qualcuno dovrei (condizionale è d'obbligo) essere io. Invito, sommessamente, ancora una volta, a rileggere tutti i miei interventi, non credo di aver "bistrattato" in alcun modo AA-71. Casomai dovrebbe essere AA-71 a lamentarsi, leggo addirittura dei suoi ringraziamenti, che saranno sfuggiti. Rilevo ed evidenzio che si può bistrattare in vari modi, uno potrebbe anche essere quello di montare confusione per entrare in discussioni dove francamente non si ha niente da aggiungere. Questo, tra l'altro, si chiama presenzialismo inutile!!!!!
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8726
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"CESKO" ha scritto: Sinceramente anche a me è capitato di trovare unità immobiliari censite in Cat. F/3 (risalenti all'epoca del condono del 1985) con tanto di planimetria abbinata in banca dati. Appena posso, posto la foto della planimetria! saluti Ecco un tipico esempio di un U.I.U. censita in categoria "F" con tanto di planimetria allegata (non accettata dall'Ufficio... ma comunque acquisita in Banca Dati) Clicca sull'immagine per vederla intera ">[img]https://i.ibb.co/R0dRKBq/PLN-2075... saluti
|
|
|
|

AA_71
Iscritto il:
24 Febbraio 2016 alle ore 11:20
Messaggi:
75
Località
|
Grazie @cesko la mia situazione è la stessa perché è inserita una planimetria dell'immobile che poi in visura risulta F4 e c'è pure l'elaborato planimetrico ... insomma cose d'altri tempi quando tutto era possibile ed ammissibile per quello che ormai ho appurato!
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi documenti
Amici:
Le nostre guide:
|
|