Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / INSERIMENTO IN BANCA DATI BCNC ESISTENTE
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore INSERIMENTO IN BANCA DATI BCNC ESISTENTE

dingo

Iscritto il:
05 Ottobre 2012 alle ore 19:39

Messaggi:
42

Località

 0 -  0 - Inviato: 27 Novembre 2020 alle ore 17:12

Buonasera ragazzi, il mi problema l'ho trovato discusso nel forum, ma seguendo i suggerimneti forniti ad altri colleghi, non sono venuto a capo del problema , che di seguito espongo:

ho un BCNC fino al 2019 veniva riportato a partita A , dopo è sparito non c'è traccia in banca dati, esiste agli atti l'elaborato planimetrico , ma nell'elenco degli immobili no.

Ho presentato diversi Docfa con varie causale;

- Allibramento BCNC risposta causale variazione non corretta;

- Recupero BCNC risposta causale non corretta;

-inserimento BCNC risposta causale non corretta;

*rivedere pratica n. del inserimento BCNC risposta causale non corretta;.

Non mi è stata data indicazione di quale causale usare.

Non so più che causale presenatre.

grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

vic

Iscritto il:
13 Aprile 2005

Messaggi:
59

Località

 0 -  0 - Inviato: 27 Novembre 2020 alle ore 17:22

fai una richiesta di inserimento in atti per mancata acquisizione in banca dati, anche a mezzo del contact center,

non credo puoi farlo col docfa, il bcnc è stato corettamente dichiarato e se non è stato soppresso lo devono inserire in banca dati d'ufficio

nell'istanza magari metti il protocollo della dichiarazione originaria, lo puoi rilevare dall'elaborato

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dingo

Iscritto il:
05 Ottobre 2012 alle ore 19:39

Messaggi:
42

Località

 0 -  0 - Inviato: 27 Novembre 2020 alle ore 17:38

grazie , provo anche questa.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

EALFIN

Iscritto il:
03 Dicembre 2006

Messaggi:
4043

Località

 0 -  0 - Inviato: 28 Novembre 2020 alle ore 16:48

A) Presumo che possiedi una visura di anni passati del suddetto B.C.N.C. ed ora detto B.C.N.C. è sparito nel senso che non vi è traccia nelle visure e nell'elenco immobili. B) Presumo anche che nell'elaborato planimetrico (relativo elenco sub) cronologicamente più recente detto B.C.N.C. risulta tuttora. C) Presumo anche che possiedi gli estremi dell'accatastamento che ha originato detto B.C.N.C. sparito agli atti di visura. Se tutto o almeno quanto descritto al punto C) di cui sopra siano in tuo possesso non devi far altro che presentare un'istanza di rettifica per costituire e/o ripristinare il B.C.N.C. Ti consiglio di presentare detta istanza all'Ufficio Provinciale via P.E.C. Come purtroppo spesso accade nella pratica e come spesso consigliato male anche in Geolive da parte di alcuni colleghi, un B.C.N.C. costituito già con accatastamenti precedenti (dall'anno 1985 fino agli inizi degli anni '90), non risultante in visura ma risultante sull'elaborato planimetrico, non può essere costituito con un Docfa ma dietro presentazione di istanza di rettifica. Infatti in visura deve risultare il protocollo dell'accatastamento originario e non quello di oggi.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

pan

Iscritto il:
07 Novembre 2004

Messaggi:
233

Località

 0 -  0 - Inviato: 01 Dicembre 2020 alle ore 12:03

"dingo" ha scritto:
Buonasera ragazzi, il mi problema l'ho trovato discusso nel forum, ma seguendo i suggerimneti forniti ad altri colleghi, non sono venuto a capo del problema , che di seguito espongo:

ho un BCNC fino al 2019 veniva riportato a partita A , dopo è sparito non c'è traccia in banca dati, esiste agli atti l'elaborato planimetrico , ma nell'elenco degli immobili no.

Ho presentato diversi Docfa con varie causale;

- Allibramento BCNC risposta causale variazione non corretta;

- Recupero BCNC risposta causale non corretta;

-inserimento BCNC risposta causale non corretta;

*rivedere pratica n. del inserimento BCNC risposta causale non corretta;.

Non mi è stata data indicazione di quale causale usare.

Non so più che causale presenatre.

grazie





Presentavo istanze per l'inserimento del BCNC presente sull'elaborato. Poi mi è stato detto di farlo con DocFa >>>>> inserimento BCNC + descrizione in relazione tecnica. Nel tuo caso però il BCNC risulta in qualche modo soppresso.

Simpatici i "tecncici" che ti hanno respinto i DocFa senza uno straccio di motivazione decente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dingo

Iscritto il:
05 Ottobre 2012 alle ore 19:39

Messaggi:
42

Località

 0 -  0 - Inviato: 01 Dicembre 2020 alle ore 15:55

ti ringrazio per il suggerimeno , provo anche qusta

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

pan

Iscritto il:
07 Novembre 2004

Messaggi:
233

Località

 0 -  0 - Inviato: 01 Dicembre 2020 alle ore 17:27

"dingo" ha scritto:
ti ringrazio per il suggerimeno , provo anche qusta



Se il bcnc era in atti nel 2019 come dici prova a fare una visura storica. Vedi che fine ha fatto e ti regoli di conseguenza

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

STONEX

Progettazione e produzione di strumenti topografici di alta precisione

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie