DEVO INDICARE UN CONFINE SU UN LATO DI UN GIARDINO DI UN VILLINO .
ORA SU QUESTO LATO VI E' UN'UNICA PARTICELLA MA SU TUTTA LA LUNGHEZZA DI QUESTO LATO DI CONFINE VI E' UNA PARTE CHE E' IL GIARDINO DEL FABBRICATO CONFINANTE E UN ' ALTRA PARTE CHE E' IL FABBRICATO PROPRIO A CONFINE CON IL MIO MURO DI RECINZIONE DELLA MIA UNITA' .
CHE FACCIO ?
SCRIVO SULLO STESSO LATO DI CONFINE PER LA PARTE RELATIVA AL GIARDINO DEL CONFINANTE FOGLIO E PARTICELLA MENTRE PER LA PARTE CHE HA COME CONFINE PROPRIO IL FABBRICATO ALTRA U.I.U. ?
IL FATTO E' CHE ESSENDO IL MIO LATO DI CONFINE ABBASTANZA LUNGO SI DETERMINA CHE, BENCHE' FACENTE PARTE DELLO STESSO FOGLIO E PARTICELLA, SI HA UNA PARTE GIARDINO E UNA PARTE IL FABBRICATO CONFINANTE .
QUESTO CAPITA PERCHE' NEL MIO CASO IL MIO CONFINE E' TUTTO IL LATO DEL GIARDINO DEL MIO VILLINO , QUINDI E' FACILE DATA LA LUNGHEZZA CONSISTENTE DEL LOTTO, CHE SI VERIFICHI CHE UNA DICITURA UNICA DELL'INDICAZIONE DEL CONFINE SIA IMPOSSIBILE...
ALTRESI INDICARE PER UNA PARTE FOGLIO E PARTICELLA E PER UN'ALTRA ALTRA U.I.U. , SEMBRA QUASI INDICARE UNA DIFFERANZAZIONE FRA FOGLIO E PARTICELLA E ALTRA U.I.U. QUASI AD INDICARE CHE FANNO PARTE DI PARTICELE DIVERSE, MENTRE IN REALTA' FANNO PARTE DELLA STESSA PARTICELLA .
SECONDO VOI COME DEVO INDICARE IL CONFINE SU QUESTO LATO ?
ATTENDO VOSTRE DELUCIDAZIONI .
GRAZIE, FRANCESCO .