Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / impossibile caricare disegni
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore impossibile caricare disegni

robbysgp84

Iscritto il:
06 Febbraio 2006

Messaggi:
53

Località

 0 -  0 - Inviato: 21 Gennaio 2007 alle ore 23:05

da 2 giorni mi risulta impossibile caricare elaborati planimetrici e planimetria in docfa....faccio come ho sempre fatto sfoglia...seleziono il file autocad (premetto che il file è salvato nel formato autocad2000 e non faccio i poligoni da autocad...quindi è superpulito il file...)...e quando do l'ok....mi dice...nessun messaggio per questo errore....è capitato a qualcuno questa cosa?? qualcuno sa aiutarmi??? uso il docfa 3.00.4

grazie mille attendo fiducioso!
Robby

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

Festival

Iscritto il:
14 Aprile 2005

Messaggi:
123

Località

 0 -  0 - Inviato: 30 Gennaio 2007 alle ore 09:38

Può essere una stupidaggine e probabilmente un controllo che hai già fatto...

hai verificato di non avere spazi vuoti nel percorso del file?
(esempio: c:cartella filenome.dwg)

se è così prova a caricare il file dandogli un percorso senza spazi
(c:cartella_filenome.dwg)

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

save80

Iscritto il:
05 Giugno 2006

Messaggi:
612

Località
N 39°13,17.45 - E 9°07,01.60

 0 -  0 - Inviato: 30 Gennaio 2007 alle ore 11:33

Ma non è che carichi la planimetria con la stessa contemporaneamente aperta su autocad?
ciao

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

StefanoDeidda
Stefano Deidda

Iscritto il:
15 Giugno 2004

Messaggi:
302

Località
Pula (CA)

 0 -  0 - Inviato: 30 Gennaio 2007 alle ore 12:13

Succede la stessa anche a me con la versione 3.00.4 del docfa cosa che non succede con la versione 3.00.3.
Ho fatto le prove con gli stessi file, e ho provato a fare il disegno più semplice possibile (giusto qualche linea) ma niente da fare.

Il messaggio che mi viene restituito nel momento in cui chiedo di caricare il dxf formato "AutoCAD 12/LT2" è il seguente: "the specified ImageGear extension was unable to initialize."

Preciso che l'installazione è stata fatta su pc pulito con systema operativo Windows XP pro completo di tutti gli aggiornamenti.

Sono costretto a usare ancora la vecchia versione del Docfa

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

destro

Iscritto il:
28 Febbraio 2005

Messaggi:
10

Località

 0 -  0 - Inviato: 30 Gennaio 2007 alle ore 14:43

[size=18][/size]e successo anche a me di non vedere le planimetrie con la versione docfa 3.00.4 allora ho ricaricato la versione docfa 3.00.3 e poi sopra ho caricato la versione docfa 3.00.4 senza toglier3 la 3.00. e funziona tutto OK!!!!!!!!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

ale81

Iscritto il:
28 Aprile 2006

Messaggi:
1414

Località
Bulåggna (Bologna)

 0 -  0 - Inviato: 30 Gennaio 2007 alle ore 16:49

Ciao a tutti; Io ho un problema diverso: nella planimetria mi mette il riquadro rimpicciolito della metà e in alto a destra.
E' strano perchè non mi è mai successo e in autocad il punto d'inserimento del riquadro ha coord. 0,0; è tutto sul layer 0; ho eliminato tutto quello che non c'entra (file pulito) e non ci sono blocchi!
E' cepitato anche a qualcuno di voi? Come posso fare?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

lorussod

Iscritto il:
30 Maggio 2006

Messaggi:
266

Località

 0 -  0 - Inviato: 30 Gennaio 2007 alle ore 18:51

Io esporto le planimetrie (anche con i poligoni associati) in formato dxf e poi le importo nel docfa 3.00.4 e funziona tutto tranquillamente.
Buon lavoro
geom. Donato Lorusso

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Festival

Iscritto il:
14 Aprile 2005

Messaggi:
123

Località

 0 -  0 - Inviato: 31 Gennaio 2007 alle ore 13:59

"ale81" ha scritto:
Ciao a tutti; Io ho un problema diverso: nella planimetria mi mette il riquadro rimpicciolito della metà e in alto a destra.
E' strano perchè non mi è mai successo e in autocad il punto d'inserimento del riquadro ha coord. 0,0; è tutto sul layer 0; ho eliminato tutto quello che non c'entra (file pulito) e non ci sono blocchi!
E' cepitato anche a qualcuno di voi? Come posso fare?



Questo problema è dovuto alla scala del disegno cad.
Disegna sempre in scala 1:100 poi inserisci il disegno nel cartiglio corrispondente alla scala che vuoi ottenere.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

ale81

Iscritto il:
28 Aprile 2006

Messaggi:
1414

Località
Bulåggna (Bologna)

 0 -  0 - Inviato: 31 Gennaio 2007 alle ore 21:14

Ho trovato l'inghippo!!! Il file originario era un file fatto con un cad per mac poi trasformato in dwg.
Allora ho aperto il file che da problemi con autocad, ho creato un nuovo file e gli ho copiato il riquadro con la planimetria. Importandolo con docfa non mi da più problemi.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

venturiniluciano

Iscritto il:
08 Novembre 2006

Messaggi:
778

Località

 0 -  0 - Inviato: 01 Febbraio 2007 alle ore 08:22

@ ale81
attenzione ai "normal Vector" che non abbiano valori di Z < 0

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

ale81

Iscritto il:
28 Aprile 2006

Messaggi:
1414

Località
Bulåggna (Bologna)

 0 -  0 - Inviato: 01 Febbraio 2007 alle ore 10:11

Cosa sono ?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Analist Group

Analist Group è un’azienda leader nello sviluppo di software per il mondo dell'edilizia e non solo. Da decenni al fianco di professionisti per offrire soluzioni innovative e supporto costante.

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie