Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / Importare Planimetrie da AutoCad
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Importare Planimetrie da AutoCad

Nikost

Iscritto il:
15 Novembre 2010

Messaggi:
6

Località

 0 -  0 - Inviato: 24 Novembre 2010 alle ore 16:24

Sto cercando di importare le planimetrie sul DOCFA. Ho installato pdf creator che mi permette di effettuare una stampa virtuale, il problema sta nel formato. So gia che l' unico formato che posso creare per il docfa è il TIF, il problema però si crea quando importo tale file nel docfa, che mi risponde con questo messaggio "il numero di bit per pixel del file immagine è incompatibile con quella del modello." Ho anche provato ad abbassare la risoluzione del file ma con scarsi risultati. Qualcuno mi può dare una mano?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

dado48

(GURU)

Iscritto il:
24 Novembre 2005

Messaggi:
2072

Località
Terzo pianeta del Sistema Solare

 0 -  0 - Inviato: 24 Novembre 2010 alle ore 17:24

Titolo del Post:
Importare Planimetrie da AutoCad
"Nikost" ha scritto:
So gia che l' unico formato che posso creare per il docfa è il TIF

Ma scusa, il DXF non esiste più ???
"Docfa" ha scritto:
"il numero di bit per pixel del file immagine è incompatibile con quella del modello."


Penso che tu voglia importare la planimetria disegnata con AutoCad ... se così, tra le FAQ di Docfa vi è un'apposita Faq che, passo passo, ti aiuta nel predisporre ed importare il DXF.
Ciao, buon lavoro.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Nikost

Iscritto il:
15 Novembre 2010

Messaggi:
6

Località

 0 -  0 - Inviato: 24 Novembre 2010 alle ore 17:28

Ti ringrazio per aver risposto, tuttavia l importazione della planimetrie in quel formato è una cosa a me giài nota, faccio tutta questa procedura per vedermi riconosciuti i diversi pennelli usati per lo spessore delle linee.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Nikost

Iscritto il:
15 Novembre 2010

Messaggi:
6

Località

 0 -  0 - Inviato: 24 Novembre 2010 alle ore 17:35

"dado48" ha scritto:
Titolo del Post:
Importare Planimetrie da AutoCad
"Nikost" ha scritto:
So gia che l' unico formato che posso creare per il docfa è il TIF

Ma scusa, il DXF non esiste più ???
"Docfa" ha scritto:
"il numero di bit per pixel del file immagine è incompatibile con quella del modello."


Penso che tu voglia importare la planimetria disegnata con AutoCad ... se così, tra le FAQ di Docfa vi è un'apposita Faq che, passo passo, ti aiuta nel predisporre ed importare il DXF.
Ciao, buon lavoro.



Mi potresti indicare il link?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 24 Novembre 2010 alle ore 19:02

Nikost,
tu sei giovane e da poco iscritto, ma con l'esperienza riuscirai a fare una attenta ricerca, questa volta di indico il link:

www.geolive.org/modules.php?name=Forums&...

da dove si evince che non è consigliata la redazione con linee spesse, perché appesantiscono il file e non è nè necessario e nè richiesto!

ma, in futuro, impara a fare le ricerche, ti si aprirà una enciclopedia di sicuro istruttiva e utile!

se vai nelle FAQ di DocFa, ne troverai altre di sicuro interesse!
come questa:

www.geolive.org/modules.php?name=Forums&...

ecc... ecc...

cordialità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

pzero

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
(GURU)

Iscritto il:
08 Luglio 2003

Messaggi:
1394

Località
Firenze - nome@cognome.it

 0 -  0 - Inviato: 24 Novembre 2010 alle ore 19:35

E, comunque, se uno volesse dare uno spessore alle linee dentro docfa, basta solo variare nel cad la proprieta' "Altezza" della linea o polilinea. per una scala 1:200 io di solito metto 0.08 ed ottengo buoni risultati senza appesantire in alcun modo il file


Ricordarsi sempre di salvare il file in formato dxf 2000

saluti

paolo

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Nicola Paolo Maria Ramundo

Sviluppo software per Topografia, PreGeo, DocFa, CAD 2D/3D

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie