Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / Importare elenco subalterni
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  2 - Vai a pagina precedente

Argomento: Importare elenco subalterni

Autore Risposta

numero

(GURU)

Iscritto il:
30 Gennaio 2004

Messaggi:
1834

Località
prato

 0 -  0 - Inviato: 04 Giugno 2016 alle ore 11:02

per me non ci sono problemi. io ho solo portato a conoscenza di questa nuova funzione nel mio software, tutto qui.

non faccio il rivenditore di software per professione, ma solo per diletto. Se vengono proposte soluzioni migliori della mia sono anzi propenso ad usarle anche io.

ho inserito questa funzione per un caso personale che altrimenti al momento non sapevo come risolvere, visto che dovevo importare un elenco sub molto corposo e non avevo certo voglia di scriverlo tutto a mano.

saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

RenoxXx

Iscritto il:
14 Giugno 2016 alle ore 11:44

Messaggi:
1

Località

 0 -  0 - Inviato: 14 Giugno 2016 alle ore 12:00

"giogio1106" ha scritto:
Salve ragazzi, prima per importare l'elenco subalterni da un precedente docfa, estrapolavo il file .dat dal .dc3. Ora invece, il docfa esporta solo in formato pdf. Come poter ovviare al problema?



Salve a tutti, credo di aver risolto abbastanza semplicemente questo problema. notando dei file nella directory d'installazione di Docfa mi hanno fatto riflettere, e con un paio di prove sono arrivato alla conclusione! Cercherò di essere il piu esaustivo possibile...

PREMESSA: NON è NECESSARIO NESSUN SOFTWARE SUPPLEMENTARE

1. entrare in DOCFA 4.0.3 ed aprire il file con all'interno l'elenco subalterni che si vuole importare in un altro documento;

2. Esportare quindi il file in una qualsiasi directory (sevirà solo ad avviare la procedura)

3. una volta esportato LASCIATE APERTO DOCFA COSI COM'è, NON TOCCATELO, ed andate a cercare la directory d'installazione del DOCFA (solitamente è C:\Docfa4). per velocizzare l'operazione potete cliccare con il tasto destro del mouse sull'icona di DOCFA e scegliere l'opzione apri percorso file;

4. Una volta all'interno della directory d'installazione cercate la directory "OUT" (quindi C:\Docfa4\OUT), magicamente vi ritrovere alcuni file relativi esclusivamente al docfa appena esportato (lo potete notare dal numero "NCV0__.dat".

5. Se avete fatto tutto correttamente all'interno ci sarà il vostro file "EPV0__.DAT" pronto per esser copiato ed importato nel el sub del documento che volete!

ATTENZIONE: I FILE PRESENTI NELLA DIRECTORY "OUT" SONO TEMPORANEI, CIò SIGNIFICA CHE APPENA USCIRETE DAL PROGRAMMA DOCFA, APRIRETE OD ESPORTERETE UN ALTRO DOCUMENTO, I FILE INTERESSATI SPARIRANNO E SARANNO SOSTITUITI DA QUELLI DEL NUOVO DOCUMENTO APERTO IN DOCFA, PER CUI SALVATELO SUBITO NELLA PRATICA!

BUON LAVORO!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Arch3B

Iscritto il:
01 Ottobre 2013 alle ore 11:40

Messaggi:
5

Località

 0 -  0 - Inviato: 22 Giugno 2016 alle ore 19:11

"RenoxXx" ha scritto:


Salve a tutti, credo di aver risolto abbastanza semplicemente questo problema. notando dei file nella directory d'installazione di Docfa mi hanno fatto riflettere, e con un paio di prove sono arrivato alla conclusione! Cercherò di essere il piu esaustivo possibile...



Grazie a tutti ragazzi, anche la soluzione di RenoxXx funziona molto bene.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

toreerot

Iscritto il:
24 Gennaio 2005

Messaggi:
85

Località

 0 -  0 - Inviato: 04 Agosto 2016 alle ore 11:49

Grande RenoxXx! Grazie.

Io avevo provato col file EPV___.dat presente nella directory "DOC", ma non funzionava, ha lo stesso nome ma all'interno è "scritto" diversamente. Quello invece che si crea nella directory "OUT" è perfetto.

Approfitto per segnalare l'ennesima cappellata di casa Sogei: nella stampa in pdf dell'elenco subalterni, se il numero civico dell'unità è di 6 caratteri (capita spesso negli elenchi subalterni scaricati da Sister, di avere per esempio 000SNC), lo stesso va ad accavallarsi al numero del piano e diventano entrambi illeggibili.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Erus

Iscritto il:
22 Settembre 2016 alle ore 16:49

Messaggi:
1

Località

 0 -  0 - Inviato: 22 Settembre 2016 alle ore 17:00

Io ho risolto così:
- aprire il file DOCFA pdf con adobe reader
- abilitare modifica, pulsante in alto a destra
- andare alla pagina dell'elenco subalterni
- in fondo a sx ci sono dei piccoli riquadri, sono delle note
- doppio clic su quella che riporta la dicitura EPA001.DAT (dove x è il numero del vostro DOCFA), si apre la finestra relativa alla nota
- Selezionare tutto il contenuto e copiare negli appunti con CTRL+C
- creare nuovo file di testo con un editor di testi, io ho usato Blocco Note
- incollare il contenuto con Ctrl+V
- salvare con nome EPA001.DAT (dove x è il numero del vostro DOCFA)
- in Elenco Subalterni di DOCFA, cliccare su Importa e scegliere il file appena salvato.
Questo è quanto, spero sia utile

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

marra1

Iscritto il:
31 Marzo 2005

Messaggi:
401

Località
Provincia di Avellino

 0 -  0 - Inviato: 10 Marzo 2017 alle ore 12:09

Un'altra soluzione ancora più semplice e quella di cercare nella directory di Docfa4/doc i file EPVxxx.DAT e EPVxxx.idx dove xxx sta per il numero del file Docfa da cui copiare l'elenco sub e copiarli e rinominarli (ovviamnete nella medesima Directory) col numero del docfa in cui importare l'elenco sub aprire il docfa interessato e per magia compare l'elenco sub, ovviamente da aggiornare.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  2 - Vai a pagina precedente

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Dioptra

Sito dove poter scaricare SpyPRE III e OK_Pregeo

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie