Autore |
Risposta |

iviarco
Iscritto il:
21 Maggio 2004
Messaggi:
2340
Località
Sonnino (LT)
|
dicci se i testi li metti a singole righe o con il comando multilinea, cosa che pare non sia tanto compatibile nell'esportazione (come i cerchi, d'altronde). ciao
|
|
|
|

ThomasGagliardi
Iscritto il:
27 Giugno 2005
Messaggi:
176
Località
Pisa
|
no niente da fare. compongo per assurdo una figura e ci messo su il modello;ma il mesaggio di errore è sempre lo stesso:FONT NON TROVATO
|
|
|
|

ThomasGagliardi
Iscritto il:
27 Giugno 2005
Messaggi:
176
Località
Pisa
|
no ragazzi niente da farre. stesso errore anche se istallo autocad 2009 lt. ma è possibile che nessuno abbia il mio stesso problema??????
|
|
|
|

robeci
Iscritto il:
09 Gennaio 2005
Messaggi:
1173
Località
Toscana
|
hai provato ad esplodere tutto e poi fare anche purge ?
|
|
|
|

MarcoD
Iscritto il:
29 Settembre 2004
Messaggi:
327
Località
|
"ThomasGagliardi" ha scritto: no niente da fare. compongo per assurdo una figura e ci messo su il modello;ma il mesaggio di errore è sempre lo stesso:FONT NON TROVATO Forse ha a che fare con il tipo di testo utilizzato? :idea:
|
|
|
|

ThomasGagliardi
Iscritto il:
27 Giugno 2005
Messaggi:
176
Località
Pisa
|
per assurdo ho provato a fare un poligono a caso e poi ci ho messo sopra il modello. ma niente da fare
|
|
|
|

sasuccia
Iscritto il:
07 Novembre 2008
Messaggi:
53
Località
|
"MarcoD" ha scritto: "ThomasGagliardi" ha scritto: no niente da fare. compongo per assurdo una figura e ci messo su il modello;ma il mesaggio di errore è sempre lo stesso:FONT NON TROVATO Forse ha a che fare con il tipo di testo utilizzato? :idea: anche secondo me probabilmente non trova il carattere tra quelli a disposizione prova a cambiare tipo di testo sugli elaborati!
|
|
|
|

iviarco
Iscritto il:
21 Maggio 2004
Messaggi:
2340
Località
Sonnino (LT)
|
"ThomasGagliardi" ha scritto: per assurdo ho provato a fare un poligono a caso e poi ci ho messo sopra il modello. ma niente da fare se prendi un modello e ci metti sopra un quadrato, cioè inverti il processo, non cambia? da come lo dici, potresti essere "fuori area", come quando il riquadro non parte dall'origine 0,0. ps: Sarebbe un peccato per il programmone e per il tempo, ma pensa a questa soluzione: visto che il Docfa non ha grosse pretese di disegno, passa le planimetrie attraverso un CAD semplice, gratuito (dopo averlo redatto con le massime potenzialità del tuo software), e vedi cosa ottieni!
|
|
|
|

ThomasGagliardi
Iscritto il:
27 Giugno 2005
Messaggi:
176
Località
Pisa
|
ho provato anche a importare vecchi file in dxf. senza prima aprirli con autocad 2009 ma mi da lo stesso problema....
|
|
|
|

iviarco
Iscritto il:
21 Maggio 2004
Messaggi:
2340
Località
Sonnino (LT)
|
Perfetto. Vuol dire che il Cad funziona, è solo il Docfa che ha problemi... e forse proprio di font, visto che qualunque carattere usi ci di mette l'arial. Se il problema è solo il testo, c'è la possibilità di trasformarlo in polilinea con express, ma temo che i tuoi test più semplici non portassero nemmeno un rigo di testo, sbaglio?
|
|
|
|

GEOMANCONI
Iscritto il:
05 Marzo 2006
Messaggi:
809
Località
Ichnusa
|
prova ad reinstallare il docfa... vedi che fa, come già detto giustamente è evidente che non sia problema del CAD
|
|
|
|

ThomasGagliardi
Iscritto il:
27 Giugno 2005
Messaggi:
176
Località
Pisa
|
ma è cambiata l'istallazione del DOCFA? Mi ricordo che prima lanciavo l'.exe e faceva tutto lui. Ora mi chiede passo dopo passo la cronologia dei file in sequenza. Lo deve fare????
|
|
|
|