Forum
Autore |
Import dxf A3 Linee deformi |

samsung
Iscritto il:
29 Ottobre 2005
Messaggi:
2849
Località
|
Buongiorno. Ormai vinta da tempo la resistenza ad importare planimetrie DXF in Docfa ottenendo buoni risultati, mi ritrovo oggi con il problema di avere delle linee deformi dopo l'import di un A3 (non so se può essere questa l'origine del caos). Non riesco a venirne a capo (ormai ho provato tutte le modifiche che mi venivano in mente), per cui provo a chiedere a voi. Saluti
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

SIMBA4
Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02
Messaggi:
3204
Località
Veneto - Adria città Etrusca
|
"samsung" ha scritto: Buongiorno. Ormai vinta da tempo la resistenza ad importare planimetrie DXF in Docfa ottenendo buoni risultati, mi ritrovo oggi con il problema di avere delle linee deformi dopo l'import di un A3 (non so se può essere questa l'origine del caos). Non riesco a venirne a capo (ormai ho provato tutte le modifiche che mi venivano in mente), per cui provo a chiedere a voi. Saluti Salve d'accordo ma dobbiamo visionare la planimetria defforme per capire il problema. buona giornata, Stefano P.S. mandami il file della planimetria che ci provo io col DOCFA stefanostoppa53@gmail.com
|
|
|
|

robertopi
Iscritto il:
16 Dicembre 2004
Messaggi:
3534
Località
NAPOLI
|
vedi se ci sono blocchi, verifica il tipo di linea, gli spessori, la scala, fai una pulizia del file, prova a salvare un dxf diversa verisone, saluti
|
|
|
|

StefanoDeidda
Stefano Deidda
Iscritto il:
15 Giugno 2004
Messaggi:
302
Località
Pula (CA)
|
"robertopi" ha scritto: vedi se ci sono blocchi, verifica il tipo di linea, gli spessori, la scala, fai una pulizia del file, prova a salvare un dxf diversa verisone, saluti I blocchi tal volta possono essere particolarmente rognosi, sopratutto quelli che hanno l'origine che ricade al di fuori del riquadro
|
|
|
|

SIMBA4
Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02
Messaggi:
3204
Località
Veneto - Adria città Etrusca
|
Salve hai poi risolto samsung? cordiali saluti
|
|
|
|

samsung
Iscritto il:
29 Ottobre 2005
Messaggi:
2849
Località
|
Guarda... ho fatto all'antica. Caricato il DXF deforme che però aveva i poligoni giusti. Tagliato il file contenente i poligoni dall acartella docfa. Caricato la scansione. Ricopiato il file con i poligoni. E via andare. Non mi ci sono accanito perchè la planimetria di base proveniva da un ingegnere e già le unità disegno non erano in metri e chissà quali settaggi, blocchi e accidenti avrà contenuto. Grazie per l'interessamento.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime guide
Amici:
Le nostre guide:
|
|