Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / Immobile presente in B.I. senza la soppressa sul d...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Immobile presente in B.I. senza la soppressa sul documento.

cimmy

Iscritto il:
19 Novembre 2005

Messaggi:
7

Località

 0 -  0 - Inviato: 09 Giugno 2008 alle ore 18:16

Ciao a tutti ho bisogno del vostro aiuto :oops:
questa mattina mi hanno respinto un docfa inviato per via telematica con la seguente motivazione
Elenco errori su unità immobiliari
Immobile presente in B.I. senza la soppressa sul documento.
Ma che cavolo vuol dire?
Il docfa presentato serviva per frazionare una unità immobiliare in due u.i.
qualcuno sa di cosa si tratta?

Grazie mille

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

macius

Iscritto il:
18 Giugno 2004

Messaggi:
1086

Località

 0 -  0 - Inviato: 09 Giugno 2008 alle ore 18:54

prova a mettere la MORTADELLA invece della soppressa..

A parti gli scherzi, se frazioni in due dovrai pur sopprimere l'unità esistente!

S
C
C

Ma mi pare talmente un'ovvietà..

Ciao
Macius

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

pitagora74

Iscritto il:
04 Dicembre 2007

Messaggi:
737

Località
Padova

 0 -  0 - Inviato: 09 Giugno 2008 alle ore 19:17

quoto macius al 1000 x 1000 ...... "è un ovvietà" :wink:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

cimmy

Iscritto il:
19 Novembre 2005

Messaggi:
7

Località

 0 -  0 - Inviato: 10 Giugno 2008 alle ore 10:44

Era una cag...!
Il fatto che dovevo sopprimere il subalterno originale era ovvio anche per me.... ma grazie ugualmente!!! 8O
Il problema mio invece mi era dato dal fatto che uno dei due nuovi subalterni mi era stato fregato.... insomma il sub. 10 assegnato ad una delle mie nuove u.i era stato occupato due giorni prima da un nostro collega...... solo questione di sfiga insomma!! :x
Vabbè... ho corretto ed ora dovrebbe passare senza problemi.
Però se scrivessero le motivazioni di sospensione della pratica in italiano corrente e non i greco antico sarebbe meglio... no :P
Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

pitagora74

Iscritto il:
04 Dicembre 2007

Messaggi:
737

Località
Padova

 0 -  0 - Inviato: 10 Giugno 2008 alle ore 12:16

"cimmy" ha scritto:
Era una cag...!
Il fatto che dovevo sopprimere il subalterno originale era ovvio anche per me.... ma grazie ugualmente!!! 8O
Il problema mio invece mi era dato dal fatto che uno dei due nuovi subalterni mi era stato fregato.... insomma il sub. 10 assegnato ad una delle mie nuove u.i era stato occupato due giorni prima da un nostro collega...... solo questione di sfiga insomma!! :x
Vabbè... ho corretto ed ora dovrebbe passare senza problemi.
Però se scrivessero le motivazioni di sospensione della pratica in italiano corrente e non i greco antico sarebbe meglio... no :P
Saluti



sono d'accordo ...... effettivamente bastava che il tecnico ti scrivesse semplicemente "immobile già presente in banca dati" senza il resto

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

macius

Iscritto il:
18 Giugno 2004

Messaggi:
1086

Località

 0 -  0 - Inviato: 10 Giugno 2008 alle ore 14:14

"cimmy" ha scritto:
Era una cag...!
Il fatto che dovevo sopprimere il subalterno originale era ovvio anche per me.... ma grazie ugualmente!!! 8O
Il problema mio invece mi era dato dal fatto che uno dei due nuovi subalterni mi era stato fregato.... insomma il sub. 10 assegnato ad una delle mie nuove u.i era stato occupato due giorni prima da un nostro collega...... solo questione di sfiga insomma!! :x
Vabbè... ho corretto ed ora dovrebbe passare senza problemi.
Però se scrivessero le motivazioni di sospensione della pratica in italiano corrente e non i greco antico sarebbe meglio... no :P
Saluti




d'accordo che quello che risponde il catasto è ostrogoto antico :( , ma anche tu se hai posto una domanda a metà!
Ciao macius

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

cimmy

Iscritto il:
19 Novembre 2005

Messaggi:
7

Località

 0 -  0 - Inviato: 12 Giugno 2008 alle ore 15:46

"macius" ha scritto:
"cimmy" ha scritto:
Era una cag...!
Il fatto che dovevo sopprimere il subalterno originale era ovvio anche per me.... ma grazie ugualmente!!! 8O
Il problema mio invece mi era dato dal fatto che uno dei due nuovi subalterni mi era stato fregato.... insomma il sub. 10 assegnato ad una delle mie nuove u.i era stato occupato due giorni prima da un nostro collega...... solo questione di sfiga insomma!! :x
Vabbè... ho corretto ed ora dovrebbe passare senza problemi.
Però se scrivessero le motivazioni di sospensione della pratica in italiano corrente e non i greco antico sarebbe meglio... no :P
Saluti




d'accordo che quello che risponde il catasto è ostrogoto antico :( , ma anche tu se hai posto una domanda a metà!
Ciao macius




Una domanda a metà???? Boh! 8O
Mi pare che l'hanno capita tutti....o quasi! :roll:
Vabbeè
grazie a tutti comunque!!!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

pitagora74

Iscritto il:
04 Dicembre 2007

Messaggi:
737

Località
Padova

 0 -  0 - Inviato: 12 Giugno 2008 alle ore 16:33

"cimmy" ha scritto:
"macius" ha scritto:
"cimmy" ha scritto:
Era una cag...!
Il fatto che dovevo sopprimere il subalterno originale era ovvio anche per me.... ma grazie ugualmente!!! 8O
Il problema mio invece mi era dato dal fatto che uno dei due nuovi subalterni mi era stato fregato.... insomma il sub. 10 assegnato ad una delle mie nuove u.i era stato occupato due giorni prima da un nostro collega...... solo questione di sfiga insomma!! :x
Vabbè... ho corretto ed ora dovrebbe passare senza problemi.
Però se scrivessero le motivazioni di sospensione della pratica in italiano corrente e non i greco antico sarebbe meglio... no :P
Saluti




d'accordo che quello che risponde il catasto è ostrogoto antico :( , ma anche tu se hai posto una domanda a metà!
Ciao macius




Una domanda a metà???? Boh! 8O
Mi pare che l'hanno capita tutti....o quasi! :roll:
Vabbeè
grazie a tutti comunque!!!




mettila così ...... effettivamente non sei stato chiarissimo nell'esporre il quesito ..... e poi i TUTTI, siamo io e macius :wink:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

macius

Iscritto il:
18 Giugno 2004

Messaggi:
1086

Località

 0 -  0 - Inviato: 12 Giugno 2008 alle ore 17:22

Che dici, Pitagora74, sarà forse che stiamo invecchiando?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

pitagora74

Iscritto il:
04 Dicembre 2007

Messaggi:
737

Località
Padova

 0 -  0 - Inviato: 12 Giugno 2008 alle ore 18:02

"macius" ha scritto:
Che dici, Pitagora74, sarà forse che stiamo invecchiando?




:lol: :lol: :wink:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

cimmy

Iscritto il:
19 Novembre 2005

Messaggi:
7

Località

 0 -  0 - Inviato: 18 Giugno 2008 alle ore 09:24

Scusate.... non voglio assolutamente fare polemica ma mi dite dove non sono stato chiaro?..... mi sembra di aver semplicemente riportato quanto mi ha scritto l'Agenzia del Territorio (Elenco errori su unità immobiliari
Immobile presente in B.I. senza la soppressa sul documento)
, e specificato che il Docfa che dovevo presentare riguradava la divisione di una appartamento in due u.i..
Ribadisco che non è per polemizzare ma comincio a dubitare delle mie capacità in italiano!!!! :oops:
Se possibile rispondetemi TUTTI.... e due. grazie! :wink:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

macius

Iscritto il:
18 Giugno 2004

Messaggi:
1086

Località

 0 -  0 - Inviato: 18 Giugno 2008 alle ore 09:59

caro cimmy,
ti chiedo scusa, forse siamo stati troppo diretti. Comunque non era nostra intenzione deriderti (mi permetto di parlare anche a nome del buon Pitagora74).
In realtà dalla respinta dell'AdT si capiva in un'altro modo il problema. E'chiaro che non avendo la pratica sotto gli occhi abbiamo dovuto interpretarla in questo modo (a parte che mi sembrava strano che un "docfa sifatto" potesse essere inviato!).

comunque scusa se ti sei sentito offeso.
Ciao e buona giornata.
macius

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

cimmy

Iscritto il:
19 Novembre 2005

Messaggi:
7

Località

 0 -  0 - Inviato: 18 Giugno 2008 alle ore 11:07

"macius" ha scritto:
caro cimmy,
ti chiedo scusa, forse siamo stati troppo diretti. Comunque non era nostra intenzione deriderti (mi permetto di parlare anche a nome del buon Pitagora74).
In realtà dalla respinta dell'AdT si capiva in un'altro modo il problema. E'chiaro che non avendo la pratica sotto gli occhi abbiamo dovuto interpretarla in questo modo (a parte che mi sembrava strano che un "docfa sifatto" potesse essere inviato!).

comunque scusa se ti sei sentito offeso.
Ciao e buona giornata.
macius



No dai non scherziamo!!!!!... non mi sento assolutamente offeso,ci mancherebbe!!! solamente volevo chiarire la questione (se di questione si può parlare) dato che la mia domanda era eclusivamente posta per cercare aiuto riguardo l'interpretazione della motivazione della "respinta" dell'AdT, che onestamente non capivo.....tutto li.
Comunque ciao e buon lavoro!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Studio Tecnico Guerra

Sviluppo di software topografico e catastale e rilievi topografici

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie