Salve a tutti gli amici del forum.
Un anno fa ho fatto l'accatastamento di una Abitazione costituita da due particelle che sono state dichiarate come porzione di u.i.u. in quanto una di proprietà del dichiarante e l'altra in comunione legale con il marito.
Qualche mese dopo l'approvazione dei due Docfa è venuto a mancare il marito, per cui la porzione di u.i. in regime di comunione legale attualmente è per 3/4 di proprietà del dichiarante e per 1/4 di proprietà dell'unico figlio.
La signora può usufruire dell'esenzioni ici su entrambe le porzioni?
Esiste qualche riferimento normativo in proposito?
Quest'anno la signora si è rivolta ad un commercialista per la dichiarazione dei redditi e quest'ultimo gli ha fatto pagare l'ICI sulla porzione del fabbricato in comproprietà con il figlio anche se per la signora si tratta dell'abitazione principale, senza tenere conto che sulla visura catastale era scritta la nota: "porzione di u.i. unita di fatto con quella ...... rendita attribuita esclusivamente ai fini fiscali".
Che ne pensate?
Vi ripeto, se possibile indicatemi un riferimento normativo da poter sbattere i faccia al commercialista. Grazie