Autore |
Risposta |

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8726
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
Scusate, ma nessuno mi aiuta????? mica è una domanda araba?
|
|
|
|

neotopog
Iscritto il:
28 Giugno 2007
Messaggi:
189
Località
|
l'ho fatta una volta e la sconsiglio.... riguardati bene la pratica e , se è il caso, prepara un bel ricorso!.... anche se da A/2 di 2 ad A/7 ce ne passa.... comunque se trovo l'istanza te la mando, ciaoooo
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8726
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"neotopog" ha scritto: l'ho fatta una volta e la sconsiglio.... riguardati bene la pratica e , se è il caso, prepara un bel ricorso!.... anche se da A/2 di 2 ad A/7 ce ne passa.... comunque se trovo l'istanza te la mando, ciaoooo Grazie di cuore......... il problema è che la rendita differisce di quasi 200 euro..... quindi è logico che mi conviene fare un istanza in autotutela!
|
|
|
|

GEOMANCONI
Iscritto il:
05 Marzo 2006
Messaggi:
809
Località
Ichnusa
|
....è logico: solo se hai ragione!.... o se ci sono i presupposti per lottarci sopra, se no molla in partenza!!!!
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8726
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
Grazie....... ora mi serve solo come impostare questa istanza! e se far riferimento alla circolare 11/2005
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8726
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
nessuno puo' aiutarmi? Grazie :cry:
|
|
|
|

pic
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
03 Dicembre 2006
Messaggi:
51
Località
|
signor cesko,faccia pure l'istanza in auotutela,ma tenga presente che cio' non interrompe il termine per il ricorso alla commissione tributaria,quindi le consiglio comunque di presentare in contemporanea anche il ricorso in commissione che potra comunque ritirare in caso di esito posito dell'autotutela.cordialmente pic
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8726
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
Grazie pic........ io credevo che con l'istanza in autotutela ci fosse un riesame della pratica da parte dell' ufficio.......... cmq........ mi date una mano a redigere tale istanza? magari uno spunto da qualche precedente istanza..........inoltre devo citare in detta istanza la circolare n° 11/2005?
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8726
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
Qualcuno puo' aiutarmi con questa istanza in autotutela? Magari potreste pubblicare uno schema su come impostare questa istanza? Grazie
|
|
|
|

vomisa
Iscritto il:
03 Luglio 2007
Messaggi:
769
Località
Belluno
|
Ciao, ti allego quella che usai nel 2000 per declassare (a seguito di una divisione in due u.i.) un sub. allora censito come A/7. Dovetti costituire le 2 u.i. entrambe A/7, ma poi in seguito alla mia richiesta furono declassate in A/2. Eccola qua: Spett.le Ufficio Tecnico Erariale via xxxxxxxx xxxxxxxxxx OGGETTO: Richiesta provvedimento di autotutela. Il sottoscritto xxxxxx xxxxxx nato a xxxxxxxx il xxxxx e residente in xxxxxxxxxx proprietario dell’immobile sito in Comune di xxxxxxx in via xxxxxxxx distinto al N.C.E.U. al foglio xxx mappale xxx sub.x premesso Che in data xxxxx con protocollo n° xxxxxxx è stato presentato nuova variazione di accatastamento dell’immobile Comunica Che intende avvalersi della normativa dell’autotutela al fine di evitare il contenzioso. All’uopo si precisa che detta variazione al fabbricato (con caratteristiche tipologiche, costruttive e di finitura non proprie di fabbricato A/7) ha anche declassato detto fabbricato sia nella categoria che nella classe in quanto ............................. . Si chiede pertanto che venga attribuita cat. A2 classe xx. In attesa di riscontro si porge distinti saluti. xxxxxxxxx li
|
|
|
|

dino
Iscritto il:
04 Marzo 2005
Messaggi:
177
Località
|
Un caso simile è capitato pure a me, con l'autotutela sono riuscito a diminuire la consistenza dei vani, con il ricorso in commissione tributaria sono riuscito a ritornare al classamento proposto, quindi da A/7 ad A/2. Avevo il 100% delle ragioni per ricorrere ed ho vinto.
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8726
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
Grazie Vomisa ........... tentar non nuoce
|
|
|
|

italiano
Mario Daverio
Iscritto il:
05 Marzo 2012
Messaggi:
797
Località
+41° 53' 46
|
Messaggio oscurato dallo staff per uno o più dei seguenti motivi:
- Richiesto dall'autore
- Totalmente off-topic rispetto alla discussione
- Violazione dei Termini di utilizzo del servizio
- Richiesta delle Autorità competenti.
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
"italiano" ha scritto: riprendo il post : l'istanza in autotutela si può annullare/revocare in breve l'istanza in autotutela, non sto adesso qui a spiegare il perche ( sarebbe una storia noiosa), si può annullare ? se si come devo fare? Non credo proprio. L'autotutela è, di fatto, la correzione di un errore a cui l'ufficio è incappato nel classamento dell'immobile, per cui se l'errore c'è stato provvederà a correggerlo, altrimenti no. Ma correggere una correzione di un errore mi sembra improbabile. Ciao.
|
|
|
|