Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / Graffatura al contrario rispetto all'elab planimet...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  2 - Vai a pagina  successiva

Autore Graffatura al contrario rispetto all'elab planimetrico!

drinosan

Iscritto il:
29 Luglio 2011

Messaggi:
209

Località

 0 -  0 - Inviato: 14 Novembre 2011 alle ore 19:08

Altro quesito
Ho un unità immobiliare graffata con un altra. Trattasi di piccolo appartamento graffato con giardino perimetrale (piccola villetta).
Sull'elaborato planimetrico il sub dell'edificio è invertito rispetto al sub del giardino!! e manca la graffatura laterale. Può essere motivo di contestazione in caso di compravendita? Come si può sistemare?
Spero di essermi spiegato!! !
Grazie!!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

drinosan

Iscritto il:
29 Luglio 2011

Messaggi:
209

Località

 0 -  0 - Inviato: 14 Novembre 2011 alle ore 19:21

ALLEGO VISURA ED ELABORATO PLANIMETRICO
img412.imageshack.us/img412/2624/elabrid...
img411.imageshack.us/img411/6690/visurid...

Grazie a chi mi potrà dare delucidazioni!!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

jema

(GURU)

Iscritto il:
26 Aprile 2007

Messaggi:
2106

Località
in giro in giro creek

 0 -  0 - Inviato: 14 Novembre 2011 alle ore 19:28

"drinosan" ha scritto:
ALLEGO VISURA ED ELABORATO PLANIMETRICO
img412.imageshack.us/img412/2624/elabrid...
http://img411.imageshack.us/img411/6690/visurid.jpg

Grazie a chi mi potrà dare delucidazioni!!


Non rilevo alcuna incongruenza: i subalterni, nell'ispezione catastale, sono sempre in ordine progressivo!

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 14 Novembre 2011 alle ore 19:35

Concordo con Jema, ...inoltre il segno grafico di graffatura non si rappresenta nell'elaborato planimetrico e nella fattispecie giustamente non c'è. Suppongo poi che nell'elenco dei subalterni la descrizione sia corretta per l'abitazione e il giardino graffato. In tal caso, controllando anche la bontà delle parti comuni e la conformità della planimetria catastale allo stato dei luoghi, direi che sei a buon punto per la compravendita, anche se le verifiche non sono ovviamente completate.

Saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

drinosan

Iscritto il:
29 Luglio 2011

Messaggi:
209

Località

 0 -  0 - Inviato: 14 Novembre 2011 alle ore 20:46

Infatti, preso elenco subalterni dove è specificata la destinazione dei due sub!
Grazie mille

n.b. Riporto che qui da noi sull'elaborato planimetrico l'ufficio richiede la graffatura dei sub!!
Vabbè... Grazie ancora!!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 14 Novembre 2011 alle ore 21:44

"drinosan" ha scritto:
Infatti, preso elenco subalterni dove è specificata la destinazione dei due sub!
Grazie mille

n.b. Riporto che qui da noi sull'elaborato planimetrico l'ufficio richiede la graffatura dei sub!!
Vabbè... Grazie ancora!!



Fidati che non è così nemmeno da te. Infatti l'elaborato grafico che alleghi giustamente non lo ha il simbolo di graffatura! Tra l'altro è un simbolo che nello schema grafico dell'elaborato planimetrico farebbe confusione e come tutti i simboli non pertinenti allo scopo, sono vietati.

Saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

drinosan

Iscritto il:
29 Luglio 2011

Messaggi:
209

Località

 0 -  0 - Inviato: 14 Novembre 2011 alle ore 21:52

E' vero hai ragione, è richiesto sulla planimetria!!
Di solito in alto a sinistra!

part. 25 sub 8
] graffati
part 25 sub 3

Naturalmente non è il simbolo della parentesi quadra ma la graffa!

Ciaooo!!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 14 Novembre 2011 alle ore 22:09

"drinosan" ha scritto:
E' vero hai ragione, è richiesto sulla planimetria!!
Di solito in alto a sinistra!

part. 25 sub 8
] graffati
part 25 sub 3

Naturalmente non è il simbolo della parentesi quadra ma la graffa!

Ciaooo!!



MA CHE SEI DI MARMO?

[size=18]No!! Non è richiesto neanche sulla planimetria !!![/size] :?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

ALEMARO

Iscritto il:
26 Novembre 2004

Messaggi:
359

Località

 0 -  0 - Inviato: 15 Novembre 2011 alle ore 10:15

totonno sei un mito...............

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

drinosan

Iscritto il:
29 Luglio 2011

Messaggi:
209

Località

 0 -  0 - Inviato: 15 Novembre 2011 alle ore 10:50

Totonno, rispondo senza polemiche alla tua ironia non percepita "MA CHE SEI DI MARMO". Come ti ho scritto conosco benissimo le procedure, le circolari ecc e ti RIPETO che qui l'ufficio PRETENDE pena rifiuto pratica, in barba alle procedure, la graffatura in planimetria dei sub. Quindi la risposta alla tua affermazione è No, non sono di marmo, credo che questo confronto porti alla luce piuttosto l'estrema ed erronea discrezionalità degli uffici e mi auguro che nel tempo tale discrezionalità venga meno nell'interesse di tutti i professionisti.
Allego immagine chiarificatrice.
Clicca sull'immagine per vederla intera
">[img]http://img715.imageshack.us/img71...

Uploaded with ImageShack.us
Ringrazio comunque tutti i partecipanti di questo forum per i sempre preziosi consigli dati.
Con immutata stima
Saluti a tutti!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 15 Novembre 2011 alle ore 13:29

"drinosan" ha scritto:
Infatti, preso elenco subalterni dove è specificata la destinazione dei due sub!
Grazie mille

n.b. Riporto che qui da noi sull'elaborato planimetrico l'ufficio richiede la graffatura dei sub!!
Vabbè... Grazie ancora!!



Se ti sei offeso per la mia ironia, mi scuso, non è mia intenzione, molte volte mi rivolgo così anche a mia figlia quando sembra non voglia capire e fa la "cocciuta" e mi rivolgo a lei in questa maniera benevola, ci mancherebbe!

Tornando alla questione tu dici che l'ufficio richiede la graffatura dei sub. nell'Ep oppure nella planimetria. Ebbene questo oggi il tuo ufficio non lo può richiedere, anzi ti deve invitare a togliere tutti quei simboli o termini non attinenti la pratica catastale. Pur tuttavia la planimetria in atti non è da modificare o rendere conforme per l'indicazione della graffatura qui intesa come parentesi graffa. Oggi se il tecnico redattore non mette tale indicazione l'ufficio non può respingere la pratica per questo motivo, a mio parere.

Saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geonick

Iscritto il:
05 Febbraio 2005

Messaggi:
174

Località
Reggello

 0 -  0 - Inviato: 15 Novembre 2011 alle ore 14:33

"drinosan" ha scritto:
... ti RIPETO che qui l'ufficio PRETENDE pena rifiuto pratica, in barba alle procedure, la graffatura in planimetria dei sub.


Per curiosità si può sapere di quale UP stiamo parlando?
Ciao geoNick

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

drinosan

Iscritto il:
29 Luglio 2011

Messaggi:
209

Località

 0 -  0 - Inviato: 15 Novembre 2011 alle ore 16:49

PG

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8726

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 15 Novembre 2011 alle ore 17:10

E' vero alcuni uffici prevedono la graffatura almeno per le U.I.U. a piano terra con annessa area scoperta(ad uso esclusivo)........
il subalterno deve essere sempre lo stesso, non è consentito il subalterno composto come nel precedente esempio....
img412.imageshack.us/img412/2624/elabrid...
lo dice espressamente il punto 3.6 della circolare 4/09
Relativamente alle pertinenze esclusive dell’unità immobiliare, è facoltà delprofessionista attribuire un nuovo subalterno (dando luogo conseguentemente ad un
identificativo graffato), ovvero assegnare il medesimo subalterno dell’unità cui fa
riferimento; in tale ultima circostanza nell’elenco dei subalterni si dovrà fare espressa
menzione delle diverse destinazioni (ad es. abitazione con corte esclusiva).

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 15 Novembre 2011 alle ore 17:26

"CESKO" ha scritto:
E' vero alcuni uffici prevedono la graffatura almeno per le U.I.U. a piano terra con annessa area scoperta(ad uso esclusivo)........
il subalterno deve essere sempre lo stesso, non è consentito il subalterno composto come nel precedente esempio....
img412.imageshack.us/img412/2624/elabrid...
lo dice espressamente il punto 3.6 della circolare 4/09
Relativamente alle pertinenze esclusive dell’unità immobiliare, è facoltà delprofessionista attribuire un nuovo subalterno (dando luogo conseguentemente ad un
identificativo graffato), ovvero assegnare il medesimo subalterno dell’unità cui fa
riferimento; in tale ultima circostanza nell’elenco dei subalterni si dovrà fare espressa
menzione delle diverse destinazioni (ad es. abitazione con corte esclusiva).



Francesco a volte mi sorprendi...

Si sta discutendo del fatto che l'Ufficio di PG richiede obbligatoriamente di indicare in planimetria catastale la graffatura di due subalterni con appunto una parentesi graffa che raccoglie i due identificativi, così come ci fa vedere un allegato a titolo di esempio, il buon Drinosan.

Dimmi cosa ci azzecca la possibilità di assegnare lo stesso subalterno ad una pertinenza da graffare a cui te fai riferimento, che tra l'altro è facoltativa, non obbligatoria ?

Saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  2 - Vai a pagina  successiva

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

STONEX

Progettazione e produzione di strumenti topografici di alta precisione

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie