Autore |
Risposta |

drinosan
Iscritto il:
29 Luglio 2011
Messaggi:
209
Località
|
|
|
|
|

jema
(GURU)
Iscritto il:
26 Aprile 2007
Messaggi:
2106
Località
in giro in giro creek
|
Non rilevo alcuna incongruenza: i subalterni, nell'ispezione catastale, sono sempre in ordine progressivo! Saluti
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
Concordo con Jema, ...inoltre il segno grafico di graffatura non si rappresenta nell'elaborato planimetrico e nella fattispecie giustamente non c'è. Suppongo poi che nell'elenco dei subalterni la descrizione sia corretta per l'abitazione e il giardino graffato. In tal caso, controllando anche la bontà delle parti comuni e la conformità della planimetria catastale allo stato dei luoghi, direi che sei a buon punto per la compravendita, anche se le verifiche non sono ovviamente completate. Saluti.
|
|
|
|

drinosan
Iscritto il:
29 Luglio 2011
Messaggi:
209
Località
|
Infatti, preso elenco subalterni dove è specificata la destinazione dei due sub! Grazie mille n.b. Riporto che qui da noi sull'elaborato planimetrico l'ufficio richiede la graffatura dei sub!! Vabbè... Grazie ancora!!
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
"drinosan" ha scritto: Infatti, preso elenco subalterni dove è specificata la destinazione dei due sub! Grazie mille n.b. Riporto che qui da noi sull'elaborato planimetrico l'ufficio richiede la graffatura dei sub!! Vabbè... Grazie ancora!! Fidati che non è così nemmeno da te. Infatti l'elaborato grafico che alleghi giustamente non lo ha il simbolo di graffatura! Tra l'altro è un simbolo che nello schema grafico dell'elaborato planimetrico farebbe confusione e come tutti i simboli non pertinenti allo scopo, sono vietati. Saluti.
|
|
|
|

drinosan
Iscritto il:
29 Luglio 2011
Messaggi:
209
Località
|
E' vero hai ragione, è richiesto sulla planimetria!! Di solito in alto a sinistra! part. 25 sub 8 ] graffati part 25 sub 3 Naturalmente non è il simbolo della parentesi quadra ma la graffa! Ciaooo!!
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
"drinosan" ha scritto: E' vero hai ragione, è richiesto sulla planimetria!! Di solito in alto a sinistra! part. 25 sub 8 ] graffati part 25 sub 3 Naturalmente non è il simbolo della parentesi quadra ma la graffa! Ciaooo!! MA CHE SEI DI MARMO? [size=18]No!! Non è richiesto neanche sulla planimetria !!![/size] :?
|
|
|
|

ALEMARO
Iscritto il:
26 Novembre 2004
Messaggi:
359
Località
|
totonno sei un mito...............
|
|
|
|

drinosan
Iscritto il:
29 Luglio 2011
Messaggi:
209
Località
|
Totonno, rispondo senza polemiche alla tua ironia non percepita "MA CHE SEI DI MARMO". Come ti ho scritto conosco benissimo le procedure, le circolari ecc e ti RIPETO che qui l'ufficio PRETENDE pena rifiuto pratica, in barba alle procedure, la graffatura in planimetria dei sub. Quindi la risposta alla tua affermazione è No, non sono di marmo, credo che questo confronto porti alla luce piuttosto l'estrema ed erronea discrezionalità degli uffici e mi auguro che nel tempo tale discrezionalità venga meno nell'interesse di tutti i professionisti. Allego immagine chiarificatrice. Clicca sull'immagine per vederla intera ">[img]http://img715.imageshack.us/img71... Uploaded with ImageShack.us Ringrazio comunque tutti i partecipanti di questo forum per i sempre preziosi consigli dati. Con immutata stima Saluti a tutti!
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
"drinosan" ha scritto: Infatti, preso elenco subalterni dove è specificata la destinazione dei due sub! Grazie mille n.b. Riporto che qui da noi sull'elaborato planimetrico l'ufficio richiede la graffatura dei sub!! Vabbè... Grazie ancora!! Se ti sei offeso per la mia ironia, mi scuso, non è mia intenzione, molte volte mi rivolgo così anche a mia figlia quando sembra non voglia capire e fa la "cocciuta" e mi rivolgo a lei in questa maniera benevola, ci mancherebbe! Tornando alla questione tu dici che l'ufficio richiede la graffatura dei sub. nell'Ep oppure nella planimetria. Ebbene questo oggi il tuo ufficio non lo può richiedere, anzi ti deve invitare a togliere tutti quei simboli o termini non attinenti la pratica catastale. Pur tuttavia la planimetria in atti non è da modificare o rendere conforme per l'indicazione della graffatura qui intesa come parentesi graffa. Oggi se il tecnico redattore non mette tale indicazione l'ufficio non può respingere la pratica per questo motivo, a mio parere. Saluti.
|
|
|
|

geonick
Iscritto il:
05 Febbraio 2005
Messaggi:
174
Località
Reggello
|
"drinosan" ha scritto: ... ti RIPETO che qui l'ufficio PRETENDE pena rifiuto pratica, in barba alle procedure, la graffatura in planimetria dei sub. Per curiosità si può sapere di quale UP stiamo parlando? Ciao geoNick
|
|
|
|

drinosan
Iscritto il:
29 Luglio 2011
Messaggi:
209
Località
|
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8726
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
E' vero alcuni uffici prevedono la graffatura almeno per le U.I.U. a piano terra con annessa area scoperta(ad uso esclusivo)........ il subalterno deve essere sempre lo stesso, non è consentito il subalterno composto come nel precedente esempio.... img412.imageshack.us/img412/2624/elabrid... lo dice espressamente il punto 3.6 della circolare 4/09 Relativamente alle pertinenze esclusive dell’unità immobiliare, è facoltà delprofessionista attribuire un nuovo subalterno (dando luogo conseguentemente ad un identificativo graffato), ovvero assegnare il medesimo subalterno dell’unità cui fa riferimento; in tale ultima circostanza nell’elenco dei subalterni si dovrà fare espressa menzione delle diverse destinazioni (ad es. abitazione con corte esclusiva).
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
"CESKO" ha scritto: E' vero alcuni uffici prevedono la graffatura almeno per le U.I.U. a piano terra con annessa area scoperta(ad uso esclusivo)........ il subalterno deve essere sempre lo stesso, non è consentito il subalterno composto come nel precedente esempio.... img412.imageshack.us/img412/2624/elabrid... lo dice espressamente il punto 3.6 della circolare 4/09 Relativamente alle pertinenze esclusive dell’unità immobiliare, è facoltà delprofessionista attribuire un nuovo subalterno (dando luogo conseguentemente ad un identificativo graffato), ovvero assegnare il medesimo subalterno dell’unità cui fa riferimento; in tale ultima circostanza nell’elenco dei subalterni si dovrà fare espressa menzione delle diverse destinazioni (ad es. abitazione con corte esclusiva). Francesco a volte mi sorprendi... Si sta discutendo del fatto che l'Ufficio di PG richiede obbligatoriamente di indicare in planimetria catastale la graffatura di due subalterni con appunto una parentesi graffa che raccoglie i due identificativi, così come ci fa vedere un allegato a titolo di esempio, il buon Drinosan. Dimmi cosa ci azzecca la possibilità di assegnare lo stesso subalterno ad una pertinenza da graffare a cui te fai riferimento, che tra l'altro è facoltativa, non obbligatoria ? Saluti.
|
|
|
|