Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / Geometra autonomo e lavoro dipendente. Gestione se...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Geometra autonomo e lavoro dipendente. Gestione separata inps?

andrix14

Iscritto il:
05 Novembre 2009

Messaggi:
292

Località

 0 -  0 - Inviato: 14 Ottobre 2019 alle ore 15:58

Buongiorno, scusate se posto l'argomento in Docfa.

Vorrei avere chiarezza e un parere anche da voi poiché sentendo Inps, Cassa Geometri e colleghi vari (ingegneri e geometri) non sono arrivato al dunque. In sostanza sono da anni geometra libero professionista con p.i. e regime dei minimi. Qualora dovessi essere anche assunto come lavoratore dipendente come devo comportarmi? I pareri sono stati i seguenti:

- Ingegneri (sono anche professori a scuola) mi hanno detto di fare gestione separata all'INPS e di inserire ulteriore incremento in fattura ai clienti

- Collegi geometri mi hanno detto che secondo loro non c'è da fare nulla e che tutto continua normalmente come già fatto

- La cassa telefonicamente ha detto che per i geometri, diversamente da inarcassa, non c'è da fare nulla ma comunque di rimandarmi all'Inps

- L'impiegata INPS mi ha detto di rivolgermi alla cassa

C'è qualcuno che si trova già in questa situazione e sa dirmi come agisce?

Grazie mille buon lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

smex

Iscritto il:
29 Maggio 2020 alle ore 12:09

Messaggi:
5

Località

 0 -  0 - Inviato: 03 Giugno 2020 alle ore 20:57

"andrix14" ha scritto:
Buongiorno, scusate se posto l'argomento in Docfa.

Vorrei avere chiarezza e un parere anche da voi poiché sentendo Inps, Cassa Geometri e colleghi vari (ingegneri e geometri) non sono arrivato al dunque. In sostanza sono da anni geometra libero professionista con p.i. e regime dei minimi. Qualora dovessi essere anche assunto come lavoratore dipendente cdome devo comportarmi? I pareri sono stati i seguenti:

- Ingegneri (sono anche professori a scuola) mi hanno detto di fare gestione separata all'INPS e di inserire ulteriore incremento in fattura ai clienti

- Collegi geometri mi hanno detto che secondo loro non c'è da fare nulla e che tutto continua normalmente come già fatto

- La cassa telefonicamente ha detto che per i geometri, diversamente da inarcassa, non c'è da fare nulla ma comunque di rimandarmi all'Inps

- L'impiegata INPS mi ha detto di rivolgermi alla cassa

C'è qualcuno che si trova già in questa situazione e sa dirmi come agisce?

Grazie mille buon lavoro







devi scegliere una cassa, in questo caso l'inps prevale. STOP

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

andrix14

Iscritto il:
05 Novembre 2009

Messaggi:
292

Località

 0 -  0 - Inviato: 12 Giugno 2020 alle ore 11:41

Ciao Smex,

Grazie per la risposta

Tu ti trovi nella stessa situazione?

Chiedo solo per capire se è una tua interpretazione oppure hai avuto riscontro effettivo

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Notrami

Iscritto il:
19 Maggio 2009

Messaggi:
100

Località

 0 -  0 - Inviato: 12 Giugno 2020 alle ore 18:41

Se diventi lavoratore dipendente, per esercitare la libera professione devi rimanere iscritto alla Cassa Geometri. Sarai iscritto all'INPS solo relativamente ai contributi da lavoro dipendente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

andrix14

Iscritto il:
05 Novembre 2009

Messaggi:
292

Località

 0 -  0 - Inviato: 22 Giugno 2020 alle ore 12:28

Grazie Notrami,

Che è come ritengo anche io.

Il dubbio nasceva appunto da ingegneri/architetti (quindi INARCASSA) che fermavano la doppia gestione cassa, sospendendo temporaneamente posizione inarcassa, e passavano in separate sotto l'INPS, aggiungendo relativo loro 4% in fattura oltre a quanto richiesto da INPS.

(Se ho inteso bene)

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

VisualTAF

Il portale dei Punti Fiduciali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie