Vorrei provare ad effettuare la dimostrazione di un teorema:
"LA PROROGA L'HANNO FATTA NON PER NOI MA PER LE ADT CHE NON SONO IN GRADO DI SMALTIRE IL CARICO DI LAVORO"
Premesse:
- io (andando a memoria) utilizzo dei dati comunicati da funzionari della mia ADT ad un convegno;
- carico di lavoro annuo medio in tipi circa 16.000; 12.000 TM e 4.000 TF;
- atti di aggiornamento da fare per i mai dichiarati ed ex rurali pubblicati negli elenchi circa 40.000;
- gli atti di aggiornamento da smaltire (circa 40.000) sono pertanto circa 3,5 volte la produzione media annua; come pensare che uno studio di progettazione che segue 12 cantieri in un'anno all'provviso deve gestirne 40, COSE DA PAZZI!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
- in provincia siamo circa 2.000 iscritti (in più ci sono ing. ed arch.);
- per difetto stimo circa 1000 tecnici che si occupano di pratiche catastali; vuol dire 40 Tipi a testa, una sciocchezza;
- quest'anno in ufficio abbiamo fatto 163 atti di aggiornamento (13 TF e 150 TM) e ben 5 sono andati in approvazione automatica (approvazione dopo circa 13 min. dall'orario di invio); quindi i benefici della tanto lodata approvazione automatica vanno a farsi benedire;
Risultati:
- a metà Novembre il Catasto è impazzito; tutto inchiodato;
- l'approvazione telematica dei tipi è a "babbo morto"; ho 3 tipi presentati il 13/12/2010 ed altri 8 tra tale data ed oggi e tutto tace;
- di conseguenza esposti e altre pratiche di contorno si sono notevolmente rallentate;
- esposto per introduzione TM in data 23/11/2010 e nessuna novità; l'incaricato non risponde manco più al telefono;
- Nuovo PF presentato in data 07/12/2010; già inoltrato il tutto a "chi l'ha visto";
- per non parlate dei docfa: da 1 giorno per avere la pratica approvata siamo passati a 6 giorni per avere la pratica respinta per dei motivi assurdi;
- secondo me ne chi si occupa di docfa e/o di pregeo, ne l'incaricato degli esposti (che fa bene a non rispondere al telefono) ne tantomento l'incaricato ai PF non hanno nessuna colpa, anzi sono le prime vittime di coloro i quali hanno organizzato questa pagliacciata senza contattare le categorie professionali e senza riorganizzare ed adeguare le ADT provinciali alle enormi moli di lavoro straordinario;
- ed il risultato + grave è sempre quello del poveraccio che deve fare una pratica catastale per preparare un'atto, per chiudere un'agibilità, etc e che deve sottostate a tempistiche assurde e fuori da tutti quegli standard che le ADT si erano imposte e che in tempi normali, almeno dalle mie parti, rispettavano egregiamente;
Morale della favola forse sono riuscito a dimostrare che la proroga servirà più a loro che a noi; le classiche 4 chiacchiere tra colleghi amplificano un concetto sempre più chiaro: gli incarichi che abbiamo avuto li abbiamo esauriti quasi tutti (rimangono in sospeso quelli collegati ad istanze, correzioni, istituzione nuovi PF, etc.), per i nuovi incarichi che arriveranno dai proprietari più ritardatari manterremo senz'altro l'impegno prima di marzo; MA L'ADT RIUSCIRA' A MANTENERE I SUOI IMPEGNI?? Se riuscirà a sbrogliarsi allora il 31/03/2011 sarà l'ultima proroga, altrimenti PER FARE PIACERE ALLA ALEMANNO la proproga la porteranno al 31/12/2011.
Saluti e buon anno.