Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
17/09/2025 03:45 - Il sistema di moderazione è stato attivato, per maggiori informazioni consultare questo post:
https://www.geolive.org/forum/altro/comunicazioni-da-parte-dello-staff/nuova-funzionalit-di-moderazione-del-forum-49298/start/0/

 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / Fusione u.i. su particelle diverse
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Fusione u.i. su particelle diverse

furina

Iscritto il:
25 Maggio 2005

Messaggi:
496

Località
Batignano

 0 -  0 - Inviato: 05 Maggio 2006 alle ore 16:57

Dovrei fare la fusione di due unità immobiliari appartenenti alla stessa ditta, una identificata con la particella 401 sub.8 e l'altra con la particella 402 sub.202.
Sopprimendo questi due subalterni, alla nuova unità immobiliare derivata, che identificativo devo dare ? 401 sub......., oppure 402 sub.......?
Grazie anticipate.
Ciccio.

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

negrialb
negrialb

Iscritto il:
30 Marzo 2005

Messaggi:
1537

Località
Motta Visconti

 0 -  0 - Inviato: 05 Maggio 2006 alle ore 17:03

Devi dare entrambi i mappali subalternati e "graffati" insieme.
Quindi l'unità definitiva avrà l'identificativo:

|-401 sub 223
|-402 sub 13

Ovviamente i numeri di sub gli ho messi solo come esempio.
bye

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

furina

Iscritto il:
25 Maggio 2005

Messaggi:
496

Località
Batignano

 0 -  0 - Inviato: 05 Maggio 2006 alle ore 17:17

"negrialb" ha scritto:
Devi dare entrambi i mappali subalternati e "graffati" insieme.
Quindi l'unità definitiva avrà l'identificativo:

|-401 sub 223
|-402 sub 13

Ovviamente i numeri di sub gli ho messi solo come esempio.
bye


Scusa, ma così non sono sempre due unità immobiliari separate ?

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

negrialb
negrialb

Iscritto il:
30 Marzo 2005

Messaggi:
1537

Località
Motta Visconti

 0 -  0 - Inviato: 05 Maggio 2006 alle ore 17:21

No!!
Se inserisci tutti e due gli identificativi nella stessa UI, gli verranno attribuiti tutti e due alla stessa con un unico classamento.

bye

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

cavigi83

Iscritto il:
09 Febbraio 2010

Messaggi:
76

Località

 0 -  0 - Inviato: 14 Luglio 2011 alle ore 13:53

Salve a tutti,
io ho lo stesso problema; mi hanno suggerito di sopprimere le due u.i.u. e graffarle lasciando lo stesso identificativo dei sub. soppressi .... mentre per quanto riguarda la planimetria, mi è stato detto di non presentarla poichè agli atti rimarranno quelle dei sub. soppressi.
E' corretto tutto questo?

es:

100 sub 1 S planimetria presente

200 sub 2 S planimetria presente

100 sub 1 |
200 sub 2 | C no planimetria

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

teo84

Iscritto il:
26 Giugno 2010

Messaggi:
162

Località

 0 -  0 - Inviato: 15 Luglio 2011 alle ore 11:33

No... se al momento hai questa situazione...es: part. 100 sub 1 e part 200 sub 2 facendo la fusione inserirai nella stessa scheda dell'unità immobiliare la part. 100 sub 2, se è questo il primo numero disponibile nella numerazione dei sub e part 200 sub 3 allegando la planimetria accorpata. Alleghi anche l'elaborato planimetrico indicando con una linea tratteggiata la spartizione delle due particelle che è in realtà dopo l'approvazione del docfa formeranno un'unica unità immobiliare scrivendo all'interno anche la numerazione part. e sub
Magari la linea tratteggiata la rappresenti anche nella planimetria 1: 200
Buon lavoro

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

cavigi83

Iscritto il:
09 Febbraio 2010

Messaggi:
76

Località

 0 -  0 - Inviato: 15 Luglio 2011 alle ore 13:02

"teo84" ha scritto:
No... se al momento hai questa situazione...es: part. 100 sub 1 e part 200 sub 2 facendo la fusione inserirai nella stessa scheda dell'unità immobiliare la part. 100 sub 2, se è questo il primo numero disponibile nella numerazione dei sub e part 200 sub 3 allegando la planimetria accorpata. Alleghi anche l'elaborato planimetrico indicando con una linea tratteggiata la spartizione delle due particelle che è in realtà dopo l'approvazione del docfa formeranno un'unica unità immobiliare scrivendo all'interno anche la numerazione part. e sub
Magari la linea tratteggiata la rappresenti anche nella planimetria 1: 200
Buon lavoro



Scusa teo84 ma a te è già capitato? così facendo non si incasinano un po' di cose? ad esempio: attualmente ho due elaborati planimetrici 100 e 200, facendo quello che mi consigli avrò aggiornato l'elaborato planimetrico 100, mentre il 200 mi rimarrà tale e quale, indicando così un sub. soppresso. Inoltre la presenza di due particelle su un elaborato planimetrico non credo sia possibile, ma può essere sicuramente forviante per chi non conosce il problema.
Io graficamente ho già le 2 unità che mi interessano, debbo solo garffarle ai fini fiscali ... forse conviene procedere come in una pratica per diritti non omogenei.
che ne pensi?

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

teo84

Iscritto il:
26 Giugno 2010

Messaggi:
162

Località

 0 -  0 - Inviato: 15 Luglio 2011 alle ore 14:28

Guarda a me è già capitato il tuo stesso caso.. l'ho fatto così come ti ho suggerito ed è passato senza alcun problema.. poi ogni catasto a i suoi desideri........

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

teo84

Iscritto il:
26 Giugno 2010

Messaggi:
162

Località

 0 -  0 - Inviato: 15 Luglio 2011 alle ore 14:31

Adesso dovrai fare unico elaborato planimetrico visto che vuoi fare la fusione e far diventare le due attuali u.i.u. in un'unica u.i.u... Ti consiglio di procedere come ti ho suggerito

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

oivlis10

Iscritto il:
10 Novembre 2016 alle ore 11:19

Messaggi:
59

Località

 0 -  0 - Inviato: 02 Novembre 2017 alle ore 11:25

Salve, ho un caso che riguarda lo stesso argomento:

devo fondere due subalterni aventi la stessa proprietà ma particelle diverse, le particelle sono confinanti; leggendo ho capito che devo sopprimere i due sub in questione e costituirne altri due nello stesso numero d'ordine (graffati) quindi nel quadro B: in soppressione n. 2, in costituzione n. 2; giusto? Il dubbio più grande lo ho relativamente all'Elaborato Planimentrico perchè per uno dei sub in questione esiste, per l'altro, appartenente ad una particella diversa, non esiste l'Elaborato Planimentrico dunque come devo redarre il mio Elaborato Planimentrico? Infine nella scheda devo disegnare con linea tratteggiata la separazione tra le due particelle? Grazie in anticipo!

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Studio Tecnico Guerra

Sviluppo di software topografico e catastale e rilievi topografici

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie