Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
17/09/2025 03:45 - Il sistema di moderazione è stato attivato, per maggiori informazioni consultare questo post:
https://www.geolive.org/forum/altro/comunicazioni-da-parte-dello-staff/nuova-funzionalit-di-moderazione-del-forum-49298/start/0/

 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / Fusione u.i. con cantina graffata
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Fusione u.i. con cantina graffata

Debora_461

Iscritto il:
18 Settembre 2017 alle ore 20:14

Messaggi:
5

Località

 0 -  0 - Inviato: 18 Agosto 2020 alle ore 10:16

Buongiorno a tutti, è da poco che faccio docfa e ho provato a cercare nel forum chiarimenti ai miei dubbi riguardo alla procedura da seguire per il mio caso che però non ho trovato soluzione.

Il cliente è proprietario di tre mappali : un mappale X su cui è situato un fabbricato che si sviluppa su tre livelli (p.interrato, p.rialzato e p.primo) suddiviso in due unità immobiliari (sub 1 e 2), un mappale Y su cui è situata una cantina graffata al sub 2 e un mappale Z su cui è situato il garage.

Il mappale Y e Z hanno l'accesso dal mappale X

Devo fare un docfa per fusione delle due unità immobiliari e redigere quindi anche l'elaborato planimetrico ed elenco subalterni ( l'e.p. non è presente).

Domanda: posso procedere alla fusione del sub 1 e 2 mantenendo la cantina graffata? oppure devo dividere la cantina dal sub 2 e quindi attribuirgli sua rendita?

dovendo redigere l'e.p. la corte del mappale X deve essere comune anche ai mappali Y e Z?

qule procedura è meglio seguire?

Grazie a chi mi aiuterà

[img]file:///C:/Users/Operativo2/Desktop/SKMBT_C22020081810110.jpg[/img]

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

EALFIN

Iscritto il:
03 Dicembre 2006

Messaggi:
4043

Località

 0 -  0 - Inviato: 21 Agosto 2020 alle ore 21:09

Molto probabilmente la corte esterna non è stata mai censita quindi, prima di procedere a qualsiasi variazione di fusione, occorre costituire il B.C.N.C. corte comune particella X sub 3 a tutti i sub di tutte le particelle X, Y e Z.

Trattandosi di variazione, a meno che sia cambiato qualcosa di recente, non possono obbligarti a rendere esclusiva la corte all'abitazione.

Per di più se costituisci prima il B.C.N.C. questo risulta comune a due abitazioni (se per due untà immobiliari della particella X intendi due abitazioni) e quindi a maggior ragione puoi costituire il B.C.N.C. corte.

L'E.P. in caso di denuncia di variazione e quando non si costituiscono B.C.N.C. non occorre per cui potresti anche evitare di costituire il B.C.N.C. ma consiglio di farlo soprattutto se si intende in futuro trasferire il fabbricato.

In merito alla Cantina da staccare dall'abitazione, se detta Cantina è accessibile anche da detta abitazione ed internamente non sei obbligato ad accatastarla separatamente.

In caso contrario come da recenti disposizioni di luglio 2020 dovresti anche staccare la Cantina/Magazzino.

Per accesso dal mappale X forse intendi accesso dalla corte del mappale X.

Circa la corte da rendere comune, preciso quanto segue:

- se la rendi comune solo ai sub dei mappali X in caso di fusione devi renderla corte esclusiva dell'abitazione X, visto che sulla X ci rimarrà un solo appartamento e la suddetta corte;

- se non ci sono problemi in merito a cessione separata del garage io farei così:

a) primo Docfa costituzione di B.C.N.C. Corte particella X sub 3, comune sia alla particella X sub 1 graffata alla particella Y, sia alla particella X sub 2 e sia alla particella Z;

b) secondo Docfa di fusione o di frazionamento e fusione (con cambio di destinazione, per me) riguardante la particella X sub 1 graffata alla particella Y e la particella X sub 2;

c) in tal caso nel nuovo elaborato planimetrico metti a seconda dei casi:

c1) X sub 3, corte comune alle particelle graffate X sub 4 e Y sub 1 e comune alla particella Z;

c2) X sub 3, corte comune alle particelle X sub 4, Y sub 1 e Z.

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Nicola Paolo Maria Ramundo

Sviluppo software per Topografia, PreGeo, DocFa, CAD 2D/3D

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie