Forum
Autore |
FUSIONE DOCFA DUE PROPRIETÀ DIFFERENTI |

Antox94
Antonio
Iscritto il:
16 Giugno 2017 alle ore 12:14
Messaggi:
61
Località
Napoli
|
Colleghi buonasera, chiedo a voi più esperti per chiarimenti e per non commettere errori. Due sub di due proprietà differenti devo fonderli. Inoltre uno è soggetto a cambio di destinazione, mentre l'altro diversa distribuzione. Mi chiedevo posso presentare semplicemente due docfa? 1) Per il il primo sub cambio di destinazione e fusione 2) Per il secondo sub diversa distribuzione e fusione Naturalmente essendo di due proprietà differenti quando andrò ad effettuare la fusione il sub "non interessato" dovrà essere rappresentato tratteggiato
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8986
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"Antox94" ha scritto: Colleghi buonasera, chiedo a voi più esperti per chiarimenti e per non commettere errori. Due sub di due proprietà differenti devo fonderli. Inoltre uno è soggetto a cambio di destinazione, mentre l'altro diversa distribuzione. Mi chiedevo posso presentare semplicemente due docfa? 1) Per il il primo sub cambio di destinazione e fusione 2) Per il secondo sub diversa distribuzione e fusione Naturalmente essendo di due proprietà differenti quando andrò ad effettuare la fusione il sub "non interessato" dovrà essere rappresentato tratteggiato in presenza di titolarità diverse non è possibile procedere alla "fusione"! rileggi ciò che hai scritto e dagli un senso. saluti
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12189
Località
-
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

Antox94
Antonio
Iscritto il:
16 Giugno 2017 alle ore 12:14
Messaggi:
61
Località
Napoli
|
"CESKO" ha scritto: "Antox94" ha scritto: Colleghi buonasera, chiedo a voi più esperti per chiarimenti e per non commettere errori. Due sub di due proprietà differenti devo fonderli. Inoltre uno è soggetto a cambio di destinazione, mentre l'altro diversa distribuzione. Mi chiedevo posso presentare semplicemente due docfa? 1) Per il il primo sub cambio di destinazione e fusione 2) Per il secondo sub diversa distribuzione e fusione Naturalmente essendo di due proprietà differenti quando andrò ad effettuare la fusione il sub "non interessato" dovrà essere rappresentato tratteggiato in presenza di titolarità diverse non è possibile procedere alla "fusione"! rileggi ciò che hai scritto e dagli un senso. saluti Buongiorno, erroneamente ho scritto fusione, ma intendevo dichiarazione di porzione di uiu. Alla luce di ciò posso effetturla contestualmente ad altre operaziooni oppure devo fare 4 docfa?
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8986
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"Antox94" ha scritto: "CESKO" ha scritto: "Antox94" ha scritto: Colleghi buonasera, chiedo a voi più esperti per chiarimenti e per non commettere errori. Due sub di due proprietà differenti devo fonderli. Inoltre uno è soggetto a cambio di destinazione, mentre l'altro diversa distribuzione. Mi chiedevo posso presentare semplicemente due docfa? 1) Per il il primo sub cambio di destinazione e fusione 2) Per il secondo sub diversa distribuzione e fusione Naturalmente essendo di due proprietà differenti quando andrò ad effettuare la fusione il sub "non interessato" dovrà essere rappresentato tratteggiato in presenza di titolarità diverse non è possibile procedere alla "fusione"! rileggi ciò che hai scritto e dagli un senso. saluti Buongiorno, erroneamente ho scritto fusione, ma intendevo dichiarazione di porzione di uiu. Alla luce di ciò posso effetturla contestualmente ad altre operaziooni oppure devo fare 4 docfa? perchè 4? interessano tutte e 4 le U.I.U.? se è così allora SI! ma la causale non è "dichiarazione di porzione di uiu" ma come hai detto cambio di destinazione d'uso e diversa distribuzione. Poi con istanza dovrai richiedere l'inserimento d'Ufficio dell'annotazione di porzione di uiu in quanto salvo problemi al 90% tutti e 4 i docfa verranno registrati in automatico dal sistema. saluti
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

Adexey
Iscritto il:
23 Novembre 2022 alle ore 15:07
Messaggi:
2
Località
|
Devi utilizzare i docfa ai soli fini fiscali
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

Adexey
Iscritto il:
23 Novembre 2022 alle ore 15:07
Messaggi:
2
Località
|
buongiorno. Devo porvi un problema. I 2 loc commerciali in fusione sono situati in centro storico. Palazzina del 1800. Mi hanno respinto la fusione dicendo di aver trovato incongruenze tra la planimetria ed il TM di uno dei due locali. Ma esiste il TM di un fabbricato costruito a filo in un centro storico?
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12189
Località
-
|
Ritengo giusto che fai le opportune ricerche in catasto, perchè i risultati potrebbero essere diversi. Buona fortune, che ce ne vuole!
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime recensioni
Amici:
Le nostre guide:
|
|