Forum
Autore |
Fusione di u.i.u. con diversi diritti reali |

samsung
Iscritto il:
29 Ottobre 2005
Messaggi:
2878
Località
|
Buongiorno dovrei fondere alcune u.i.u. per creare una unica u.i.u., Sapevo che l'anno scorso due fratelli avevano fatto un Atto di Permuta e Vendita di alcune u.i.u. tra cui certe con l'annotazione di "quote provvisorie da assegnare con atto legale". Provenienti da BCNC ridimensionato) L'atto è stato fatto, ma in visura per alcune u.i.u nonostante òa quota sia correttamente indicata "Proprietà 1/1" permane permane di seguito l'indicazione di quote provvisorie. Non ho ancora in mano la copia dell'atto ne sono riuscito ancora a parlare con lo studio notarile, ma la prima domanda che mi viene è: Il DOCFA di fusione verrà respinto in automatico anche se la proprietà di tutte le u.i.u. è Rossi proprietaro per 1/1, ma alcune recano "quote provvisorie" ? Anedo le quote di 1/1 non penso che l'Atto sia sbagliato, può essere un problema di Voltura, magari automatica ? e se è così qual è il modo migliore e magari rapido di risolvere ? Grazie
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

samsung
Iscritto il:
29 Ottobre 2005
Messaggi:
2878
Località
|
Ho ricevuto dal notaio copia dell'atto dove si trasferiscono in permuta le diverse u.i.u. correttamente destinate ai diversi fratelli, ed un documento di riepilogo della voltura automatica eseguita in fase di Trascrizione dove non si cita la questione delle quote provvisorie nè nella fase prima della registrazione della voltura nè nella fase successiva alla registrazione. Mi chiedo a questo punto, forse potrebbe non essere motivo di respingimento la diversa descrizione dei diritti se la voltura automatica snobba questo dato. Vi è già capitata una situazione simile ? E se si come l'avete risolta ? Cordiali saluti
|
|
|
|

Topgun
Iscritto il:
17 Settembre 2022 alle ore 22:43
Messaggi:
364
Località
|
"samsung" ha scritto: Ho ricevuto dal notaio copia dell'atto dove si trasferiscono in permuta le diverse u.i.u. correttamente destinate ai diversi fratelli, ed un documento di riepilogo della voltura automatica eseguita in fase di Trascrizione dove non si cita la questione delle quote provvisorie nè nella fase prima della registrazione della voltura nè nella fase successiva alla registrazione. Mi chiedo a questo punto, forse potrebbe non essere motivo di respingimento la diversa descrizione dei diritti se la voltura automatica snobba questo dato. Vi è già capitata una situazione simile ? E se si come l'avete risolta ? Cordiali saluti Non mi risulta che il sistema controlli le annotazioni in visura (riserve, atti intermedi da verificare, quote da definirsi), ma come sono riportati i dati identificativi dei soggetti, il diritto e la quota delle UIU da fondere.
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6632
Località
BRESCIA
|
"samsung" ha scritto: Ho ricevuto dal notaio copia dell'atto dove si trasferiscono in permuta le diverse u.i.u. correttamente destinate ai diversi fratelli, ed un documento di riepilogo della voltura automatica eseguita in fase di Trascrizione dove non si cita la questione delle quote provvisorie nè nella fase prima della registrazione della voltura nè nella fase successiva alla registrazione. Mi chiedo a questo punto, forse potrebbe non essere motivo di respingimento la diversa descrizione dei diritti se la voltura automatica snobba questo dato. Vi è già capitata una situazione simile ? E se si come l'avete risolta ? Cordiali saluti Mi è capitato una volta, personalmente non ho nemmeno provato a presentarla, visto che la desrizione di quote provvisorie è scritta vicino alla quota di proprietà, che anche nel mio caso era 1/1. Alla fine quella intestazione deriva da rogito del Notaio, ho detto al cliente che doveva essere il Notaio a sistemarla, e così ha fatto, non se con istanza o altra Voltura. Io penso che in questi casi dovrebbero non farla con voltura automatica. Saluti
|
|
|
|

samsung
Iscritto il:
29 Ottobre 2005
Messaggi:
2878
Località
|
"bioffa69" ha scritto:
Alla fine quella intestazione deriva da rogito del Notaio, ho detto al cliente che doveva essere il Notaio a sistemarla, e così ha fatto, non se con istanza o altra Voltura. Ho parlato poi con la segretaria del notaio che mi ha detto che secondo lei, essendo tutto stato gestito dalle macchine presenterebbe una istanza, però senza poter prevedere il tempo di lavorazione della stessa. Ho scelto allora di presentare io l'istanza per cercare di essere più veloce. Stamani ho provato col Contact Center, ma mi hanno già risposto che non possono evadere perchè non c'è la Voltura allegata all'atto (io non ho mandato nessun allegato, non credo si possa). Mi è sembrato tutto un po' troppo sbrigativo, come dire arrangiati. Ho spedito una Istanza all'Ufficio Provinciale, vedremo i tempi. Tenterò tra qualche giorno comunque di inviare, magari viene registrata, non credo possa rientrare tra le annullabili. Presentare una Voltura dovrebbe essere gratuita visto che il notaio l'ha pagata, ma non saprei come fare. Cordiali saluti
|
|
|
|

Topgun
Iscritto il:
17 Settembre 2022 alle ore 22:43
Messaggi:
364
Località
|
Non potevi inviare subito il docfa di fusione, visto che è appurato che il diritto e le quote in visura son riportate giuste , le trascrizioni sono passate, le volture pure. Possibile che solo il docfa dovrebbe essere respinto ? Ci sta pure che alla registrazione della fusione, la annotazione delle quote da definirsi sparisca in automatico.
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6632
Località
BRESCIA
|
La ditta va allineata prima, qualsiasi differenza, per il sistema sono cose diverse e non permette la fusione. La quota di prop dopo il rogito era: Proprieta' 1/1 quote provvisorie da definire con atto legale Chiaro che non sia corretta, e che il sistema non permetta la fusione con una quota dove è scritto solo Proprietà 1/1 Sono i Notai, che non hanno ancora capito come volturare correttamente quese ditte derivate da una pratica catastale. Saluti
|
|
|
|

Topgun
Iscritto il:
17 Settembre 2022 alle ore 22:43
Messaggi:
364
Località
|
"bioffa69" ha scritto: La ditta va allineata prima, qualsiasi differenza, per il sistema sono cose diverse e non permette la fusione. La quota di prop dopo il rogito era: Proprieta' 1/1 quote provvisorie da definire con atto legale Chiaro che non sia corretta, e che il sistema non permetta la fusione con una quota dove è scritto solo Proprietà 1/1 Sono i Notai, che non hanno ancora capito come volturare correttamente quese ditte derivate da una pratica catastale. Saluti Nel tuo caso hai dovuto farlo è giusto perchè la frase era riportata nel titolo di proprietà. Ma Samsung ce l'ha riportata in annotazione non nel titolo, tant'è che la trascrizione e la voltura sono state registrate.
|
|
|
|

SIMBA6464
Iscritto il:
09 Giugno 2021 alle ore 15:08
Messaggi:
815
Località
Adria Città Etrusca
|
Salve a me risulta strano che la dicitura "quote provvisorie in attesa di atto legale" esca fra le annottazioni. Tale dicitura nasce per la prima volta da una pratica docfa e compare poi in visura nella colonna "DATI DERIVANTI DA". Ora se il notaio ha fatto un atto pubblico successivo a detta intestazione di quote provvisorie, dovrebbe prima aver identificato chiaramente come sono le quote dei soggetti che intervengono nell'atto (ossia come dice la normativa averle definite) e poi fare la volontà dell'atto. In sostanza la dicitura quota provvisorie non deve più comparire dopo l'atto pubblico, se compare ancora in visura si deve fare come dice bioffa69 nel suo intervento sopra, e solo successivamente samsung potrà presentare la pratica docfa. buona giornata
|
|
|
|

Topgun
Iscritto il:
17 Settembre 2022 alle ore 22:43
Messaggi:
364
Località
|
"SIMBA6464" ha scritto: Salve a me risulta strano che la dicitura "quote provvisorie in attesa di atto legale" esca fra le annottazioni. Tale dicitura nasce per la prima volta da una pratica docfa e compare poi in visura nella colonna "DATI DERIVANTI DA". Ora se il notaio ha fatto un atto pubblico successivo a detta intestazione di quote provvisorie, dovrebbe prima aver identificato chiaramente come sono le quote dei soggetti che intervengono nell'atto (ossia come dice la normativa averle definite) e poi fare la volontà dell'atto. In sostanza la dicitura quota provvisorie non deve più comparire dopo l'atto pubblico, se compare ancora in visura si deve fare come dice bioffa69 nel suo intervento sopra, e solo successivamente samsung potrà presentare la pratica docfa. buona giornata OK, ma la presenza della dizione nei "dati derivanti da", in visura, secondo te, influisce sulla registrazione della fusione ? Dover fare obbligatoriamente l'istanza oppure procedere alla fusione subito senza istanza, per me ha una bella differenza. Samsung ha fatto istanza e fino a che non la lavorano non può far nulla perchè il docfa gli cambia gli identificativi dell'immobile oggetto di istanza per cui si genera confusione in ufficio istanze se non si attende l'esito della lavorazione della pratica, prima di inviare il docfa di fusione.
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6632
Località
BRESCIA
|
Penso che la situazione di samsung sia la stessa ( "Proprietà 1/1" permane permane di seguito l'indicazione di quote provvisorie), perchè mai la dicitura dovrebbe apparire una volta in parte alla quota, e una volta nelle annotazioni, nascono tutte nello stesso modo, sono le volture dopo rogito, che dovrebbero essere fatte in altro modo, ma la signorina del Notaio con cui avevo parlato, pensava che la ditta derivasse da altro rogito, pensa un pò quanto ne capiscono. Saluti
|
|
|
|

SIMBA6464
Iscritto il:
09 Giugno 2021 alle ore 15:08
Messaggi:
815
Località
Adria Città Etrusca
|
"Topgun" ha scritto: "SIMBA6464" ha scritto: Salve a me risulta strano che la dicitura "quote provvisorie in attesa di atto legale" esca fra le annottazioni. Tale dicitura nasce per la prima volta da una pratica docfa e compare poi in visura nella colonna "DATI DERIVANTI DA". Ora se il notaio ha fatto un atto pubblico successivo a detta intestazione di quote provvisorie, dovrebbe prima aver identificato chiaramente come sono le quote dei soggetti che intervengono nell'atto (ossia come dice la normativa averle definite) e poi fare la volontà dell'atto. In sostanza la dicitura quota provvisorie non deve più comparire dopo l'atto pubblico, se compare ancora in visura si deve fare come dice bioffa69 nel suo intervento sopra, e solo successivamente samsung potrà presentare la pratica docfa. buona giornata OK, ma la presenza della dizione nei "dati derivanti da", in visura, secondo te, influisce sulla registrazione della fusione ? Dover fare obbligatoriamente l'istanza oppure procedere alla fusione subito senza istanza, per me ha una bella differenza. Samsung ha fatto istanza e fino a che non la lavorano non può far nulla perchè il docfa gli cambia gli identificativi dell'immobile oggetto di istanza per cui si genera confusione in ufficio istanze se non si attende l'esito della lavorazione della pratica, prima di inviare il docfa di fusione. Salve se le u.i. da fondere hanno la stessa identica dizione nei dati derivanti da, la fusione funziona, altrimenti non credo funzioni. cordiali saluti
|
|
|
|

SIMBA6464
Iscritto il:
09 Giugno 2021 alle ore 15:08
Messaggi:
815
Località
Adria Città Etrusca
|
"bioffa69" ha scritto: Penso che la situazione di samsung sia la stessa ("Proprietà 1/1" permane permane di seguito l'indicazione di quote provvisorie), perchè mai la dicitura dovrebbe apparire una volta in parte alla quota, e una volta nelle annotazioni, nascono tutte nello stesso modo, sono le volture dopo rogito, che dovrebbero essere fatte in altro modo, ma la signorina del Notaio con cui avevo parlato, pensava che la ditta derivasse da altro rogito, pensa un pò quanto ne capiscono. Saluti Ciao Fabio, certe signorine dei notai neanche hanno mai visto quella dizione di quote provvisorie, è normale che non le conoscano non conocsendo la circolare catastale che le generano. cordiali saluti
|
|
|
|

Topgun
Iscritto il:
17 Settembre 2022 alle ore 22:43
Messaggi:
364
Località
|
"SIMBA6464" ha scritto:
Salve se le u.i. da fondere hanno la stessa identica dizione nei dati derivanti da, la fusione funziona, altrimenti non credo funzioni. cordiali saluti Quindi due unità immobiliari da fondere devono derivare dallo stessa pratica catastale con la quale sono state censite in atti ? Comunque ho capito che il caso riportato da Bioffa69 è in effetti lo stesso di Samsung, pertanto la dizione delle quote da definirsi è riportata nel titolo in visura di seguito e nello stesso riquadro "proprietà per 1/1 ...... ", pertanto l'istanza in effetti è necessaria.
|
|
|
|

samsung
Iscritto il:
29 Ottobre 2005
Messaggi:
2878
Località
|
"bioffa69" ha scritto: Io penso che in questi casi dovrebbero non farla con voltura automatica. A questo punto lo penso anch'io. Recentemente ho trascritto una sentenza di usucapione ed ho notato che se si spunta la Voltura Automatica noi o il notaio non può intervenire ed il sistema procede per i fatti suoi. Significa che l'algoritmo non è addestrato a riconoscere la questione delle quote provvisorie. Adesso lo so. In questi casi bisogna suggerire al notaio di procedere con la Voltura tradiziionale. Ad ottobre alcuni miei clienti si attribuiranno in proprietà esclusiva pezzi di cortile ex bcnc le cui attuali quote sono provvisorie. Dovrò far presente la cosa al notaio. Cordiali saluti
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime FAQ
Amici:
Le nostre guide:
|
|