Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / FUSIONE DI DUE U.I.U. CENSITE CON LA STESSA DITTA
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  2 - Vai a pagina  successiva

Autore FUSIONE DI DUE U.I.U. CENSITE CON LA STESSA DITTA

alabe

Iscritto il:
24 Marzo 2005

Messaggi:
99

Località

 0 -  0 - Inviato: 23 Novembre 2009 alle ore 16:22

Salve,
vorrei sapere se è possibile fare la fusione di due U.I.U. già censite con la stessa ditta proprietaria aventi la stessa categoria e classe. In particolare si tratta di un'abitazione al piano seminterrato composto da due vani con ingresso indipendente da via roma identificata con mappale 100 sub 1 e l'altra al piano terra composto da 5 vani con ingresso indipendente da via napoli identificata con mappale 100 sub 2, entrambe le u.i.u. suddette sono di proprietà della stessa persona, in questi casi è possibile fare la fusione e se si come?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8888

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 23 Novembre 2009 alle ore 16:28

"alabe" ha scritto:
Salve,
vorrei sapere se è possibile fare la fusione di due U.I.U. già censite con la stessa ditta proprietaria aventi la stessa categoria e classe. In particolare si tratta di un'abitazione al piano seminterrato composto da due vani con ingresso indipendente da via roma identificata con mappale 100 sub 1 e l'altra al piano terra composto da 5 vani con ingresso indipendente da via napoli identificata con mappale 100 sub 2, entrambe le u.i.u. suddette sono di proprietà della stessa persona, in questi casi è possibile fare la fusione e se si come?


dipende se ci sono i presupposti urbanistici........
è stato presentato il Permesso di Costruire e/o D.I.A. che giustifichi la fusione?(cioè da due U.I.U. ne formi una sola)

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

alabe

Iscritto il:
24 Marzo 2005

Messaggi:
99

Località

 0 -  0 - Inviato: 23 Novembre 2009 alle ore 16:37

No non è stata presentata alcuna pratica edilizia, ma l'esigenza è del proprietario in quanto per 1 u.i.u. gode dell'esenzione al pagamento I.C.I. prima casa mentre per l'altra u.i.u. deve pagare la tassa. Inoltre il proprietario ha un'altra esigenza cederla con donazione al nipote non prima di averla unificata come suddetto.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8888

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 23 Novembre 2009 alle ore 16:42

"alabe" ha scritto:
No non è stata presentata alcuna pratica edilizia, ma l'esigenza è del proprietario in quanto per 1 u.i.u. gode dell'esenzione al pagamento I.C.I. prima casa mentre per l'altra u.i.u. deve pagare la tassa. Inoltre il proprietario ha un'altra esigenza cederla con donazione al nipote non prima di averla unificata come suddetto.


non significa niente........
regolarizza prima la faccenda urbanisticamente e poi procedi con la variazione.
Se le fondi il dichiarante commette un falso e tu ti becchi una bella segnalazione all'ordine.
L'art. 34 quinquies della Legge 80/06 parla chiaro....
Meglio che paghi l'IC.I............ :lol: :lol:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

alabe

Iscritto il:
24 Marzo 2005

Messaggi:
99

Località

 0 -  0 - Inviato: 23 Novembre 2009 alle ore 16:57

Scusa, stavo omettendo di specificare che in una u.i.u. quella al seminterrato è stato realizzato un volume tecnico per deposito serbatoio idrico autoclave etc. con una autorizzazione edilizia nel 2000, per cui potrei fare una variazione per ampliamento e fusione, ma come posso giustificare tale fusione se le 2 u.i.u. hanno 2 ingressi separati da due vie diverse e non sono comunicanti tra loro?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6627

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 23 Novembre 2009 alle ore 16:58

....concordo con CESKO.........le solite furbate, se ha due appartmenti che paghi l'ici per il secondo...........

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8888

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 23 Novembre 2009 alle ore 17:04

"alabe" ha scritto:
Scusa, stavo omettendo di specificare che in una u.i.u. quella al seminterrato è stato realizzato un volume tecnico per deposito serbatoio idrico autoclave etc. con una autorizzazione edilizia nel 2000, per cui potrei fare una variazione per ampliamento e fusione, ma come posso giustificare tale fusione se le 2 u.i.u. hanno 2 ingressi separati da due vie diverse e non sono comunicanti tra loro?


forse non capisci....... o ti è dificcile capire!
mettiamo il caso che la situazione urbanistica stia apposto, ora vuoi chiudere la porta che da su via Napoli.........per consentire l'accesso da via Milano, occorre sempre presentare un Permesso di Costruire, in quanto vi è un cambio di prospetto

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

alabe

Iscritto il:
24 Marzo 2005

Messaggi:
99

Località

 0 -  0 - Inviato: 23 Novembre 2009 alle ore 17:14

Ti ringrazio Cesko per la tua disponibilità, ma vedi avevo capito prima di inserire questo post solo che volevo una conferma da qualche collega, tra l'altro per la situazione in cui versano le 2 u.i.u. avevo già specificato al mio cliente che prima della fusione avrebbe dovuto fare una pratica edilizia o di scala interna per la comunicazione delle 2 u.i.u. oppure chiudere l'accesso da una delle 2 vie.
Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8888

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 23 Novembre 2009 alle ore 17:33

"alabe" ha scritto:
Ti ringrazio Cesko per la tua disponibilità, ma vedi avevo capito prima di inserire questo post solo che volevo una conferma da qualche collega, tra l'altro per la situazione in cui versano le 2 u.i.u. avevo già specificato al mio cliente che prima della fusione avrebbe dovuto fare una pratica edilizia o di scala interna per la comunicazione delle 2 u.i.u. oppure chiudere l'accesso da una delle 2 vie.
Saluti


Cmq sicuramente sei una brava persona......
evita le furbate, perchè nel dichiarare il falso oltre che le ammende c'è anche il carcere per falso in atto pubblico
Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

burgise

Iscritto il:
18 Giugno 2008

Messaggi:
298

Località

 0 -  0 - Inviato: 03 Gennaio 2010 alle ore 18:32

mi inserisco facendo un mio appunto: se fondo 2 UIU come il collega pero' lascio gli ingressi delle 2 abitazioni per come oggi sono dalle proprie vie per come oggi sono, realizzando la fusione solo con un porta interna senza alcuna scala che colleghi le 2 abitazioni, anche in questo caso è necessaria autorizzazione edilizia??? Ripeto solo una porta fatta tra i 2 muri a confine delle 2 UIU. Il discorso delle autorizzazioni dipende anche da comune a comune????

Inoltre se la stessa fusione fosse fatta prima del 1966, non è necessaria alcuna autorizzazione, confermate????

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8888

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 04 Gennaio 2010 alle ore 08:53

"burgise" ha scritto:
mi inserisco facendo un mio appunto: se fondo 2 UIU come il collega pero' lascio gli ingressi delle 2 abitazioni per come oggi sono dalle proprie vie per come oggi sono, realizzando la fusione solo con un porta interna senza alcuna scala che colleghi le 2 abitazioni, anche in questo caso è necessaria autorizzazione edilizia??? Ripeto solo una porta fatta tra i 2 muri a confine delle 2 UIU. Il discorso delle autorizzazioni dipende anche da comune a comune????

Inoltre se la stessa fusione fosse fatta prima del 1966, non è necessaria alcuna autorizzazione, confermate????


se fosse stata fatta in epoca remota, la porta esisterebbe dal 1966 e non oggi.......
bisogna avere un titolo autoritativo che ne giustifichi la fusione.....

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

burgise

Iscritto il:
18 Giugno 2008

Messaggi:
298

Località

 0 -  0 - Inviato: 04 Gennaio 2010 alle ore 09:53

infatti è quello che penso io, ho un titolo di proprietà del 1956 in cui il proprietario acquista L'UIU accanto alla sua casa;
la fusione viene realizzata nel 1964 ma non viene dichiarata al catasto , per cui cosa ne pensi??? Posso dichiararla oggi???? Cmq ora vado all'ufficio tecnico del comune è vediamo un po come funziona sia per fusioni che per divisioni

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8888

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 04 Gennaio 2010 alle ore 10:02

"burgise" ha scritto:
la fusione viene realizzata nel 1964 ma non viene dichiarata al catasto


con quale titolo urbanistico???? sei sicuro che la porta sia stata aperta nel 1964 e non nel 2009?
se pensi che se non esiste alcun titolo autoritativo che ne giustifichi la fusione, devi prima redigere una D.I.A. in sanatoria, oggi per allora........pagando la sanzione di circa €. 516,00 e poi procedi con la variazione catastale........
anche questa mi sembra la classica furbata per non pagare l'I.C.I.
cmq ai "fini catastali" la fusione la puoi sempre fare, ma questo non sana il reato urbanistico se è stato commesso

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

AMOSTORTO

Iscritto il:
20 Marzo 2008

Messaggi:
913

Località

 0 -  0 - Inviato: 04 Gennaio 2010 alle ore 11:38

Cesko ma da te si paga solo 516€ la sanzione per l'art.36-37?
saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

giovannitenuta

Iscritto il:
19 Ottobre 2006

Messaggi:
91

Località

 0 -  0 - Inviato: 17 Febbraio 2010 alle ore 18:18

è possibile fare la fusione di due u.i.u. con diversa categoria? Ho un C/6 ed un A/3.... si puo' fare? Grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  2 - Vai a pagina  successiva

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

CorsiGeometri.it

Formazione online su materie di competenza dei geometri con corsi approvati dal Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie