Forum
Autore |
fusione di due UI da 160 mq ciascuna |

alex800
Iscritto il:
23 Ottobre 2008
Messaggi:
35
Località
|
Salve, un mio cliente ha una casa che attualmente è divisa in tre unità immobiliari di cui una è un C/6 e due A/3 in 8. Il mio cliente, per esigenze personali, vuole fondere tutte le unità e crearne un’unica. Ho preparato il docfa ma pur dandomi “formalmente corretto” non mi restituisce il classa mento automatico. In ogni caso vi chiedo se catastalmente è possibile creare un’unica unità immobiliare di 350 mq senza rischiare che venga effettuato nuovamente la divisione dall’ufficio
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

defrabio
Iscritto il:
22 Marzo 2005
Messaggi:
76
Località
Paola (CS)
|
Effettivamente 350 mq mi sembrano un tantino esagerati. diciamo che si potrebbe incorrere in un classamento tipo A/8 (se non erro non esente dal pagamento ici!!) "alex800" ha scritto: Salve, un mio cliente ha una casa che attualmente è divisa in tre unità immobiliari di cui una è un C/6 e due A/3 in 8. Il mio cliente, per esigenze personali, vuole fondere tutte le unità e crearne un’unica. Ho preparato il docfa ma pur dandomi “formalmente corretto” non mi restituisce il classa mento automatico. In ogni caso vi chiedo se catastalmente è possibile creare un’unica unità immobiliare di 350 mq senza rischiare che venga effettuato nuovamente la divisione dall’ufficio
|
|
|
|

alex800
Iscritto il:
23 Ottobre 2008
Messaggi:
35
Località
|
...A/8 è un classamento inesistente nel mio comune!
|
|
|
|

defrabio
Iscritto il:
22 Marzo 2005
Messaggi:
76
Località
Paola (CS)
|
ok comunque rimangono sempre tanti mq!! "alex800" ha scritto: ...A/8 è un classamento inesistente nel mio comune!
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6536
Località
BRESCIA
|
..oltre i 240mq puliti, viene considerata di lusso e anche rimanendo a/7 o a/2, non e' esente da ici......conviene?? cerca abitazioni di lusso!!
|
|
|
|

castello
Iscritto il:
14 Dicembre 2004
Messaggi:
193
Località
|
"alex800" ha scritto: Salve, un mio cliente ha una casa che attualmente è divisa in tre unità immobiliari di cui una è un C/6 e due A/3 in 8. Il mio cliente, per esigenze personali, vuole fondere tutte le unità e crearne un’unica. Ho preparato il docfa ma pur dandomi “formalmente corretto” non mi restituisce il classa mento automatico. In ogni caso vi chiedo se catastalmente è possibile creare un’unica unità immobiliare di 350 mq senza rischiare che venga effettuato nuovamente la divisione dall’ufficio prova a fondere le sole unità immobiliari A/3 lasciando stare la categoria C/6 così comè, anche perchè ai fini ici questo locale è esente per in pagamneto come locale pertinente al fabbricato.....
|
|
|
|

rubino
.
(GURU)
Iscritto il:
04 Febbraio 2005
Messaggi:
4278
Località
Potenza
|
"alex800" ha scritto: Salve, un mio cliente ha una casa che attualmente è divisa in tre unità immobiliari di cui una è un C/6 e due A/3 in 8. Il mio cliente, per esigenze personali, vuole fondere tutte le unità e crearne un’unica. Ho preparato il docfa ma pur dandomi “formalmente corretto” non mi restituisce il classa mento automatico. In ogni caso vi chiedo se catastalmente è possibile creare un’unica unità immobiliare di 350 mq senza rischiare che venga effettuato nuovamente la divisione dall’ufficio Ciao. Vorrei sapere se l'autonomia funzionale e reddituale delle U.I.U. coinvolte nell'eventuale variazione, che il tecnico individuò in fase di primo censimento, sono ancora presenti. Non c'è anche qualche B.C.N.C.?
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7244
Località
|
Scusate l'intrusione....ma a livello Urbanistico come stiamo messi ????? Attualmente gli risultano una prima (compreso garage) e seconda casa ??? Vuol fondere per evitare l'Ici ?
|
|
|
|

rubino
.
(GURU)
Iscritto il:
04 Febbraio 2005
Messaggi:
4278
Località
Potenza
|
"anonimo_leccese" ha scritto: Scusate l'intrusione....ma a livello Urbanistico come stiamo messi ????? Attualmente gli risultano una prima (compreso garage) e seconda casa ??? Vuol fondere per evitare l'Ici ? L'hai scritto tu, noi non l'abbiamo nemmeno pensato (?)
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7244
Località
|
"rubino" ha scritto: "anonimo_leccese" ha scritto: Scusate l'intrusione....ma a livello Urbanistico come stiamo messi ????? Attualmente gli risultano una prima (compreso garage) e seconda casa ??? Vuol fondere per evitare l'Ici ? L'hai scritto tu, noi non l'abbiamo nemmeno pensato (?) Non vorrei che poi Alex800 si trovasse nei "casini"...dopo :? Vorrei aprire una piccola nota, vi capita anche a voi che qualche volta "certi clienti" si rivolgano ai geometri credondo di usarli solo come mezzi per certi loro scopi, diciamo....furbetti, tanto, pensano, son geometri non ingegneri o altro.si prestano a tutto......certo non sarà questo caso specifico, ma qua e là ne vedo nella vita professionale ed anche in questo forum ...buon giornata -
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6536
Località
BRESCIA
|
..parla di una abitazione finale di 350 mq....suppongo almeno utili 240, pertanto di lusso e pertanto non esente da ici anche se prima casa...
|
|
|
|

rubino
.
(GURU)
Iscritto il:
04 Febbraio 2005
Messaggi:
4278
Località
Potenza
|
"anonimo_leccese" ha scritto: "rubino" ha scritto: "anonimo_leccese" ha scritto: Scusate l'intrusione....ma a livello Urbanistico come stiamo messi ????? Attualmente gli risultano una prima (compreso garage) e seconda casa ??? Vuol fondere per evitare l'Ici ? L'hai scritto tu, noi non l'abbiamo nemmeno pensato (?) Non vorrei che poi Alex800 si trovasse nei "casini"...dopo :? Vorrei aprire una piccola nota, vi capita anche a voi che qualche volta "certi clienti" si rivolgano ai geometri credondo di usarli solo come mezzi per certi loro scopi, diciamo....furbetti, tanto, pensano, son geometri non ingegneri o altro.si prestano a tutto......certo non sarà questo caso specifico, ma qua e là ne vedo nella vita professionale ed anche in questo forum ...buon giornata - E' abbastanza plausibile che lo scopo sia quello che tu hai intuito: tuttavia, non mi sento di biasimare il contribuente, che ha il dovere di pagare le imposte nella misura in cui ha il diritto di non versare un centesimo più del dovuto. Detto questo, quando tecnico e Cliente sono entrambi onesti e si muovono nell'ambito della perfetta legalità, perchè non dare una mano al Cittadino? In questo caso, (che non conosciamo nei dettagli e su cui vorrei avere maggiori ragguagli, per uscire dalla filosofia e rientrare nel tecnico) se effettivamente tutte o alcune porzioni si sono fuse, il Cittadino ha il dovere di denunciare la variazione. Concordo con quanto dici, ma non userei il termine "usare": qua nessuno è fesso, tutti siamo consapevoli delle nostre azioni, del nostro ruolo e del nostro dovere, se poi tanti fanno finta di non saperlo ... beh, è un'altra storia. Parliamone, se vuoi: secondo me fa bene.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi termini
Amici:
Le nostre guide:
|
|