Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / fusione: data di nascita errata
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  2 - Vai a pagina  successiva

Autore fusione: data di nascita errata

vicinzu79

Iscritto il:
17 Febbraio 2006

Messaggi:
64

Località

 0 -  0 - Inviato: 24 Novembre 2011 alle ore 12:16

salve a tutti, io devo fare una fusione catastale, purtroppo in una delle due uiu il cliente ha la data di nascita errata, visto che parliamo di immobili edificati in epoca immemorata e abbiamo difficoltà nel reperire i titoli di proprietà, c'è una scorciatoia per far correggere la data di nascita catastalmente senza che si presenti il titolo?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8726

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 24 Novembre 2011 alle ore 13:52

"vicinzu79" ha scritto:
salve a tutti, io devo fare una fusione catastale, purtroppo in una delle due uiu il cliente ha la data di nascita errata, visto che parliamo di immobili edificati in epoca immemorata e abbiamo difficoltà nel reperire i titoli di proprietà, c'è una scorciatoia per far correggere la data di nascita catastalmente senza che si presenti il titolo?


SI esiste la scorciatoia.........
la bacchetta magiga!!!!
ma che razza di quesito è questo????? 8O 8O
il catasto non ti rettifica niente senza aver prima rettificato il titolo di provenienza!
non riesci a reperire il titolo di provenienza......? be armati di pazienza e recati in conservatoria a spulciare i registri cartacei alla ricerca del titolo di provenienza.....
in alternativa puoi consultare il numero di partita(se presente) al visore e risalire alla ditta e alla sua provenienza.
Buon lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

vicinzu79

Iscritto il:
17 Febbraio 2006

Messaggi:
64

Località

 0 -  0 - Inviato: 24 Novembre 2011 alle ore 17:18

mi sembri un pò esaltato rilassati..

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8726

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 24 Novembre 2011 alle ore 17:25

"vicinzu79" ha scritto:
mi sembri un pò esaltato rilassati..


e tu mi sembri deontologicamente a piedi.......
rifletti!!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6536

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 24 Novembre 2011 alle ore 17:28

effettivamente qualche volta cesko e' un po' brusco...pero' non esistono scorciatoie.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6536

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 24 Novembre 2011 alle ore 17:29

"CESKO" ha scritto:
"vicinzu79" ha scritto:
mi sembri un pò esaltato rilassati..


e tu mi sembri deontologicamente a piedi.......
rifletti!!



CESKO giornata difficile?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8726

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 24 Novembre 2011 alle ore 17:34

"bioffa69" ha scritto:
"CESKO" ha scritto:
"vicinzu79" ha scritto:
mi sembri un pò esaltato rilassati..


e tu mi sembri deontologicamente a piedi.......
rifletti!!



CESKO giornata difficile?


NO.....assolutamente!
mi girano le palle quando sento argomenti simili...:
"vicinzu79" ha scritto:
c'è una scorciatoia per far correggere la data di nascita catastalmente senza che si presenti il titolo?


concordi?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 24 Novembre 2011 alle ore 17:38

"vicinzu79" ha scritto:
salve a tutti, io devo fare una fusione catastale, purtroppo in una delle due uiu il cliente ha la data di nascita errata, visto che parliamo di immobili edificati in epoca immemorata e abbiamo difficoltà nel reperire i titoli di proprietà, c'è una scorciatoia per far correggere la data di nascita catastalmente senza che si presenti il titolo?



Provo a riportare la discussione su canoni più appropriati al forum...

Io farei una istanza per riunione di partita chiedendo di correggere preventivamente il dato sbagliato trattandosi di stessa persona. Non è detto che vada in porto la richiesta in quanto non c'è certezza sui reali connotati del tizio, sembra strano ma la carta di identità o il codice fiscale non è proprio sufficiente, l'errore potrebbe provenire da molto lontano, addirittura la persona potrebbe essere un altro soggetto omonimo, ed il catasto non può recare danno a quest'evenutale ultima persona.

Cesko, come spesso accade, però ha ragione, il titolo di proprietà ci vuole sempre, ed è fondamentale, perchè il dato sbagliato può derivare da una errata trascrizione della data sul documento, e questa sciocchezza crea o creerà sicuramente grossi problemi al tizio, anche di identità.

Credo poi che il termine inappropriato di "scorciatoia" sia stato male interpretato e non voleva essere inteso come "sotterfugio non legale".

Saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6536

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 24 Novembre 2011 alle ore 17:46

la parola "scorciatoia" fa' sempre un cattivo effetto, forse l'interpretazione di Antonio e' quella corretta, fermo restando che senza un titolo da noi non si modifica nessuna intestazione.

:wink:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 24 Novembre 2011 alle ore 18:00

"bioffa69" ha scritto:
la parola "scorciatoia" fa' sempre un cattivo effetto, forse l'interpretazione di Antonio e' quella corretta, fermo restando che senza un titolo da noi non si modifica nessuna intestazione.

:wink:



Sono d'accordo, Fabio. Come ho già spiegato, il rischio poi di fare pastrocchi è molto alto, quindi bisogna andare sempre con i piedi di piombo e essere in possesso comunque degli elementi probanti che giustifichino la correzione in atti.

Saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

vicinzu79

Iscritto il:
17 Febbraio 2006

Messaggi:
64

Località

 0 -  0 - Inviato: 24 Novembre 2011 alle ore 18:04

scusatemi per la mia poca deontologia, ma io adesso vi pongo un altra domanda: se trovo il titolo (redatto più di 50 anni fa), e scopro che la data di nascita è errata nel titolo, secondo voi visto che il catasto non è probatorio, non pensate che sia giusto rettificare solo catastalmente affinchè si possa fare fusione visto che al momento pagano le tasse per due uiu? naturalmente il titolo rimane errato e quindi sarà cura del proprietario far rettica del titolo, che ne dite?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8726

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 24 Novembre 2011 alle ore 18:06

"vicinzu79" ha scritto:
scusatemi per la mia poca deontologia, ma io adesso vi pongo un altra domanda: se trovo il titolo (redatto più di 50 anni fa), e scopro che la data di nascita è errata nel titolo, secondo voi visto che il catasto non è probatorio, non pensate che sia giusto rettificare solo catastalmente affinchè si possa fare fusione visto che al momento pagano le tasse per due uiu? naturalmente il titolo rimane errato e quindi sarà cura del proprietario far rettica del titolo, che ne dite?


a mio avviso no........
va rettificato l'atto oggi per allora con un nuovo atto precisativo

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 24 Novembre 2011 alle ore 18:09

"vicinzu79" ha scritto:
scusatemi per la mia poca deontologia, ma io adesso vi pongo un altra domanda: se trovo il titolo (redatto più di 50 anni fa), e scopro che la data di nascita è errata nel titolo, secondo voi visto che il catasto non è probatorio, non pensate che sia giusto rettificare solo catastalmente affinchè si possa fare fusione visto che al momento pagano le tasse per due uiu? naturalmente il titolo rimane errato e quindi sarà cura del proprietario far rettica del titolo, che ne dite?



Assolutamente NO. Occorre prima fare la correzione dell'atto. Con la conseguente trascrizione e voltura in automatico verranno riportati dati corretti in visura. ...ed il proprietario ti dovrà pure ringraziare del tuo corretto operato!

Saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Kaiowas

Iscritto il:
25 Novembre 2011

Messaggi:
46

Località

 0 -  0 - Inviato: 25 Novembre 2011 alle ore 12:44

Visto che ti preme il fatto che il tuo cliente paga le tasse per 2 u.i.u. e che queste 2 u.i.u. sono unite di fatto ma hanno titolarità diversa, perchè non procedi fondendole come porzione di u.i.u. ai fini fiscali?
Il tuo cliente pagherà le tasse per una sola u.i.u. e tu avrai il tempo di fare le dovute ricerche e poi se è il caso si rettifica il titolo di proprietà.
Mi sembra una "scorciatoia" abbastanza deontologica.

NB: il catasto non è probatorio ma non puo' assumersi la responsabilità di rettificare una data di nascita senza un titolo probante... (cambiare un solo numero che compone la data di nascita di un individuo puo' significare attribuire quella proprietà ad un'altro individuo)

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6536

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 26 Novembre 2011 alle ore 14:23

"Kaiowas" ha scritto:
Visto che ti preme il fatto che il tuo cliente paga le tasse per 2 u.i.u. e che queste 2 u.i.u. sono unite di fatto ma hanno titolarità diversa, perchè non procedi fondendole come porzione di u.i.u. ai fini fiscali?
Il tuo cliente pagherà le tasse per una sola u.i.u. e tu avrai il tempo di fare le dovute ricerche e poi se è il caso si rettifica il titolo di proprietà.
Mi sembra una "scorciatoia" abbastanza deontologica.

NB: il catasto non è probatorio ma non puo' assumersi la responsabilità di rettificare una data di nascita senza un titolo probante... (cambiare un solo numero che compone la data di nascita di un individuo puo' significare attribuire quella proprietà ad un'altro individuo)



direi che non si puo' fare, semplicemente perche' l'intestazione di un'unita' e' sbagliata...ma in altre parole e' di una persona che non esiste....io non avvalorerei un errore.

..pertanto quoto CESKO e totonno!!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  2 - Vai a pagina  successiva

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TariffeCatastali

Consultazione tariffe d'estimo catastali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie