Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
17/09/2025 03:45 - Il sistema di moderazione è stato attivato, per maggiori informazioni consultare questo post:
https://www.geolive.org/forum/altro/comunicazioni-da-parte-dello-staff/nuova-funzionalit-di-moderazione-del-forum-49298/start/0/

 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / Fusione appartamenti con scorporo cantine - errore...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Fusione appartamenti con scorporo cantine - errore G0043

kekkone

Iscritto il:
05 Aprile 2014 alle ore 11:29

Messaggi:
3

Località
Padova

 0 -  0 - Inviato: 11 Maggio 2023 alle ore 19:06

Salve a tutti, sono sempre riuscito a trovare qui la soluzione senza mai intervenire, ma c'è sempre una prima volta!

Sto facendo una fusione di due appartamenti e, come richiesto dalla normativa, lo scorporo delle 2 cantine, pertanto:

2 soppressioni e 3 costituzioni.

Nella variazione planimetrica ho inserito fusione e divisione (ho provato con solo fusione e solo divisione, ma il risultato è uguale).

Nel controllo errori formali mi da sempre G0043- ARCHIVIO DATI DI IMPUT INCOMPLETO

Non riesco a capire cosa manca, immagino sia una cosa banale, ma mi potete aiutare?

Grazie

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
9124

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 11 Maggio 2023 alle ore 20:14

"kekkone" ha scritto:
Nel controllo errori formali mi da sempre G0043- ARCHIVIO DATI DI IMPUT INCOMPLETO



Dall'HELP - Docfa:

Errore G0043 - ARCHIVIO DATI DI INPUT INCOMPLETO

Il Documento risulta privo delle informazioni che concorrono a definire la validita'; compilare i quadri necessari o cancellare il Documento e riacquisirlo secondo quanto previsto dalla specifica tecnica.

"kekkone" ha scritto:
Nella variazione planimetrica ho inserito fusione e divisione (ho provato con solo fusione e solo divisione, ma il risultato è uguale).



la causale/le causali da te inserite per la normativa vigente sono ERRATE!

saluti

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

kekkone

Iscritto il:
05 Aprile 2014 alle ore 11:29

Messaggi:
3

Località
Padova

 0 -  0 - Inviato: 11 Maggio 2023 alle ore 21:00

Che la causale fosse incompleta lo sapevo, chiedevo un aiuto su cosa dovevo inserire perchè non capisco dove sbaglio...

Grazie

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
9124

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 11 Maggio 2023 alle ore 21:03

"kekkone" ha scritto:
Che la causale fosse incompleta lo sapevo, chiedevo un aiuto su cosa dovevo inserire perchè non capisco dove sbaglio...

Grazie



sicuramente commetti qualche errore nelle operazioni di soppressione (S) e costituzione (C).

Per quanto riguarda la causale, prova ad utilizzare altra causale non codificata.

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Latemar

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
29 Agosto 2022 alle ore 22:25

Messaggi:
1511

Località

 0 -  0 - Inviato: 11 Maggio 2023 alle ore 23:38

Secondo me frazionamento e fusione è la causale giusta. Piuttosto credo che l'EP non sia completo.

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6680

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 12 Maggio 2023 alle ore 09:00

"kekkone" ha scritto:
Salve a tutti, sono sempre riuscito a trovare qui la soluzione senza mai intervenire, ma c'è sempre una prima volta!

Sto facendo una fusione di due appartamenti e, come richiesto dalla normativa, lo scorporo delle 2 cantine, pertanto:

2 soppressioni e 3 costituzioni.

Nella variazione planimetrica ho inserito fusione e divisione (ho provato con solo fusione e solo divisione, ma il risultato è uguale).

Nel controllo errori formali mi da sempre G0043- ARCHIVIO DATI DI IMPUT INCOMPLETO

Non riesco a capire cosa manca, immagino sia una cosa banale, ma mi potete aiutare?

Grazie





La normativa non ti obbliga a stralciare le cantine, personalmente non lo faccio quasi mai, cito il massimario p.95 e gli usi locali, essite un mercato delle cantine dalle tue parti?

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Latemar

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
29 Agosto 2022 alle ore 22:25

Messaggi:
1511

Località

 0 -  0 - Inviato: 12 Maggio 2023 alle ore 14:33

Molto pericoloso suggerire di non stralciare la cantina avente accesso da parte condominiale, per non esistenza di mercato. Il docfa viene registrato e poi l'ufficio entro l'anno stralcia la cantina di propria iniziativa in banca dati, sopprime l'unità immobiliare e crea due subalterni classati d'ufficio senza planimetria conforme. A me è già successo, addirittura quando ancora la registrazione non passava in automatico e nonostante il richiamo alle circolari d'Agenzia che prevedono la dichiarazione del tecnico redattore sulla non commerciabilità autonoma dell'accessorio e sulla sua non potenziale suscettibilità di rendita.

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6680

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 12 Maggio 2023 alle ore 15:06

Pericoloso? Dichiaro la realtà, il Massimario è legge dello Stato, la circolare NO.



Cito il punto 95 del massimario, gli usi locali, e evidenzio che nel fabbricato che stò trattando, nessuna cantina è stralciata dall'abitazione.



Forse giustifico correttamente il mancato stralcio, sta di fatto che ad oggi, nessuna pratica è stata modificata d'Ufficio, considerando che è da ottobre 2020, che lavoro così, pertanto tantissime pratiche hanno superato l'anno dalla registrazione.



Poi per la questione delle cantine, è anche qustione di principio, la nota cita gli usi locali, e qui gli usi sono sempre stati quelli di dichiartare le cantine come accessorio dell'abitazione.



Poi ognuno procede come ritiene corretto.



Saluti

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Latemar

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
29 Agosto 2022 alle ore 22:25

Messaggi:
1511

Località

 0 -  0 - Inviato: 12 Maggio 2023 alle ore 15:12

"bioffa69" ha scritto:
Pericoloso? Dichiaro la realtà, il Massimario è legge dello Stato, la circolare NO.



Cito il punto 95 del massimario, gli usi locali, e evidenzio che nel fabbricato che stò trattando, nessuna cantina è stralciata dall'abitazione.



Forse giustifico correttamente il mancato stralcio, sta di fatto che ad oggi, nessuna pratica è stata modificata d'Ufficio, considerando che è da ottobre 2020, che lavoro così, pertanto tantissime pratiche hanno superato l'anno dalla registrazione.



Poi per la questione delle cantine, è anche qustione di principio, la nota cita gli usi locali, e qui gli usi sono sempre stati quelli di dichiartare le cantine come accessorio dell'abitazione.



Poi ognuno procede come ritiene corretto.



Saluti



Kekkone deve valutare il rischio a cui va incontro il cliente nel caso non scorpori la cantina. Purtroppo citare il massimario nella maggior parte dei casi non garantisce l'incolumità di principio.

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6680

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 12 Maggio 2023 alle ore 15:17

"Latemar" ha scritto:
"bioffa69" ha scritto:
Pericoloso? Dichiaro la realtà, il Massimario è legge dello Stato, la circolare NO.



Cito il punto 95 del massimario, gli usi locali, e evidenzio che nel fabbricato che stò trattando, nessuna cantina è stralciata dall'abitazione.



Forse giustifico correttamente il mancato stralcio, sta di fatto che ad oggi, nessuna pratica è stata modificata d'Ufficio, considerando che è da ottobre 2020, che lavoro così, pertanto tantissime pratiche hanno superato l'anno dalla registrazione.



Poi per la questione delle cantine, è anche qustione di principio, la nota cita gli usi locali, e qui gli usi sono sempre stati quelli di dichiartare le cantine come accessorio dell'abitazione.



Poi ognuno procede come ritiene corretto.



Saluti



Kekkone deve valutare il rischio a cui va incontro il cliente nel caso non scorpori la cantina. Purtroppo citare il massimario nella maggior parte dei casi non garantisce l'incolumità di principio.





Tutti dobbiamo valutare il rischio e la correttezza dell'operato, visto che il MASSIMARIO è legge, io cito quella e per esperienza, suppongo che anche l'Agenzia sappia che la nota non supera il MaASSIMARIO.



Poi , ripeto, ognuno fa quello che ritiene corretto, io dico la mia a Kekkone, e tu dici la tua, non devi rispondere a me , io proicedo come detto sopra.



Saluti

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

kekkone

Iscritto il:
05 Aprile 2014 alle ore 11:29

Messaggi:
3

Località
Padova

 0 -  0 - Inviato: 12 Maggio 2023 alle ore 22:02

Grazie a tutti, ho concordato con il cliente di fare prima le due divisioni delle cantine e poi la fusione degli appartamenti.

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Latemar

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
29 Agosto 2022 alle ore 22:25

Messaggi:
1511

Località

 0 -  0 - Inviato: 13 Maggio 2023 alle ore 12:08

"kekkone" ha scritto:
Grazie a tutti, ho concordato con il cliente di fare prima le due divisioni delle cantine e poi la fusione degli appartamenti.



E' sbagliato.

L'errore generato non è dovuto alla causale e non è questa da te concordata con il cliente la procedura per evitarlo.

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

CorsiGeometri.it

Formazione online su materie di competenza dei geometri con corsi approvati dal Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie