Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / Frazionamento per trasferimento diritti
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Frazionamento per trasferimento diritti

stintegr

Iscritto il:
14 Ottobre 2005

Messaggi:
90

Località

 0 -  0 - Inviato: 01 Ottobre 2010 alle ore 15:02

Salve colleghi, ricevo oggi dal Docfa telematico una sospensione di una pratica in cui procedo a frazionare per trasferimento diritti due locali, oggetto di futuro atto notarile. Detti locali dovrebbero poi essere fusi al sub confinante (in pratica si vendono due locali al vicino). Nella mancata accettazione mi viene chiesto:
-Assenza di relazione tecnica (quando prevista): scrivere in relazione tecnica cosa diventerà il f..... mapp.... (es. si fonderà al f...mapp....sub....).
Scusate, ma non ricordo di avere alcun obbligo indicare cosa succederà al sub che fraziono, non l'ho mai fatto in pratiche identiche andate a buon fine, oltretutto avendogli anche dato censimento e non categoria F4.
Se avete qualche opinione in merito, vi ringrazio in anticipo, accetto anche "offese" se costruttive. Saluti a tutti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

numero

(GURU)

Iscritto il:
30 Gennaio 2004

Messaggi:
1834

Località
prato

 0 -  0 - Inviato: 01 Ottobre 2010 alle ore 15:42

Nessuna offesa, ci mancherebbe ...

Però un invito a leggere la circolare 4/09 te lo rivolgo caldamente ...

saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

stintegr

Iscritto il:
14 Ottobre 2005

Messaggi:
90

Località

 0 -  0 - Inviato: 01 Ottobre 2010 alle ore 16:13

Io la circolare 4/09 l'ho riletta, e se intendi la parte nella quale in relazione tecnica va indicato che "costituisce porzione di u.i.u. unita di fatto con f.... mapp....sub...., rendita attribuita ai soli fini fiscali ecc.", bene io l'ho inserita, ma il tecnico UTE mi chiede un altro tipo di precisazione, della quale non ho conoscenza.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6543

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 01 Ottobre 2010 alle ore 16:32

...guarda che la dicitura che hai scritto tu non va bene per questo caso, quella la si scrive quando due porzioni di u.i.u., di ditte diverse, costituiscono un'unica unita' e che , cosa principale, non si faranno mai gli atti per unificare le ditte.
...altra cosa non da meno, per le porzioni di un'unita, devi rappresentare la planimetria, con tratteggio dell'altra parte, e censirla.

....mi sembra che quanto da te esposto non abbia nulla a che fare con tutto cio'.


....penso che numero si riferisca al fatto che il tuo classamento deve corrispondere con quello dell'unita' con cui verra' fuso,..pertanto e' necessario indicare quale sara' l'unita'.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8741

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 04 Ottobre 2010 alle ore 15:03

"stintegr" ha scritto:
Io la circolare 4/09 l'ho riletta, e se intendi la parte nella quale in relazione tecnica va indicato che "costituisce porzione di u.i.u. unita di fatto con f.... mapp....sub...., rendita attribuita ai soli fini fiscali ecc.", bene io l'ho inserita, ma il tecnico UTE mi chiede un altro tipo di precisazione, della quale non ho conoscenza.


ma non era per caso la Lettera Circolare Prot. n° 15232 del 21-02-2002......... 8O

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

numero

(GURU)

Iscritto il:
30 Gennaio 2004

Messaggi:
1834

Località
prato

 0 -  0 - Inviato: 04 Ottobre 2010 alle ore 16:04

ho citato quelle fonti perchè nel quesito (invero poco chiaro) sembra si parli di una unità in categoria F/4.

saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 04 Ottobre 2010 alle ore 16:55

"stintegr" ha scritto:
Salve colleghi, ricevo oggi dal Docfa telematico una sospensione di una pratica in cui procedo a frazionare per trasferimento diritti due locali, oggetto di futuro atto notarile. Detti locali dovrebbero poi essere fusi al sub confinante (in pratica si vendono due locali al vicino). Nella mancata accettazione mi viene chiesto:
-Assenza di relazione tecnica (quando prevista): scrivere in relazione tecnica cosa diventerà il f..... mapp.... (es. si fonderà al f...mapp....sub....).
Scusate, ma non ricordo di avere alcun obbligo indicare cosa succederà al sub che fraziono, non l'ho mai fatto in pratiche identiche andate a buon fine, oltretutto avendogli anche dato censimento e non categoria F4.
Se avete qualche opinione in merito, vi ringrazio in anticipo, accetto anche "offese" se costruttive. Saluti a tutti



Provo a rispondere sperando di aver capito.
E' probabile che le due stanze non hanno capacità reddituale perchè sprovviste delle necessarie caratteristiche, ad esempio: l'accesso indipendente o da area comune, pertanto viene richiesto di giustificare in relazione cosa ci si farà del bene nell' immediato prossimo futuro, questo per derogare al fatto che gli è stata data una rendita comunque fittizia ad un immobile fittizio, cosa che non si può fare.

Saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

VisualTAF

Il portale dei Punti Fiduciali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie