Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / Frazionamento e fusione possibile?
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Frazionamento e fusione possibile?

madimi

Iscritto il:
12 Dicembre 2008

Messaggi:
23

Località

 0 -  0 - Inviato: 27 Febbraio 2017 alle ore 15:54

Buonasera, ho un dubbio riguardo a un docfa, vi spiego brevemente:

Due villette singole con resedi esclusive confinanti, stessa ditta e numeri di particella diversi, devo staccare una piccola porzione di resede da una parte per annetterla all'altra, chiaramente devo redigere tipo di frazionamento, mi chiedevo peṛ se posso trattare le due particelle in un unico dofa con frazionamento e fusione, inserendo le due planimetrie con le resedi aggiornate, oppure se trattare le unità con docfa separati, ovvero primo docfa per divisione creando due u.i. (abitazione + Area urbana) e secondo docfa per fusione fra l'area urbana e l'u.i. adiacente.

Grazie

Maurizio

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

EALFIN

Iscritto il:
03 Dicembre 2006

Messaggi:
4043

Località

 0 -  0 - Inviato: 27 Febbraio 2017 alle ore 23:04

Secondo me, se ho capito bene, puoi evitare il tipo di frazionamento. Fai un Docfa per frazionamento e fusione e all'unità che acquista parte della corte dell'altra unità attribuisci numeri di particella e relativi subalterni graffati. Naturalmente qualora le aree da frazionare e fondere sono B.C.N.C. devi usare la causale ALTRE: FRAZ. E FUS. CON CAMBIO DI DESTINZ.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

madimi

Iscritto il:
12 Dicembre 2008

Messaggi:
23

Località

 0 -  0 - Inviato: 28 Febbraio 2017 alle ore 09:14

"EALFIN" ha scritto:
Secondo me, se ho capito bene, puoi evitare il tipo di frazionamento. Fai un Docfa per frazionamento e fusione e all'unità che acquista parte della corte dell'altra unità attribuisci numeri di particella e relativi subalterni graffati. Naturalmente qualora le aree da frazionare e fondere sono B.C.N.C. devi usare la causale ALTRE: FRAZ. E FUS. CON CAMBIO DI DESTINZ.







Grazie per la risposta, in ogni caso il tipo dovrei farlo per altri motivi, per cui non è un problema il frazionamento, il mio dubbio è proprio se è possibile trattare le due abitazioni con numeri diversi in unico passagio o se farne due.

Maurizio

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

EALFIN

Iscritto il:
03 Dicembre 2006

Messaggi:
4043

Località

 0 -  0 - Inviato: 01 Marzo 2017 alle ore 22:17

Nel 2012 ho soppresso per FRAZ. E FUS. CON CAMBIO DI DESTINAZ. due particelle graffate e due particelle singole, queste ultime aventi numeri diversi fra loro e anche numeri diversi dalle due particelle graffate suddette (in pratica sopprimevo 4 diversi numeri di particelle con i relativi subalterni). Di conseguenza con il medesimo unico Docfa ho costituito un'unità composta dai suddetti 4 diversi numeri di particella e relativi nuovi subalterni e un'unità composta da 2 dei 4 numeri di particelle suddette con relativi subalterni. Per farla breve, a titolo di esempio, avevo un'unità identificata da 100 sub 7 graffata alla 101 sub 1, un'altra unità identificata da 102 sub 2 e l'ultima unità identificata da 103 sub 3. Con unico Docfa ho soppresso tutte le suddette unità e costituito da una parte un'unità identificata come 100 sub 8, 101 sub 2, 102 sub 3 e 103 sub 4 graffate fra di loro e un'altra unità identificata come 102 sub 4 e 103 sub 5 graffate fra di loro. Conclusione: devi necessariamente redigere un unico Docfa e, nel caso di presenza di uno o due elaborati planimetrici in atti, devi aggiornare anche i medesimi (si tratta di unico elaborato planimetrico comprendente tutte le unità e parti comuni delle due particelle).

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

CorsiGeometri.it

Formazione online su materie di competenza dei geometri con corsi approvati dal Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie