Salve sono il geom. Laino, ho bisogno di un vostro certosino aiuto, consapevole della vs. esperienza, disponibilità e professionalità:
Il mio problema è questo :
Sto facendo una variazione catastale, tre u.i.u su particelle diverse senza subalterno già presenti al N.C.E.U. di tre fratelli, che in seguito ognuno prendere la propria u.i. divisa.
Il procedimento usato ha come causali frazionamento e fusione, e ristrutturazione, indicando nel quadro B, in
SOPPRESSIONE n° 3, i tre mappali, la 1090, 1091 e la 1534, in quanto in seguito assegnerò i subalterni per i vari livelli in modo da essere assoggettate ognuno per l'effettiva proprietà dei singoli fratelli, poi
n° 4 COSTITUITE, di cui
n° 3 DERIVATE PIù
1 B.C.N.C. Nel quadro U poi quando costituisco in nuovi indentificativi con i subalterni, li graffo man mano aggiungendo nelle single u.i. quelle interessate ad ognuno dei tre fratelli.
sia in verticale che orizzontale, cioè sia in piano che in altezza. Quindi avrò il quadro U così compilato:
Sopprimo i tre identificativi senza subalterni, poi
costituisco il
B.C.N.C.
con sub. 1, e di seguito aggiungo altre u.i., in
Costituzione N° 3, ogni u.i. per i singoli fratelli, con il tasto in alto a dx, in modo da graffare i vari identificativi con i relativi subalterni, sia in orizzontale che in verticale.
Alla fine faccio il controllo formale del documento, e mi esce l'errore G0035 cioè che c'è ingrongruenza tra la u.i. costituite e quelle derivate. Cosa sto sbagliando?
Poi mi succede un'altra cosa, e qui non ho trovato nessuno che mi possa aiutare, cioè, che quando nel quadro U per eseguire le varie operazioni in seguito, Soppressione e poi Costituzione, quando premo il tasto OK in basso a sx, dopo aver caricato, graffato i vari identificativi necessari, invece di portarmi alla compilazione della relazione e agli atri passagi, mi aggiunge altre u.i. come se premessi il tasto in alto a dx + u.i., non potendo così concludere il lavoro.Premetto che ho rifatto il lavoro da capo con un altro progressivo, ma niente.
Ho riscaricato il programma docfa, quindi senza altri lavori eseguiti, sono riuscito ad compilare il quadro U, aggiungendo le u.i. con il tasto sopra in alto a dx, e tutto sembrava funzionasse, vado però a fare il controllo formale del documento, e mi ricomparso di nuovo l'errore iniziale, cioè il G0035, per l'ingongruenza tra costituite e derivate, indicate nel quadro B.
Spero di essere stato preciso ed eloquente per avere un vostro concreto aiuto, nel contempo vi ringrazio anticipatamente, Augurandovi BUON NATALE E ED UN FELICE NUOVO ANNO....
Cordiali saluti a tutti, geom. Laino Giuseppe