Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / frazionamento di garage condominiale coperto
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore frazionamento di garage condominiale coperto

giorgetta78

Iscritto il:
28 Settembre 2017 alle ore 13:33

Messaggi:
4

Località

 0 -  0 - Inviato: 28 Settembre 2017 alle ore 14:10

Buongiorno,
sono proprietaria di un posto auto che fa parte di un'area garage di 350 mq, proprietà indivisa.I proprietari in totale di questa area sono 12 e tutti siamo proprietari solo di millesimi.Ad oggi ognuno ha un posto auto numerato ma sugli atti notarili questi non sono specificati, cioè siamo proprietari di un'area all'interno del garage indicata solo dai millesimi.Dovremmo fare un frazionamento e successiva rettifica agli atti notarili di ciascuno.La mia domanda è serve la maggioranza o l'unanimità per effettuare questo frazionamento? Perchè il geometra in questione sta "ridisegnando" l'intera area facendo figurare anche alcuni spazi di manovra come proprietà dei posti auto.

Grazie

Gio

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

SIMBA4

Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02

Messaggi:
3204

Località
Veneto - Adria città Etrusca

 0 -  0 - Inviato: 28 Settembre 2017 alle ore 19:02

"giorgetta78" ha scritto:
Buongiorno,
sono proprietaria di un posto auto che fa parte di un'area garage di 350 mq, proprietà indivisa.I proprietari in totale di questa area sono 12 e tutti siamo proprietari solo di millesimi.Ad oggi ognuno ha un posto auto numerato ma sugli atti notarili questi non sono specificati, cioè siamo proprietari di un'area all'interno del garage indicata solo dai millesimi.Dovremmo fare un frazionamento e successiva rettifica agli atti notarili di ciascuno.La mia domanda è serve la maggioranza o l'unanimità per effettuare questo frazionamento? Perchè il geometra in questione sta "ridisegnando" l'intera area facendo figurare anche alcuni spazi di manovra come proprietà dei posti auto.

Grazie

Gio





Salve

direi che il quesito è abbastanza poco chiaro, rispondo solo catastalmente alla domanda, un frazionamento deve essere firmato da tutti gli aventi diritto, se così non è allora serve delega da conservare agli atti.

Le modalità previste per la sottoscrizione della delega le trovi nel dm 701/94.

Saluti cordiali

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

giorgetta78

Iscritto il:
28 Settembre 2017 alle ore 13:33

Messaggi:
4

Località

 0 -  0 - Inviato: 28 Settembre 2017 alle ore 19:48

Innanzitutto grazie per la risposta. Provo a spiegare meglio il mio quesito.

Esiste un'autorimessa condominiale mai frazionata catastalmente con 12 posti auto.

Ogni proprietario ad oggi ha sull' atto notarile la sola indicazione dei millesimi di proprietà Si è deciso in assemblea di effettuare un frazionamento catastale.

Sempre in assemblea si è deciso di effettuare una nuova ridistribuzione dei posti auto e delle relative superficie pertinenziali adeguando la singola profondità di ogni posto auto laddove non vada a pregiudicare gli attuali spazi di manovra.

Questa nuova suddivisione ha comportato alcuni malumori per alcuni condomini che non vogliono sia effettuata questa nuova ridistribuzione dei posti auto dicendo che cio comporta anche una modifica ai millesimi di proprieta di ciascuno e percio per poter proseguire nel frazionamento non basta piu la maggioranza in assemblea ma l'unanimità. Vi chiedo è vero? Tra questi condomini non contenti della nuova distribuzione ci sono anche io!!

Grazie

Gio

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA4

Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02

Messaggi:
3204

Località
Veneto - Adria città Etrusca

 0 -  0 - Inviato: 28 Settembre 2017 alle ore 22:35

Salve

L'amministratore, se esiste, che dice?

Il regolamento condominiale che dice in merito, sempre se esiste.

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

giorgetta78

Iscritto il:
28 Settembre 2017 alle ore 13:33

Messaggi:
4

Località

 0 -  0 - Inviato: 28 Settembre 2017 alle ore 22:58

L'amministratore dice che è la maggioranza in assemblea che decide.

Regolamento non esiste :(

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA4

Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02

Messaggi:
3204

Località
Veneto - Adria città Etrusca

 0 -  0 - Inviato: 28 Settembre 2017 alle ore 23:29

Salve

Mi sa che per modificare i millesimi occorra l'unanimità.

Saluti cordiali

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

giorgetta78

Iscritto il:
28 Settembre 2017 alle ore 13:33

Messaggi:
4

Località

 0 -  0 - Inviato: 29 Settembre 2017 alle ore 06:03

Grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Dioptra

Sito dove poter scaricare SpyPRE III e OK_Pregeo

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie