Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
17/09/2025 03:45 - Il sistema di moderazione è stato attivato, per maggiori informazioni consultare questo post:
https://www.geolive.org/forum/altro/comunicazioni-da-parte-dello-staff/nuova-funzionalit-di-moderazione-del-forum-49298/start/0/

 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / Frazionamento corte esclusiva per cost. area urban...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Frazionamento corte esclusiva per cost. area urbana

geoemmeti

Iscritto il:
28 Dicembre 2006

Messaggi:
45

Località

 0 -  0 - Inviato: 02 Dicembre 2016 alle ore 20:09

Buonasera, devo compilare un docfa per staccare un'area urbana di 36 mq dalla corte esclusiva di un capannone che deve essere venduta al confinante. Il capannone con la corte sono censiti al catasto fabbricati. La proprietà confinante ha la stessa particella con diverso sub. Mi chiedo se può bastare la variazione catastale frazionamento per trasferimento di diritti o devo intervenire anche al catasto terreni con un frazionamento dell'area da cedere? Grazie dell'interesse di chiunque.

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

EALFIN

Iscritto il:
03 Dicembre 2006

Messaggi:
4043

Località

 0 -  0 - Inviato: 03 Dicembre 2016 alle ore 19:17

Nel forum ci sono una miriade di post che trattano i casi come il tuo. Comunque il frazionamento al terreni è necessario solo se l'area urbana da cedere al vicino non sarà, subito dopo l'atto, censita come corte esclusiva di un'unità già esistente e/o da costituire oppure come corte comune di almeno due unità esistenti e/o da costituire (naturalmente parlo di unità esistenti e/o da costituire della stessa proprietà dell'acquirene). Se si vuole evitare il frazionamento in mappa va tutto relazionato in Docfa precisando le motivazioni di cui sopra.

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

marra1

Iscritto il:
31 Marzo 2005

Messaggi:
410

Località
Provincia di Avellino

 0 -  0 - Inviato: 04 Dicembre 2016 alle ore 09:07

Il frazionamento ai terreni è necessario, in quanto con la vendita si va a modificare la originaria consistenza del lotto edificato.

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

rossa

Iscritto il:
13 Aprile 2003

Messaggi:
491

Località

 0 -  0 - Inviato: 04 Dicembre 2016 alle ore 23:08

Buongiorno.

Primo: Mi associo all'invito di effettuare una ricerca prima di postare domande sullo stesso argomento.

Secondo: Dalla descrizione di geoemmeti si comprende che il trasferimento di area deve avvenire fra due subalterni dello stesso mappale. In questo caso il frazionamento ai terreni non solo non è dovuto ma è anche concettualmente errato perchè non vi è alcuna variazione del lotto.

Saluti.

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TipologieP10

Software gratuito per scegliere la tipologia adatta in pochi secondi senza sbagliare

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie