Autore |
Risposta |

dorientee
Iscritto il:
28 Marzo 2024 alle ore 14:40
Messaggi:
2
Località
|
"gian79" ha scritto: Buongiorno, sto presentando un Docfa con allegati e sister continua a respingerlo perchè i file non vengono accettati. Ho verificato il formato pdf/a sul sito pdf-online.com e a quanto pare gli allegati rispettano gli standard pdf/a mentre il file prodotto dal docfa no! a qualcuno è capitata una situazione simile? Grazie Gianluca ps: chiaramente i file inviati sono firmati digitalmente
|
|
|
|

AA_71
Iscritto il:
24 Febbraio 2016 alle ore 11:20
Messaggi:
92
Località
|
La verifica di validità dei file falla direttamente da sister da "Presentazione Documenti --> Validazione e conversione file" (se sono ok ti dà il lasciapassare altrimenti te li fa convertire on pdf/A o tif e non dà sicuramente problemi) e il file docfa non va verificato perché il programma lo tira fuori già nel formato compatibile, va solo firmato digitalmente, come pure gli allegati.
|
|
|
|

dorientee
Iscritto il:
28 Marzo 2024 alle ore 14:40
Messaggi:
2
Località
|
Salve! Purtroppo per me è sempre stato un problema scrivere tesi di laurea. È difficile per me capire tutte le regole, e di solito faccio un sacco di errori di ortografia. Pertanto, ho deciso di risparmiare il mio tempo e https://www.amiciaccademici.it/ mi ha aiutato in questo problema. Ho ricevuto rapidamente i miei elaborati, che sono stati eseguiti con qualità e professionalità.
|
|
|
|

Francesca_palanza
Iscritto il:
04 Dicembre 2023 alle ore 16:04
Messaggi:
15
Località
|
Cari colleghi... Da giorni sto provando a trasmettere su SISTER un docfa concatenato (Variazione e accatastamento). Uso sempre la stessa procedura cioè: esposto il docfa, firmo digitalmente in p7m e invio su Sister ma il sistema me lo scarta da ieri e nella ricevuta di trasmissione ho questo errore: Il file non e' stato accettato per il seguente motivo : Formato non valido Messaggio tecnico: ERROR:PDFA_ANNOT_014_NON_NORMAL_APPEARANCES_PRESENT Riferimento ISO:6.5.3 Dettaglio:Il documento contiene annotazioni con caratteristiche non idonee alla conservazione nel lungo periodo. Cosa devo fare? sono giorni che questa situazione va avanti!!!
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8971
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
La casellina per l'export - invio telemeatico, l'hai spuntata?
|
|
|
|

Francesca_palanza
Iscritto il:
04 Dicembre 2023 alle ore 16:04
Messaggi:
15
Località
|
Non c'è la casella in basso a sinistra del docfa. Probabilmente con l'ultimo aggiornamento del Docfa lo fa in automatico, non so... In ogni cosa cosa posso provare a fare?????
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8971
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"Francesca_palanza" ha scritto: Su docfa? Direi proprio di "SI" (sta li l'errore)
|
|
|
|

Francesca_palanza
Iscritto il:
04 Dicembre 2023 alle ore 16:04
Messaggi:
15
Località
|
"CESKO" ha scritto: "Francesca_palanza" ha scritto: Su docfa? Direi proprio di "SI" (sta li l'errore) Non c'è la casellina in basso a sinistra
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8971
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"Francesca_palanza" ha scritto: "CESKO" ha scritto: "Francesca_palanza" ha scritto: Su docfa? Direi proprio di "SI" (sta li l'errore) Non c'è la casellina in basso a sinistra - Attestazione per l'invio Telematico? (trovata ?)
|
|
|
|