Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / fienile accatastare si o no
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore fienile accatastare si o no

stefano365365

Iscritto il:
16 Febbraio 2010

Messaggi:
1

Località

 0 -  0 - Inviato: 16 Febbraio 2010 alle ore 16:47

Un fienile di dimensioni 10 x 15 x 6 di altezza, realizzato si pali in cemento con copertura in lamiera deve essere accatastato si o no???????
In mappa attualmente non esiste, i proprietari sono pensionati agricoli che hanno affittato il terreno.
Un tecnico in catasto mi ha detto che non debbo fare l'accatastamento in quanto si tratta di manufatti non stabilmente infissi e accessori non adibiti ad abitazione , pertanto non debbo nemmeno fare il tipo mappale.
Sono confuso aiutatemi.
Grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

giovannitenuta

Iscritto il:
19 Ottobre 2006

Messaggi:
91

Località

 0 -  0 - Inviato: 16 Febbraio 2010 alle ore 17:01

se non ci sono fondazioni, non penso che si debba accatastare

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

palina83

Iscritto il:
12 Gennaio 2010

Messaggi:
47

Località

 0 -  0 - Inviato: 16 Febbraio 2010 alle ore 17:17

su questo forum trovai un documento molto interessante riguardo cosa accatastare e cosa no un attimo che cerco...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

vomisa

Iscritto il:
03 Luglio 2007

Messaggi:
769

Località
Belluno

 0 -  0 - Inviato: 16 Febbraio 2010 alle ore 17:18

Immagino che non sia stato (ancora) foto identificato, nel qual caso nella letterina troveresti che:
A meno di una ordinaria autonoma suscettibilità reddituale, NON costituiscono oggetto di inventariazione i seguenti immobili:
a) manufatti con superficie coperta inferiore a 8 mq;
b) serre adibite a coltivazione e protezione delle piante sul suolo naturale;
c) vasche per l'acquacoltura o di accumulo per l'irrigazione dei terreni;
d) manufatti isolati privi di copertura;
e) tettoie, porcili, pollai, casotti, concimaie, pozzi e simili, di altezza utile inferiore a 1.80 m, purché di volumetria inferiore a 150 mc;
f) manufatti precari, privi di fondazione, non stabilmente infissi al suolo.

Di prima impressione non mi sembra che l'immobile da te descritto possa rientrare nelle categorie di cui sopra.
Non so cosa abbia inteso il tecnico catastale (perché dubito che i pali di cemento se ne stiano appoggiati sul prato).
Tieni presente che in caso di segnalazione l'eventuale dichiarazione di una delle categorie di cui sopra va corredata, per la nostra A.d.T., la sua brava fotografia.

Saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

palina83

Iscritto il:
12 Gennaio 2010

Messaggi:
47

Località

 0 -  0 - Inviato: 16 Febbraio 2010 alle ore 17:26

eccolo ..... mi sembra molto utile

www.geometrioristano.it/public/usersfile...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

CorsiGeometri.it

Formazione online su materie di competenza dei geometri con corsi approvati dal Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie